• Latest
  • Trending
CAMPIDOGLIO, AL VIA LE PRENOTAZIONI PER VISITE AI MONUMENTI DI ROMA CAPITALE: RIAPRIRANNO DAL 1 SETTEMBRE

CAMPIDOGLIO, AL VIA LE PRENOTAZIONI PER VISITE AI MONUMENTI DI ROMA CAPITALE: RIAPRIRANNO DAL 1 SETTEMBRE

22 Luglio 2021
PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

27 Maggio 2023
CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

25 Maggio 2023
200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

23 Maggio 2023
SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO

SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO

22 Maggio 2023
IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019

IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019

22 Maggio 2023
WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP, AZZURRINI DI NUOVO A PARMA DAL 23 AL 25 MAGGIO

WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP, AZZURRINI DI NUOVO A PARMA DAL 23 AL 25 MAGGIO

22 Maggio 2023
CLIMA, SOS ALBICOCCA IMOLA A FRAGOLA ROMAGNA: A RISCHIO BIODIVERSITA’, ITALIA PERSI 3 FRUTTI SU 4

CLIMA, SOS ALBICOCCA IMOLA A FRAGOLA ROMAGNA: A RISCHIO BIODIVERSITA’, ITALIA PERSI 3 FRUTTI SU 4

22 Maggio 2023
+18,9% LE ABITAZIONI ACQUISTATE NEL 2016, STABILI I NUOVI AFFITTI. FOTOGRAFIA DEL MERCATO RESIDENZIALE ITALIANO

Mercato immobiliare residenziale 2022: +4,7% per 123 miliardi di euro

22 Maggio 2023
F24 precompilati 2015, gestione commercianti e artigiani

Osservatorio sul precariato, ultimi dati di febbraio 2023

22 Maggio 2023
CONVEGNO “AUTISMI PARLIAMONE INSIEME”

CONVEGNO “AUTISMI PARLIAMONE INSIEME”

13 Aprile 2023
DA DOMANI RIFLETTORI PUNTATI SUL COMPARTO ITTICO VENETO

DA DOMANI RIFLETTORI PUNTATI SUL COMPARTO ITTICO VENETO

13 Aprile 2023
BORTOLOTTO, VICENZA E LA VIOLENZA SULLE DONNE E’ PIAGA SOCIALE E NON PIU’ EMERGENZA

BORTOLOTTO, VICENZA E LA VIOLENZA SULLE DONNE E’ PIAGA SOCIALE E NON PIU’ EMERGENZA

30 Marzo 2023
Retail
martedì, Maggio 30, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

CAMPIDOGLIO, AL VIA LE PRENOTAZIONI PER VISITE AI MONUMENTI DI ROMA CAPITALE: RIAPRIRANNO DAL 1 SETTEMBRE

22 Luglio 2021
in Arte, Eventi/Mostre, Italia, Viaggi e Turismo

Al via le prenotazioni per singoli cittadini e associazioni per le visite alle aree archeologiche e ai monumenti della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, che riapriranno di nuovo al pubblico a partire dal 1° settembre 2021.

Chiusi dall’8 marzo 2020, a causa dell’emergenza sanitaria, apriranno nuovamente al pubblico, con ingressi contingentati:

  • Acquedotto Vergine: 5 visitatori max
  • Auditorium di Mecenate: 25 visitatori max
  • Area archeologica del Sepolcro degli Scipioni: 12 visitatori max
  • Area Sacra di S. Omobono: 15 visitatori max
  • Fontanone dell’Acqua Paola: 15 visitatori max
  • Insula dell’Ara Coeli: 12 visitatori max
  • Ludus Magnus: 15 visitatori max  
  • Mausoleo Monte del Grano: 15 visitatori max
  • Mausoleo Sacrario Garibaldino: 25 visitatori max
  • Mitreo dell’Ara Massima: 5 visitatori max  
  • Monte Testaccio: 15 visitatori max
  • Mura Aureliane di via Campania: max 10. Prenotabili dal 1 ottobre
  • Mura Aureliane di viale Pretoriano: max 15. Prenotabili dal 1 ottobre. Ingresso gratuito
  • Necropoli Ostiense (Sepolcreto Ostiense): 15 visitatori max Accessibile ai disabili;
  • Porta Asinaria: 10 visitatori max;
  • Sepolcri repubblicani di via Statilia: 10 visitatori max;
  • Trofei di Mario: 10 visitatori max. Accessibile ai disabili.

