Posts Tagged
lavoro

INDENNITA UNA TANTUM 2400 EURO PREVISTA DAL DECRETO SOSTEGNI: A BREVE ATTIVA LA PROCEDURA PER I NUOVI PERCETTORI
Martedì 6 aprile, a quindici giorni dal decreto-legge 41/2021 (decreto sostegni) che ha previsto la cosiddetta “indennità onnicomprensiva 2.400 euro”, l’Inps ha già liquidato tale una tantum di 2400 euro a tutti i lavoratori che ne avevano diritto in quanto in precedenza beneficiari delle indennità previste dal DL 137/2020, convertito …

COMUNE DI PADOVA, SELEZIONE PER FORMAZIONE GRADUATORIA PER ASSUNZIONE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
Scadenza: 14 aprile 2021 E’ indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio di idoneità, per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo pieno/parziale e determinato nel profilo di istruttore amministrativo – cat. C, per un numero presunto di 10 unità. Requisiti a1) TITOLO DI STUDIO CON VALUTAZIONE SUPERIORE A 70/100: diploma …

PRIMA RIUNIONE COORD. NAZIONALE AGENTI MODA E SPORT: RICHIESTE PRESSANTI A GOVERNO, ENTI LOCALI E ENASARCO
Si è svolta alcuni giorni or sono la prima riunione del Coordinamento Agenti Moda e Sport, con la presenza dei vertici delle principali associazioni operanti nel settore della distribuzione, da Moda e Sport Piemonte a Moda&Sport Lombardia, da NIAM a Best Showroom, sotto l’egida di Assomoda/Confcommercio. Fitta e articolata l’agenda …

ISTAT: UECOOP, FUGA DALL’ITALIA PER 300MILA GIOVANI (+33%)
Salgono a oltre 300mila i giovani italiani che sono andati all’estero per lavoro, per studio o per cercare fortuna e futuro in un altro Paese con un aumento del +33% in cinque anni. E’ quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su dati Istat sulle cancellazioni anagrafiche …

INPS, NUOVO OSSERVATORIO STATISTICO LAVORATORI DIPENDENTI E INDIPENDENTI. “FOTOGRAFIA AD ALTA DEFINIZIONE” STRUTTURA OCCUPAZIONALE ITALIANA
A partire dal 16 dicembre l’Inps inaugura il nuovo Osservatorio statistico sui “Lavoratori dipendenti e indipendenti”, che consente di disporre per la prima volta di una “fotografia ad alta definizione” della struttura occupazionale italiana, ricavata dall’insieme dei dati assicurativi dell’Inps che ne costituisce la quasi totalità (circa il 95%). L’analisi …

IL FUTURO GOVERNO DELL’ISOLA CHE NON C’E’
Editoriale di Gori Claudio Di Maio & Friends hanno raccolto molti voti anche grazie alle “fantomatiche” promesse elettorali sul reddito di cittadinanza, che ad oggi hanno il solo sapore di una azione politico-marketing che ha indotto disoccupati e inoccupati alla convinzione di un automatico reddito mensile, senza conoscere dettagli e …

OSSERVATORIO SUL PRECARIATO, DATI INPS
Alla fine del 2017, nel settore privato si registra un saldo tra i flussi di assunzioni e cessazioni registrati nel corso dell’anno pari a +488.000, superiore a quello corrispondente del 2016 (+326.000) e inferiore a quello del 2015 (+613.000). Il saldo annuo complessivo, che misura la variazione tendenziale delle posizioni …

DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO NON SI INCONTRANO NEL 21% DEI CASI
Sempre più ricercate dalle imprese le soft skills (85,1%), le e-skills (62,3%) e le green skills (76,8%) Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro aumenta nel 2017: la difficoltà segnalata dalle imprese di trovare il candidato più idoneo passa, infatti, dal 12% dei contratti totali del 2016 ad oltre …

SCIOPERO A PADOVA DEI DIPENDENTI BUSITALIA VENETO, DEMOCRAZIA SINDACALE, SICUREZZA E DIRITTI DEI LAVORATORI
Oggi i lavoratori di BusItalia Veneto hanno scioperato a Padova, “…rinunciando ad un giorno di stipendio…”, per manifestare la volontà di rendere migliore il trasporto pubblico e fornire un servizio autobus in tutti i quartieri cittadini, per orientare l’interesse verso i servizi e non solo al business, per ridurre i …

RELAZIONE ANNUALE INAIL: NEL 2016 FLESSIONE DEGLI INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO
Il presidente dell’Inail, Massimo De Felice, ha illustrato i dati 2016 relativi all’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in Italia, i dati di bilancio dell’Istituto e i risultati più rilevanti conseguiti sul fronte degli investimenti, delle politiche in materia di cura, riabilitazione e reinserimento e delle attività …