• Latest
  • Trending
IL MOTOR SHOW DELLE GRANDI PASSIONI, STAY TUNED!

IL MOTOR SHOW DELLE GRANDI PASSIONI, STAY TUNED!

1 Dicembre 2017
TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

13 Maggio 2025
“GIORZAIA”, UN NUOVO ASSE GIORDANI ZAIA O PURA LOGORROICA POLITICA?

DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA

13 Maggio 2025
PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

13 Maggio 2025
PADOVA, DOPPIO ARRESTO: SPACCIO DI METADONE IN VIA TOMMASEO E FURTO SU AUTO IN VIA BASSI

SICUREZZA URBANA A PADOVA: NUOVA “ZONA ROSSA” ANCHE ALL’ARCELLA. IL PREFETTO FORLENZA ESTENDE IL MODELLO ADOTTATO IN STAZIONE

13 Maggio 2025
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

13 Maggio 2025
ARRESTATO 29ENNE KENYOTA PER RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE E DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO A PADOVA. LA DONNA MORDE UN AGENTE AL POLPACCIO

ARRESTATO 29ENNE KENYOTA PER RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE E DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO A PADOVA. LA DONNA MORDE UN AGENTE AL POLPACCIO

13 Maggio 2025
VIOLENZA DI GENERE: CALANO LE VITTIME E AUMENTANO LE DENUNCE

ATTI PERSECUTORI E MINACCE GRAVI ALLA EX

13 Maggio 2025
ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

12 Maggio 2025
ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

12 Maggio 2025
ELLY SCHLEIN RICORDA ALDO TORTORELLA: “IL SUO PIÙ GRANDE LASCITO NELLA DIFESA DELLA LIBERTÀ E DELLA DEMOCRAZIA”

SCHLEIN: VOGLIAMO UN’EUROPA FEDERALE, NECESSARIO COMPLETARE L’INTEGRAZIONE

12 Maggio 2025
FALSIFICA RICETTE MEDICHE E RITIRA I FARMACI, DENUNCIATO

FALSIFICA RICETTE MEDICHE E RITIRA I FARMACI, DENUNCIATO

12 Maggio 2025
Retail
mercoledì, Maggio 14, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

IL MOTOR SHOW DELLE GRANDI PASSIONI, STAY TUNED!

1 Dicembre 2017
in AUTO, Eventi/Mostre, Italia, Motori, Tecnologia

L’edizione 2017 del Motor Show di BolognaFiere sarà indimenticabile! Il Motor Show, in calendario dal 2 al 10 dicembre, porterà in pista più motorsport, più autoshow, più competizioni, più acrobazie.

Rino Drogo, Motor Show Director

“Il Motor Show è un cantiere in continua evoluzione, è un concept che evolve come il mercato, assecondando le scelte dei visitatori, i nostri consumatori, e le strategie commerciali delle aziende, i nostri prospect. – afferma Rino Drogo, Motor Show Director – Nel 2016 erano 200 i brand presenti tra case automobilistiche, componentisti, sistemisti e rappresentanti a vario titolo del business che il sistema auto muove. Nel 2017 i brand esposti saranno 370”.

Protagoniste nel 2017 saranno le auto da corsa dove la passione per i motori diventa massima. Le case saranno presenti sia in esposizione che in azione, con modelli innovativi presentati nei padiglioni, esibizioni straordinarie e vetture a disposizione del pubblico nelle aree test.

I brand automotive che hanno scelto di esserci quest’anno sono Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep, Abarth, Mopar, Peugeot, Citroen, Ds, Hyundai, Kia, Volvo, Honda, Tesla, Suzuki, Ferrari, Lamborghini, Militem, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Bentley, Mc Laren, Maserati, mentre SsangYong, Toyota, Mitsubishi saranno presenti nell’area test drive 4×4 e Ford sarà presente con i raduni di Mustang e Focus RS. Ci saranno anche le moto, con Harley Davidson, Suzuki, Honda, Quadro, Red Moto, Gruppo Buscaroli con Triumph e BMW.

Partner del Motor Show saranno i rappresentanti di tutta la filiera e del mondo automotive italiano: ACI, ACI Sport, ANFIA, Autopromotec, Econometrica, UNRAE, Motor Valley dell’Emilia Romagna.

Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA

“ANFIA sostiene il Motor Show come immancabile appuntamento per il mondo automotive, che ha saputo  mantenere al centro il prodotto auto e, al contempo, trovare stimoli nuovi per il suo pubblico, stando al passo con le trasformazioni e le sfide che il settore sta vivendo in questi anni – dichiara Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA.

Il comparto automotive si conferma trainante nella nostra industria, con 1,16 milioni di addetti – il 7% della manifattura – e una produzione che chiude a +7,1% i primi 9 mesi del 2017. E’ importante avere manifestazioni, come il Motor Show, che portino l’attenzione sui temi più attuali, come il rapporto aziende-università, a cui anche ANFIA darà un contributo, con l’organizzazione, il 1° dicembre, della Formula Challenge, dedicata agli studenti di ingegneria”.

