• Latest
  • Trending
ALBERI DI NATALE: DALLA CASA ALLE GRANDI PIAZZE, QUELLI VERI SONO PIÙ SOSTENIBILI

ALBERI DI NATALE: DALLA CASA ALLE GRANDI PIAZZE, QUELLI VERI SONO PIÙ SOSTENIBILI

6 Dicembre 2019
ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

12 Maggio 2025
ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

12 Maggio 2025
ELLY SCHLEIN RICORDA ALDO TORTORELLA: “IL SUO PIÙ GRANDE LASCITO NELLA DIFESA DELLA LIBERTÀ E DELLA DEMOCRAZIA”

SCHLEIN: VOGLIAMO UN’EUROPA FEDERALE, NECESSARIO COMPLETARE L’INTEGRAZIONE

12 Maggio 2025
FALSIFICA RICETTE MEDICHE E RITIRA I FARMACI, DENUNCIATO

FALSIFICA RICETTE MEDICHE E RITIRA I FARMACI, DENUNCIATO

12 Maggio 2025
PADOVA: LA POLIZIA DI STATO TRAE IN ARRESTO QUATTRO CITTADINI STRANIERI, TRA CUI UN MINORE DI 16 ANNI

ARRESTATO A PADOVA UN NONNO, PRESUNTO AUTORE DI VIOLENZA SESSUALE AI DANNI DELLA NIPOTE

12 Maggio 2025
BIELLA SALUTA GLI ALPINI: SI CONCLUDE LA 96ma ADUNATA NAZIONALE TRA EMOZIONI E PARTECIPAZIONE RECORD

BIELLA SALUTA GLI ALPINI: SI CONCLUDE LA 96ma ADUNATA NAZIONALE TRA EMOZIONI E PARTECIPAZIONE RECORD

11 Maggio 2025
ARRESTATO UN GIOVANE TUNISINO, FINGEVA DI ESSERE MINORENNE. CEDEVA DOSE DI COCAINA ALL’ESTERNO DI UN CENTRO COMMERCIALE DI PADOVA

ARRESTATO UN GIOVANE TUNISINO, FINGEVA DI ESSERE MINORENNE. CEDEVA DOSE DI COCAINA ALL’ESTERNO DI UN CENTRO COMMERCIALE DI PADOVA

10 Maggio 2025
INAUGURATA A POJANA MAGGIORE (VI) LA NUOVA SEDE SPORTELLO ANTIVIOLENZA. LANZARIN, “UN ULTERIORE PRESIDIO PER FAR FRONTE A UN BOLLETTINO DI GUERRA”

INAUGURATA A POJANA MAGGIORE (VI) LA NUOVA SEDE SPORTELLO ANTIVIOLENZA. LANZARIN, “UN ULTERIORE PRESIDIO PER FAR FRONTE A UN BOLLETTINO DI GUERRA”

10 Maggio 2025
 “A PADOVA L AMOSTRA HORTUS. ORO, ARGENTO E VERDE”. GIOIELLI CONTEMPORANEI

 “A PADOVA L AMOSTRA HORTUS. ORO, ARGENTO E VERDE”. GIOIELLI CONTEMPORANEI

10 Maggio 2025
TERRORISMO E PROPAGANDA JIHADISTA: DUE GIOVANI FERMATI A PALERMO PER APOLOGIA AGGRAVATA

TERRORISMO E PROPAGANDA JIHADISTA: DUE GIOVANI FERMATI A PALERMO PER APOLOGIA AGGRAVATA

10 Maggio 2025
PLURIPREGIUDICATO RINTRACCIATO DALLA POLIZIA E ACCOMPAGNATO PER L’ESPULSIONE

PLURIPREGIUDICATO RINTRACCIATO DALLA POLIZIA E ACCOMPAGNATO PER L’ESPULSIONE

10 Maggio 2025
INDAGINE LAMPO: RAPINATORE IN MANETTE

RAPINA SALA SLOT A MANO ARMATA, ARRESTATO

10 Maggio 2025
Retail
lunedì, Maggio 12, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

ALBERI DI NATALE: DALLA CASA ALLE GRANDI PIAZZE, QUELLI VERI SONO PIÙ SOSTENIBILI

6 Dicembre 2019
in Cronaca, Italia, LifeStyle, Sociale, Veneto

Scegliere un albero vero per le festività natalizie è sempre un comportamento più sostenibile rispetto all’acquisto di uno in plastica. Ad affermarlo è il PEFC Italia, l’ente normatore della certificazione della buona gestione del patrimonio forestale.

