• Latest
  • Trending
VESPA PRIMAVERA – LA STORIA

VESPA PRIMAVERA – LA STORIA

28 Aprile 2018
TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

13 Maggio 2025
“GIORZAIA”, UN NUOVO ASSE GIORDANI ZAIA O PURA LOGORROICA POLITICA?

DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA

13 Maggio 2025
PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

13 Maggio 2025
PADOVA, DOPPIO ARRESTO: SPACCIO DI METADONE IN VIA TOMMASEO E FURTO SU AUTO IN VIA BASSI

SICUREZZA URBANA A PADOVA: NUOVA “ZONA ROSSA” ANCHE ALL’ARCELLA. IL PREFETTO FORLENZA ESTENDE IL MODELLO ADOTTATO IN STAZIONE

13 Maggio 2025
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

13 Maggio 2025
ARRESTATO 29ENNE KENYOTA PER RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE E DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO A PADOVA. LA DONNA MORDE UN AGENTE AL POLPACCIO

ARRESTATO 29ENNE KENYOTA PER RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE E DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO A PADOVA. LA DONNA MORDE UN AGENTE AL POLPACCIO

13 Maggio 2025
VIOLENZA DI GENERE: CALANO LE VITTIME E AUMENTANO LE DENUNCE

ATTI PERSECUTORI E MINACCE GRAVI ALLA EX

13 Maggio 2025
ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

12 Maggio 2025
ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

12 Maggio 2025
ELLY SCHLEIN RICORDA ALDO TORTORELLA: “IL SUO PIÙ GRANDE LASCITO NELLA DIFESA DELLA LIBERTÀ E DELLA DEMOCRAZIA”

SCHLEIN: VOGLIAMO UN’EUROPA FEDERALE, NECESSARIO COMPLETARE L’INTEGRAZIONE

12 Maggio 2025
FALSIFICA RICETTE MEDICHE E RITIRA I FARMACI, DENUNCIATO

FALSIFICA RICETTE MEDICHE E RITIRA I FARMACI, DENUNCIATO

12 Maggio 2025
Retail
mercoledì, Maggio 14, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

VESPA PRIMAVERA – LA STORIA

28 Aprile 2018
in Italia, LifeStyle, MOTO, Motori

La prima versione di Vespa Primavera, modello che sarebbe diventato un classico intramontabile, esordì al salone milanese del Motociclo nel 1967 e fu una rivoluzione: piccola, agile, spinta da un motore brillante, Primavera mise le ali a più generazioni e rimase ininterrottamente in produzione fino al 1982, diventando un modello mitico ma anche uno dei più clamorosi successi commerciali nella storia di Vespa.

Vespa Primavera

Dopo la presentazione milanese Vespa Primavera arriva sul mercato nel 1968, riassumendo in sé caratteristiche uniche e vincenti che erano state incarnate, in precedenti stagioni, da più modelli Vespa. Ecco perché anche la prima Primavera, quella del 1968 ha un albero genealogico alle spalle. Piccola ma potente Vespa Primavera condensò in sé tutte le qualità che servivano a motorizzare una generazione di giovani che, proprio a partire da quell’anno, si mosse alla ricerca dei suoi spazi, della sua libertà.

La prima Vespa che, rompendo con l’immagine “tranquilla” fino ad allora offerta, si presentò con anima e prestazioni sportive fu la GS del 1955. Nata dall’esperienza del Reparto Corse Piaggio (che per tutti gli anni ’50 sfidò in Vespa le motociclette italiane e straniere nelle gare di regolarità, spesso battendole) la GS fu un punto di svolta nella storia di Vespa: veloce (sorpassava i 100 km/h), innovativa (primo cambio a 4 marce), sicura (grazie alle ruote cresciute fino ai 10”).

La Vespa 50 del 1963 fu invece la pietra miliare che introdusse nella famiglia Vespa il concetto di “scocca piccola”. Un telaio più piccolo, più agile e giovane che, nato nella minima cilindrata dimostrò subito di non poter resistere alla tentazione di crescere in cilindrata e prestazioni.

Nasce così, nel 1966, la Vespa 90 SS, serie speciale derivata dalla Vespa 50 è caratterizzata dal bauletto posto tra la sella e lo sterzo per favorire la guida “distesa”. Il manubrio sportivo è stretto e basso, sono radicalmente nuovi anche il parafango e lo scudo, rastremati per favorire la velocità. Con soli 90 cc di cilindrata, raggiungeva i 93 Km/ora.  Sempre nel 1966 nasce la “Nuova 125”, che adotta la scocca piccola, nata con la “Cinquanta” e adotta – prima volta per la cilindrata 125, ruote da 10”.

Vespa ET3 125

Passata la metà dei ruggenti Sixties tutto è pronto perché nasca la Vespa più giovane, quella che sappia sintetizzare in sé tutte le doti di freschezza e velocità fino allora divisi tra modelli diversi.

Vespa Primavera diventa subito il sogno di ragazzi e ragazze più giovani. I sedicenni rimangono affascinati dall’incremento di prestazioni del motore rispetto alla “Nuova 125”. La maneggevolezza e lo scatto da fermo contribuiscono, insieme all’eleganza e alla leggerezza amate dalle ragazze, a costruirne lo straordinario successo commerciale. Vespa Primavera rimarrà in listino per ben 15 anni e sarà affiancata, nel 1976, dalla versione Primavera ET3, un modello caratterizzato dall’accensione elettronica, i tre travasi sul cilindro, da una nuova marmitta allungata ripresa dalla 90 SS, dalla chiave di contatto sul manubrio. Tutto si traduce in prestazioni ancora superiori, a rinverdire il mito di sportività della Primavera.

Vespa Primavera rinasce nel 2013 facendo propri tutti i valori che decretarono il successo della prima versione. Giovane, innovativa, tecnologicamente all’avanguardia, agile e dinamica, attenta alla salvaguardia dell’ambiente nel quale è parte, Vespa Primavera ritorna protagonista del proprio tempo, ereditando tutta la freschezza e la gioia di vivere della sua progenitrice.

Tags: ET3motomotoripiaggioscootervespaVespa ET3Vespa Primaveravintage
ShareTweet

Related Posts

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI
Cronaca

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”
Arte

PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

13 Maggio 2025
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”
Cronaca

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

13 Maggio 2025
VIOLENZA DI GENERE: CALANO LE VITTIME E AUMENTANO LE DENUNCE
Cronaca

ATTI PERSECUTORI E MINACCE GRAVI ALLA EX

13 Maggio 2025
ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI
Cronaca

ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

12 Maggio 2025
ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE
Cronaca

ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

12 Maggio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

13 Maggio 2025
“GIORZAIA”, UN NUOVO ASSE GIORDANI ZAIA O PURA LOGORROICA POLITICA?

DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA

13 Maggio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI
  • ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA
  • DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA
  • PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”
  • SICUREZZA URBANA A PADOVA: NUOVA “ZONA ROSSA” ANCHE ALL’ARCELLA. IL PREFETTO FORLENZA ESTENDE IL MODELLO ADOTTATO IN STAZIONE

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.