• Latest
  • Trending
TEMPO DI VENDEMMIA: COME SARÀ IL VINO CHE BERREMO?

TEMPO DI VENDEMMIA: COME SARÀ IL VINO CHE BERREMO?

27 Agosto 2017
TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

26 Marzo 2023
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

26 Marzo 2023
PADOVA, TRAM E DISAGI PER ROTAIE: COSA ACCADREBBE AL SIR3 STAZIONE-VOLTABAROZZO?

PADOVA SIR3, APS: PROGETTO ESECUTIVO IN CORSO DI VERIFICA. QUALCOSA NON TORNA

8 Marzo 2023
PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”

PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”

9 Febbraio 2023
AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025

AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025

20 Gennaio 2023
IL MUSEO DELLA MUSICA DI BOLOGNA ACQUISTA UN CLAVICEMBALO DI SCUOLA ITALIANA, IL PRIMO AD ENTRARE IN COLLEZIONE DAL 1729

IL MUSEO DELLA MUSICA DI BOLOGNA ACQUISTA UN CLAVICEMBALO DI SCUOLA ITALIANA, IL PRIMO AD ENTRARE IN COLLEZIONE DAL 1729

14 Gennaio 2023
OLTRE 10MILA COMPUTER DEL FISCO IN REGALO A SCUOLE, NON PROFIT E PA

AGENZIA DELLE ENTRATE CEDE GRATUITAMENTE PC, PC PORTATILI E SERVER

9 Gennaio 2023
MOVER A GUIDA AUTONOMA PER TUTTI: ANTEPRIMA MONDIALE DEL VEICOLO HOLON AL CES 2023

MOVER A GUIDA AUTONOMA PER TUTTI: ANTEPRIMA MONDIALE DEL VEICOLO HOLON AL CES 2023

7 Gennaio 2023
ISOLE VERGINI BRITANNICHE, MERAVIGLIOSO MONDO SOTTO IL LIVELLO DEL MARE TUTTO DA SCOPRIRE!

ISOLE VERGINI BRITANNICHE, MERAVIGLIOSO MONDO SOTTO IL LIVELLO DEL MARE TUTTO DA SCOPRIRE!

6 Gennaio 2023
PAMBUFFETTI PJ-01, SUCCESSO PER IL LANCIO NEGLI EMIRATES, PRESENTAZIONE AL PUBBLICO A MIMO 2023 ALL’AUTODROMO DI MONZA

PAMBUFFETTI PJ-01, SUCCESSO PER IL LANCIO NEGLI EMIRATES, PRESENTAZIONE AL PUBBLICO A MIMO 2023 ALL’AUTODROMO DI MONZA

3 Gennaio 2023
SIGEP 2023, PANETTIERI DI TUTTO IL MONDO SI SFIDANO ALLA 5.a EDIZIONE DI BREAD AND THE CITY

SIGEP 2023, PANETTIERI DI TUTTO IL MONDO SI SFIDANO ALLA 5.a EDIZIONE DI BREAD AND THE CITY

3 Gennaio 2023
RITA POMPILI, BALLERINA PADOVANA AD AMICI 22: CARATTERE E PROFESSIONALITA’ VERSO L’INVIDIABILE FUTURO PROFESSIONALE

RITA POMPILI, BALLERINA PADOVANA AD AMICI 22: CARATTERE E PROFESSIONALITA’ VERSO L’INVIDIABILE FUTURO PROFESSIONALE

2 Gennaio 2023
Retail
martedì, Marzo 28, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

TEMPO DI VENDEMMIA: COME SARÀ IL VINO CHE BERREMO?

27 Agosto 2017
in Economia

L’estate sta per terminare e come ogni anno arriva il periodo della vendemmia, ma quale sarà la caratteristica del futuro vino 2017? Lo spiega Riccardo Fornasier, titolare del brand Vignantica con al suo attivo 130 punti vendita di vino in Italia.