Romano Valente, Direttore Generale UNRAE

“Anche quest’anno UNRAE ha dato il proprio patrocinio al Bologna Motor Show. UNRAE tutta è infatti convinta che un Paese come l’Italia, con la propria, ingente cultura e tradizione motoristica debba avere un evento come quello di Bologna, capace di riaggregare le persone attorno al mondo dell’auto – conferma Romano Valente, Direttore Generale UNRAE – tenendo vive passione e curiosità verso le nuove tecnologie e quindi indirettamente essere di stimolo a promuovere il bisogno di rinnovo del nostro parco circolante anziano. Proprio sul tema del parco circolante avrà modo di soffermarsi il presidente dell’UNRAE Michele Crisci nel suo intervento al convegno di apertura il 1 dicembre”.

Grande novità di questa edizione sarà il ritorno a Bologna delle Ferrari, che saranno sotto i riflettori sabato 2 dicembre, giornata inaugurale del Motor Show, saranno protagoniste nell’Area 48 – Motul Arena nel “Ferrari Day” che culminerà con il Ferrari F1 Pit Stop, due esibizioni della Scuderia di Maranello con la monoposto in pista ed una sosta ai box.

Per chi vorrà sognare, ci sarà “The World of Motorsport”, un concept realizzato per la prima volta in Italia, dove il pubblico avrà l’opportunità di entrare nell’emozionante mondo delle squadre corse più famosi, un’area completamente dedicata alle vetture racing tra le più rappresentative di ogni categoria del Motorsport attuale. Ci saranno tra gli altri

Scuderia Toro Rosso e Red Bull che esporranno le F1, Prema Power Team, con la F2, AFCorse con le Ferrari GT. Ci saranno anche la Ducati MotoGp di Dovizioso, la Suzuki di Iannone e tanti altri!

Adrenalina alle stelle, grazie alla collaborazione di ACI Sport, che ha organizzato un ricco calendario di gare ed esibizioni all’interno dell’Area48-Motul Arena, l’unica pista al mondo che diventa il palcoscenico esclusivo per gare velocità, esibizioni, rally, stuntman, drifting, motocross, quad, test drive. Gran finale con il 30° Memorial Bettega che sarà un evento spettacolare, dove il pubblico ha l’opportunità di assistere ad una gara di rally stando comodamente seduto in tribuna. Un challenge davvero unico assolutamente da non perdere! Tra gli ospiti più attesi ci sarà Tony Cairoli, il pluri premiato campione del Motocross italiano e pilota amatissimo dal pubblico per le sue capacità.

Con “Passione Classica Racing” protagoniste saranno la storia e la tradizione motoristica, in un percorso espositivo realizzato in collaborazione con i più importanti musei e collezioni. Parteciperanno a questo progetto: Musei Ferrari,  il museo Nazionale dell’Automobile di Torino, ACI Storico e ASI. Ci sarà anche “Passione Classica Mercato”, l’area dedicata alla compravendita di auto, moto e ricambi d’epoca. Le automobili storiche sfrecceranno anche su pista e lo spettacolo è assicurato con le Formula 1, la Scuderia del Portello e l’11° Historic Challenge Scuderia BolognaCorse. Nelle giornate 8-9-10 dicembre invece nel padiglione 19 la rassegna Passione Classica Mercato riservata a auto, moto e ricambi d’epoca.

In grande stile anche il ritorno delle moto, sia da cross che da corsa, nelle aree interne ed esterne, con la partecipazione di più di cento moto racer che faranno tappa a BolognaFiere nell’Arena Free Style. Saranno imperdibili gli show acrobatici sulle due ruote, drifting, racing experience. Si rinnova anche quest’anno la collaborazione del Motor Show con CarraraFiere e F.I.F. (Federazione Italiana Fuoristrada) che gestiranno l’area dedicata ai test drive delle vetture 4×4.

Ci sarà anche quest’anno il Ministero della Difesa con le quatto forze armate, Esercito, Marina, Aereonautica, Arma dei Carabinieri, non solo esposizioni statiche, ma anche dinamiche con il lancio in programma il 2 dicembre alle

12.00 degli atleti del Centro Sportivo Paracadutisti dell’Esercito.

Nel primo weekend ci sarà nel padiglione 19 la rassegna Model Game riservata al modellismo statico e dinamico.

Al Motor Show ci sarà posto anche gli amanti del tuning e al padiglione 31 avranno l’opportunità di vedere da vicino cinquanta esemplari unici, in esposizione grazie alla collaborazione con Uisp (Unione Italiana Sport Per Tutti). Ma le sorprese non finiranno qui, per i più giovani e non solo, tantissimo divertimento e velocità al padiglione 36 “Piste Kart – Subito”, una vera e propria “sala giochi” con due piste dedicate e con una pista delle e-bike, che saranno aperte per il pubblico dal 9 al 10 dicembre.

Una formula, quella del Motor Show, che si propone anche come punto di riferimento anche per gli addetti del mondo automotive per l’approfondimento di temi legati alla mobilità del futuro, attraverso gli incontri dedicati “Motor Show Incontra”.

