• Latest
  • Trending
LA CARBONARA DI EGGS

LA CARBONARA DI EGGS

5 Ottobre 2021
CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DI PADOVA? INTERROGATIVI SUL DATA CENTER E SULLA FIERA DA PARTE DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI DI MINORANZA

JULIA DI CAMPO È LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITÀ EFFETTIVA DELLA PROVINCIA DI PADOVA

14 Maggio 2025
SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

14 Maggio 2025
PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

14 Maggio 2025
TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

14 Maggio 2025
LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

14 Maggio 2025
LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

14 Maggio 2025
TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

13 Maggio 2025
“GIORZAIA”, UN NUOVO ASSE GIORDANI ZAIA O PURA LOGORROICA POLITICA?

DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA

13 Maggio 2025
PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

13 Maggio 2025
PADOVA, DOPPIO ARRESTO: SPACCIO DI METADONE IN VIA TOMMASEO E FURTO SU AUTO IN VIA BASSI

SICUREZZA URBANA A PADOVA: NUOVA “ZONA ROSSA” ANCHE ALL’ARCELLA. IL PREFETTO FORLENZA ESTENDE IL MODELLO ADOTTATO IN STAZIONE

13 Maggio 2025
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

13 Maggio 2025
Retail
giovedì, Maggio 15, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

LA CARBONARA DI EGGS

5 Ottobre 2021
in Food & Beverage, Tasting Panel

LA CARTA DELLE CARBONARE

Eggs, il ristorante gourmet con piatti a base di uova aperto a Trastevere nel 2017, propone un’originale Carta delle Carbonare, unico locale in Italia. Partendo dalla base della classica, realizzata con ingredienti di qualità, la chef Barbara Agosti propone ben 12 varianti.

Tra le più apprezzate, c’è la Viola, con cipolla caramellata, la Nera, con tartufo nero, e la Rosso Fuoco, con ‘nduja e stracciatella. C’è anche un versione con gamberi rossi di Sicilia e pistacchio e una vegetariana.

LA CARBONARA ’54

Da fine 2019, in carta da Eggs è arrivata anche la Carbonara ’54, che prende il nome dall’anno in cui compare la prima ricetta mai pubblicata in Italia. La Cucina Italiana, in quell’anno, propone una carbonara molto diversa da quella che oggi definiamo classica e che è la più diffusa di recente. Tra gli ingredienti che non ci aspetteremmo ci sono l’aglio e la groviera, al posto del pecorino. Superato lo scetticismo, il risultato è sorprendente.

LA CARBONARA CLASSICA

Il cavallo di battaglia resta la carbonara classica, che la chef Agosti realizza con mezze maniche Mancini, guanciale di Campofelice, uova da allevamento sostenibile Peppovo, pecorino romano, parmigiano e pepe selvatico del Madagascar.

LE CARTE DEI VINI

Da Eggs il vino non è un accessorio, ma fa parte a pieno titolo dell’esperienza gastronomica. Per questo troverete due carte, elaborate selezionando a uno a uno etichette storiche e vini di piccoli produttori. La Carta principale – un centinaio di referenze – è costruita cercando di fornire un quadro ampio ed esaustivo della migliore produzione, con qualche incursione all’estero. Il Fuori Carta – una cinquantina di produttori – è uno strumento più innovativo,  dinamico, aggiornato mensilmente e articolato senza seguire la canonica distinzione tra bianchi, rosati e rossi, ma cercando il focus sui territori, sui vitigni,  sulla bevibilità, sulle tecniche di produzione e fornendo gli strumenti per appagare la propria curiosità. Nel Fuori Carta c’è una presenza predominante di etichette naturali e biodinamiche, con attenzione a vini artigiani e poco noti.

CARBOEGGS – IL KIT DELLA CARBONARA

Da fine dicembre 2019, Eggs ha messo in vendita Carbo Eggs, un kit per farsi la carbonara a casa. Nel pacco, che si compra da Eggs e sul sito cosaporto.it, ci sono tutti gli ingredienti necessari: le mezze maniche Mancini, guanciale di Campofelice, le Carbonelle, uova bio ideate da Eggs in collaborazione con la fattoria Bio Farm di Arianna Vulpiani, pecorino, parmigiano e pepe selvatico del Madagascar. Il Kit costa 29 euro.