Per la visita ai siti del territorio è necessario indossare scarpe comode.

Non sarà consentito accedere ai siti se:

  • sono stati effettuati viaggi o soggiorni all’estero in zone o Paesi a rischio epidemiologico, come individuati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità;
  • sono intercorsi contatti con un caso probabile o confermato di Covid-19;
  • sono state effettuate visite presso strutture sanitarie ove sono ricoverate persone affette da Covid-19;
  • la temperatura corporea risulta superiore ai 37,5°.

È OBBLIGATORIO:

  • mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro;
  • utilizzare le radio guide;
  • indossare la mascherina al chiuso e, quando all’aperto, non si è certi di poter rispettare la distanza interpersonale sopra indicata;
  • prenotare allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).

PRENOTAZIONI

  • ciascuna associazione o guida può prenotare 5 appuntamenti a trimestre (2 nel fine settimana e 3 infrasettimanali);
  • la disdetta della prenotazione deve avvenire con almeno 7 giorni di anticipo;
  • è richiesto l’acquisto di minimo 5 biglietti da pagare sul posto;
  • quando le associazioni non manderanno l’eventuale disdetta nei tempi previsti, dovranno riconoscere all’Amministrazione, attraverso Zètema, il pagamento di 5 biglietti interi. Qualora non lo facciano, saranno esclusi dalla prenotazione del trimestre successivo

Le fasce orarie del mercoledì sono riservate ai cittadini singoli, che potranno visitare i siti senza guida, sotto la sorveglianza del custode secondo il seguente calendario:

1 settembre – Acquedotto Vergine;
8 settembre – Auditorium di Mecenate;
15 settembre – Area archeologica del Sepolcro degli Scipioni;
22 settembre – Area Sacra di S. Omobono;
29 settembre – Fontanone dell’Acqua Paola;
6 ottobre – Insula dell’Ara Coeli;
13 ottobre – Ludus Magnus;
20 ottobre – Mausoleo Monte del Grano;
27 ottobre – Mausoleo Sacrario Garibaldino;
3 novembre – Mitreo dell’Ara Massima di Ercole;
10 novembre – Monte Testaccio;
17 novembre – Necropoli Ostiense;
24 novembre – Porta Asinaria;
1 dicembre – Sepolcri repubblicani di via Statilia;
8 dicembre – Trofei di Mario;
15 dicembre – Mura Aureliane di via Campania;
29 dicembre – Mura Aureliane di viale Pretoriano
 
Nel caso in cui il sito sia indisponibile sarà proposto un cambio orario o il rimborso.

COSTI: € 4,00 intero; € 3,00 ridotto; è obbligatoria la prenotazione dei biglietti al contact center 060608.

Ogni associazione può prenotare la visita, da effettuare tramite guida propria, per un massimo di cinque appuntamenti a trimestre. Per i visitatori singoli ogni settimana è prevista l’apertura di un sito del territorio secondo un calendario predefinito.

Le riaperture sono promosse da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Per informazioni sovraintendenzaroma.it e su 060608.

Fonti Testo e Foto: http://sovraintendenzaroma.it/

Tags: museoromaturismo
ShareTweet

Related Posts

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023
Cronaca

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

27 Maggio 2023
CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE
Cronaca

CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

25 Maggio 2023
200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE
Cronaca

200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

23 Maggio 2023
SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO
Cronaca

SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO

22 Maggio 2023
IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019
Cronaca

IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019

22 Maggio 2023
WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP, AZZURRINI DI NUOVO A PARMA DAL 23 AL 25 MAGGIO
Cronaca

WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP, AZZURRINI DI NUOVO A PARMA DAL 23 AL 25 MAGGIO

22 Maggio 2023

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

27 Maggio 2023
CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

25 Maggio 2023
200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

23 Maggio 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023
  • CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE
  • 200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE
  • SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO
  • IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.