Un articolato programma che prenderà il via venerdì 1° dicembre, giornata dedicata ai media e operatori del settore, con il convegno dal titolo “Invecchiamento del Parco Circolante in Italia” alle ore 15.00 al Centro Servizi di BolognaFiere, al quale interverrà il Vice Ministro dei Trasporti Riccardo Nencini. A seguire alle ore 17.00, la conferenza stampa “La situazione e le prospettive del mercato automobilistico italiano” a cura del Centro Studi Promotor.

Nella giornata d’apertura al pubblico, sabato 2 dicembre alle ore 10.00, ci sarà il convegno inaugurale, “Cina mercato chiave dell’automotive, la sfida dell’elettrico: opportunità per la filiera italiana” al Palazzo dei Congressi, con il key note di Jack Cheng, Co-Founder e Executive Vice President Nio, azienda cinese che ha già raccolto risorse finanziarie per 5 miliardi di euro e che sta lanciando una gamma completa di vetture elettriche tra cui l’auto elettrica più veloce al mondo, e Gianluca Camplone, Senior Partner McKinsey & Company, che offrirà una prospettiva sul mercato dell’auto in Cina. Interverrà il Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti.

Sempre il 2 dicembre alle ore 14.30 il convegno “Guida Autonoma: le sfide e le opportunità legate allo sviluppo di auto autonome a livello 4” a cura di Quattroruote e quello dedicato al tema “Dalla pista alla strada”, martedì 5 dicembre alle ore 15.00 con ospite l‘imprenditore ed ingegnere italiano, genio delle corse Giampaolo Dallara.

Centrale rimane tra gli altri anche il coinvolgimento delle università italiane eccellenti nel settore dell’automotive. Il padiglione 16 avrà un “Open Innovation Hub” dove, grazie alla collaborazione di Octo Telematics, gli studenti avranno la possibilità di mostrare alla stampa i loro prototipi in azione. La sfida sarà realizzata grazie al contributo di Anfia. In questo modo le grandi aziende avranno l’occasione di conoscere nuovi talenti e nuove idee, e allo stesso tempo i giovani potranno toccare con mano le ultime novità del mondo automobilistico.

Tra i protagonisti Brembo, Bosch, Continental, Magneti Marelli, Texa e Autolive, che hanno ideato per questa edizione un laboratorio sperimentale dove i giovani parteciperanno ad alcune sfide creative con i digital lab e un grande Hackaton organizzato dal PoliHub del Politecnico di Milano.

Il Comune di Bologna ribadisce la sua collaborazione con BolognaFiere. In occasione dell’edizione 2017 del Motor Show in città ci saranno due iniziative, una coinvolgerà alcuni street artist che decoreranno alcune facciate di Borgo Panigale con creatività ispirate al mondo dell’automotive; l’altra interesserà invece Piazza Galvani, dove Hyundai e Tesla esporranno le loro innovazioni tecnologiche, facilitando un percorso conoscitivo rivolto al pubblico sulle auto intelligenti del presente e del futuro.

Il partner etico del Motor Show è anche per quest’anno la Fondazione ANT Italia Onlus.

Il Motor Show aprirà al pubblico dal 2 al 10 dicembre, gli orari di apertura nei giorni feriali saranno dalle ore 9.00 alle ore 18.00, nei festivi e pre festivi dalle ore 8.30 alle ore 18.30. La data riservata per i media e operatori del settore sarà il 1° dicembre.

Tags: abarthACIalfa romeoANFIAautoauto d'epocaauto e moto d'epocaauto elettricheautomotiveBentleyBMWbolognabologna fiereBolognaFiereCadillacChevroletcitroenconceptconcept carCorvetteDseventiF1ferrariFiatfuoristradaHarley-DavidsonHondaHyundaijeepKartKialamborghiniLanciamaseratiMc LarenMilitemMitsubishimoparmotocrossMotor ShowmotoriMuseo Ferrarimustangpeugeotrallyred bullscuderia maranelloSsangYongSuzukiTeslaTony CairoliToyotaTriumphUNRAEVolvo
ShareTweet

Related Posts

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI
Cronaca

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”
Arte

PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

13 Maggio 2025
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”
Cronaca

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

13 Maggio 2025
VIOLENZA DI GENERE: CALANO LE VITTIME E AUMENTANO LE DENUNCE
Cronaca

ATTI PERSECUTORI E MINACCE GRAVI ALLA EX

13 Maggio 2025
ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI
Cronaca

ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

12 Maggio 2025
ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE
Cronaca

ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

12 Maggio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

13 Maggio 2025
“GIORZAIA”, UN NUOVO ASSE GIORDANI ZAIA O PURA LOGORROICA POLITICA?

DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA

13 Maggio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI
  • ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA
  • DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA
  • PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”
  • SICUREZZA URBANA A PADOVA: NUOVA “ZONA ROSSA” ANCHE ALL’ARCELLA. IL PREFETTO FORLENZA ESTENDE IL MODELLO ADOTTATO IN STAZIONE

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.