Le emissioni di produzione e smaltimento di un albero in plastica sono infatti pari a 4 volte quelle di un albero vero e ad incidere maggiormente è il trasporto, che mette in luce l’importanza di acquistare alberi e prodotti legnosi che provengano da una filiera corta e locale.

Senza contare che gli alberi finti derivano dal petrolio e devono essere smaltiti come rifiuti speciali e – secondo uno studio di Coldiretti – i cinque milioni di abeti in plastica che vengono in media acquistati ogni anno emettono gli stessi gas di sei milioni di chilometri percorsi in macchina.

“Scegliere un abete vero per il periodo natalizio significa mettere in casa una creatura vivente che respira, assorbe anidride carbonica e rilascia ossigeno e olii essenziali che purificano l’abitazione”, dichiara Maria Cristina d’Orlando, presidente del PEFC Italia. “E soprattutto, significa sostenere le comunità locali, le aree interne del nostro paese, creando una relazione positiva fra città e montagna e prendendo le distanze da sistemi produttivi lontani da noi e incompatibili con l’ambiente”. La provenienza dell’albero di Natale è importante: infatti più è vicino il luogo di coltivazione o il bosco dal quale è stato prelevato, minore sarà l’impatto sull’ambiente per il trasporto.

Gli abeti italiani disponibili sul mercato natalizio derivano per il 90% da coltivazioni specializzate gestite da oltre mille piccole aziende agricole italiane. Il restante 10% (i cosiddetti cimali o punte d’abete), può derivare da normali pratiche di gestione forestale che prevedono interventi di diradamento indispensabili per far sviluppare meglio le foreste o di pulizia dopo eventi meteorici estremi (come accadde un anno fa, con la tempesta di vento Vaia).

Altro elemento decisivo nella scelta dell’albero di Natale è la certificazione che garantisce la massima trasparenza in termini di tracciabilità, legalità, e rispetto dell’ambiente. Garanzia di queste caratteristiche è il logo PEFC che è lo schema più diffuso in Italia e nel mondo per la certificazione della gestione forestale sostenibile.

Ma oltre alle aziende produttrici di alberi natalizi, ci sono centinaia di aziende certificate nel settore della produzione e lavorazione del legno: scegliere i loro prodotti, in legno e carta, significa rafforzare il circolo virtuoso della sostenibilità e contribuire a modificare le scelte imprenditoriali delle aziende della filiera bosco-legno. Per giunta quest’anno alcune aziende utilizzano il legno derivante dagli alberi abbattuti dalla Tempesta Vaia per creare doni natalizi, innescando un vera Filiera Solidale a favore delle aree alpine colpite dalla tempesta Vaia”, dichiara Antonio Brunori, segretario generale PEFC Italia.

Dal Vaticano a Finale Emilia: gli alberi di Natale certificati abbelliscono le città

A dare l’esempio, tra gli altri, Piazza San Pietro, il Quirinale, la Camera dei Deputati e il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali che festeggeranno il Natale in maniera sostenibile e certificata: hanno infatti scelto di abbellirsi con alberi di Natale provenienti da boschi e foreste certificati PEFC. “Sono decine le istituzioni che, con alberi di Natale certificati, lanceranno un messaggio preciso ed importante a tutti i cittadini”, aggiunge Brunori.

In particolare, l’albero del Vaticano arriva quest’anno dall’Altopiano di Asiago: alto 26 metri e pesante 52 quintali, con diametro di 70 centimetri alla base è stato donato insieme a una ventina di alberi più piccoli dal Consorzio di usi civici di Rotzo-Pedescala e San Pietro in provincia di Vicenza. “L’albero proviene da un bosco certificato PEFC, scelto in modo da diradare e garantire la continuità e l’equilibrio del bosco. Il gesto da parte di questa comunità acquista ancora più valore poiché l’albero proviene dalle operazioni di sistemazione di una zona colpita lo scorso anno dalla Tempesta Vaia”, spiega Antonio Brunori.

Inoltre, due abeti rossi della zona del Pian del Cansiglio (BL-TV) certificata PEFC saranno invece protagonisti del Natale della cittadina emiliana di Finale Emilia (MO), quale segno della collaborazione tra la Regione Veneto, Veneto Agricoltura, la Società San Marco e il Comune emiliano sorta per dare una risposta concreta ai danni causati nell’autunno del 2018 dalla tempesta Vaia nel Bosco dei Dogi, gestito dall’Agenzia regionale. Il trasporto degli alberi è stato gestito dalla Società San Marco, realtà emiliana che produce energia e che ha acquistato una quantità importante di piante schiantate provenienti sia dall’Altopiano di Asiago che proprio dal Bosco del Cansiglio. Gli abeti non solo ricorderanno alla comunità emiliana il Natale in arrivo ma anche, con lo stesso spirito, l’abbraccio tra le due Regioni nel nome di una importante collaborazione.