LA RICETTA DI BARBARA AGOSTI

Mettere a bollire l’acqua, senza salarla. Tagliare a dadini il guanciale, in proporzioni armoniche. Quando l’acqua bolle, versare le mezze maniche.

In una bastardella di metallo preparare lo zabaione salato con i tuorli, l’albume, il pecorino, il parmigiano e il pepe. Lavorare il composto con una frusta e lasciarlo riposare.

In un tegame cuocere il guanciale fino a che diventa croccante.

Quando la pasta è quasi al dente, versare il guanciale con il suo olio di cottura nella ciotola e mescolare energicamente con lo zabaione salato per formare un composto denso.

Scolare la pasta e unirla al condimento. Se necessario aggiungere pecorino e parmigiano. Innervare con una spolverata di pepe. Guarnire con i dadini di guanciale croccante che avrete messo da parte.

Tags: carbonaracibofoodfood and beveragericetteristorantiromatrastevere
ShareTweet

Related Posts

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE
Cronaca

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE

8 Maggio 2025
PASSEGGIATA IN VIGNA E SHOW COOKING DAI SAPORI TOSCANI, SABATO 10 MAGGIO
Cronaca

PASSEGGIATA IN VIGNA E SHOW COOKING DAI SAPORI TOSCANI, SABATO 10 MAGGIO

4 Maggio 2025
MARCIA DELL’ASPARAGO IN VALLE MILLECAMPI, LA PRESENTAZIONE DELLA SETTIMA EDIZIONE
Cronaca

MARCIA DELL’ASPARAGO IN VALLE MILLECAMPI, LA PRESENTAZIONE DELLA SETTIMA EDIZIONE

20 Aprile 2025
A PASQUA TORNA “L’EUROPA IN PRATO”: 140 OPERATORI INTERNAZIONALI ALLA 20^ EDIZIONE  PADOVA DELLA COLORATISSIMA MANIFESTAZIONE
Cronaca

A PASQUA TORNA “L’EUROPA IN PRATO”: 140 OPERATORI INTERNAZIONALI ALLA 20^ EDIZIONE PADOVA DELLA COLORATISSIMA MANIFESTAZIONE

17 Aprile 2025
FESTA DELLA GUIDA AGLI EXTRAVERGINI DI SLOW FOOD ITALIA AD ASCOLI PICENO: L’11 E 12 APRILE GIORNATE DEDICATE ALL’OLIO
Cronaca

FESTA DELLA GUIDA AGLI EXTRAVERGINI DI SLOW FOOD ITALIA AD ASCOLI PICENO: L’11 E 12 APRILE GIORNATE DEDICATE ALL’OLIO

7 Aprile 2025
57ma EDIZIONE DI VINITALY, ZAIA: “AFFRONTIAMO I DAZI COL GENIO VENETO. LA VITICOLTURA È L’ORO DELLA NOSTRA TERRA, DIFENDIAMOLA CON CONCRETEZZA”
Cronaca

57ma EDIZIONE DI VINITALY, ZAIA: “AFFRONTIAMO I DAZI COL GENIO VENETO. LA VITICOLTURA È L’ORO DELLA NOSTRA TERRA, DIFENDIAMOLA CON CONCRETEZZA”

7 Aprile 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DI PADOVA? INTERROGATIVI SUL DATA CENTER E SULLA FIERA DA PARTE DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI DI MINORANZA

JULIA DI CAMPO È LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITÀ EFFETTIVA DELLA PROVINCIA DI PADOVA

14 Maggio 2025
SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

14 Maggio 2025
PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

14 Maggio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • JULIA DI CAMPO È LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITÀ EFFETTIVA DELLA PROVINCIA DI PADOVA
  • SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF
  • PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO
  • TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO
  • LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.