Alberi veri: cosa fare passate le feste

Passate le feste, gli alberi recisi e quelli in vaso che non si vogliono mantenere per gli anni successivi, dovranno poi essere smaltiti in modo corretto, portandoli nelle isole ecologiche: in questo modo saranno trasformati in compost utile alla crescita di nuove piante. Ripiantare gli alberi dei vasi in bosco potrebbe non essere, invece, la scelta migliore. Collocarli in boschi significa creare potenziali problemi ecologici (l’abete non fa parte dei boschi naturali di pianura/collina) e di inquinamento genetico (non possiamo conoscere il patrimonio o le malattie dell’albero). Meglio quindi scegliere, ove possibile, il proprio giardino di casa; ma attenzione, le piante sempreverdi hanno radici molto superficiali e quindi potrebbero diventare un pericolo se crescessero troppo in alto.

 

Chi è PEFC Italia

PEFC Italia è un’associazione senza fini di lucro che costituisce l’organo di governo nazionale del sistema di certificazione PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), cioè il Programma di Valutazione degli schemi di certificazione forestale.

Il PEFC è un’iniziativa internazionale basata su una larga intesa delle parti interessate all’implementazione della gestione forestale sostenibile a livello nazionale e regionale.

Partecipano allo sviluppo del PEFC i rappresentanti dei proprietari forestali e dei pioppeti, organizzazioni ambientaliste, dei consumatori finali, degli utilizzatori, dei liberi professionisti, della ricerca, del mondo dell’industria del legno e dell’artigianato.

Tra i suoi obiettivi si segnala quello di migliorare l’immagine della selvicoltura e della filiera foresta–legno-carta, fornendo di fatto uno strumento di mercato che consenta di commercializzare legno, carta e prodotti della foresta derivanti da boschi e impianti gestiti in modo sostenibile.

Tags: Alberto Alfredo LandinatalesostenibilitàTempesta Vaiaveneto
ShareTweet

Related Posts

ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI
Cronaca

ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

12 Maggio 2025
ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE
Cronaca

ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

12 Maggio 2025
ELLY SCHLEIN RICORDA ALDO TORTORELLA: “IL SUO PIÙ GRANDE LASCITO NELLA DIFESA DELLA LIBERTÀ E DELLA DEMOCRAZIA”
Cronaca

SCHLEIN: VOGLIAMO UN’EUROPA FEDERALE, NECESSARIO COMPLETARE L’INTEGRAZIONE

12 Maggio 2025
FALSIFICA RICETTE MEDICHE E RITIRA I FARMACI, DENUNCIATO
Cronaca

FALSIFICA RICETTE MEDICHE E RITIRA I FARMACI, DENUNCIATO

12 Maggio 2025
PADOVA: LA POLIZIA DI STATO TRAE IN ARRESTO QUATTRO CITTADINI STRANIERI, TRA CUI UN MINORE DI 16 ANNI
Cronaca

ARRESTATO A PADOVA UN NONNO, PRESUNTO AUTORE DI VIOLENZA SESSUALE AI DANNI DELLA NIPOTE

12 Maggio 2025
BIELLA SALUTA GLI ALPINI: SI CONCLUDE LA 96ma ADUNATA NAZIONALE TRA EMOZIONI E PARTECIPAZIONE RECORD
Cronaca

BIELLA SALUTA GLI ALPINI: SI CONCLUDE LA 96ma ADUNATA NAZIONALE TRA EMOZIONI E PARTECIPAZIONE RECORD

11 Maggio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

12 Maggio 2025
ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

12 Maggio 2025
ELLY SCHLEIN RICORDA ALDO TORTORELLA: “IL SUO PIÙ GRANDE LASCITO NELLA DIFESA DELLA LIBERTÀ E DELLA DEMOCRAZIA”

SCHLEIN: VOGLIAMO UN’EUROPA FEDERALE, NECESSARIO COMPLETARE L’INTEGRAZIONE

12 Maggio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI
  • ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE
  • SCHLEIN: VOGLIAMO UN’EUROPA FEDERALE, NECESSARIO COMPLETARE L’INTEGRAZIONE
  • FALSIFICA RICETTE MEDICHE E RITIRA I FARMACI, DENUNCIATO
  • ARRESTATO A PADOVA UN NONNO, PRESUNTO AUTORE DI VIOLENZA SESSUALE AI DANNI DELLA NIPOTE

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.