Dr. Fornasier arriviamo subito al sodo, come sarà la qualità del vino quest’anno?
“Credo proprio che quest’anno sarà da ricordare per l’atipicità climatica che senza dubbio influirà negativamente sulla produzione enologica italiana, il clima è infatti uno dei principali fattori che determina la qualità delle uve e la siccità che quest’anno ha interessato gran parte del nostro paese, insieme alle numerose grandinate ed alle gelate tardive, darà risultati in termine di produzione con un calo stimato di almeno il 25%”

Quindi si può parlare di un anno record in senso negativo?
“Ho paura proprio di si, la vendemmia 2017 sarà una delle più scarse dal secondo dopoguerra in poi ma anche la più precoce con un anticipo di almeno 15 giorni rispetto alla media, purtroppo anche il vino dovrà fare i conti con la mutazione climatica in atto sul nostro pianeta.”

In termine di produzione quali saranno perciò i numeri del vino italiano?
“Le prime previsioni di Assoenologi indicano una produzione di vino stimata di circa 41 milioni di ettolitri cifra di gran lunga inferiore alla produzione delle scorso anno che ricordiamo essersi collocata intorno ai 55 milioni di ettolitri.“

Le regioni che subiranno il maggiore danno secondo Lei?
“Sicuramente Lazio ed Umbria per le quali si stima adirittura un calo del 40% rispetto allo scorso anno.”

Crede perciò che l’Italia perderà quest’anno il primato di maggiore produttore mondiale?
“Credo sinceramente di no poiché anche all’estero non se la passano bene, in Spagna ed in Francia sono previsti andamenti ben peggiori perciò sono più che certo che l’Italia manterrà anche quest’anno tale primato.”

Per concludere dr.Fornasier secondo Lei subiranno un danno i Vs. punti vendita da questa situazione?
“Assolutamente no, Vignantica da anni segue la filosofia della qualità interessando sempre più produttori oltre che dal veneto, per la prima volta quest’anno, anche da altre regioni d’Italia proprio per diversificare l’offerta ed ampliare in questo modo la gamma dei nostri vini, ricordo che l’attività di Vignantica è consultabile da chiunque al nostro sito http://www.vignantica.it.”

Tags: AssoenologienologiaItaliaRiccardo FornasiervendemmiaVignanticavino
ShareTweet

Related Posts

BERGAMO, PREMIO CITTÀ PIÙ A MISURA DI BICI
Cronaca

BERGAMO, PREMIO CITTÀ PIÙ A MISURA DI BICI

29 Novembre 2022
BONUS INSTALLAZIONE SISTEMI COLLEGATI A IMPIANTI “GREEN”. MODELLO E ISTRUZIONI, DOMANDE DAL 1 AL 30 MARZO 2023
Cronaca

BONUS INSTALLAZIONE SISTEMI COLLEGATI A IMPIANTI “GREEN”. MODELLO E ISTRUZIONI, DOMANDE DAL 1 AL 30 MARZO 2023

16 Ottobre 2022
VERDI PER L’ITALIA, NO AL NUMERO CHIUSO A MEDICINA
Cronaca

VERDI PER L’ITALIA, NO AL NUMERO CHIUSO A MEDICINA

10 Settembre 2022
FEDERPETROLI ITALIA, “IN ITALIA RISCHIO STAGFLAZIONE”
Cronaca

FEDERPETROLI: ALTALENA PREZZO GAS, DIMOSTRA CHE E’ SOLO SPECULAZIONE

31 Agosto 2022
MALTEMPO: COLDIRETTI, PER L’AGRICOLTURA È CALAMITÀ. MAPPA DEI DANNI DA ULIVI A FRUTTETI, DA ORTAGGI A SERRE
Cronaca

MALTEMPO: COLDIRETTI, PER L’AGRICOLTURA È CALAMITÀ. MAPPA DEI DANNI DA ULIVI A FRUTTETI, DA ORTAGGI A SERRE

19 Agosto 2022
ARPAV, RAPPORTO NAZIONALE CONSUMO DI SUOLO. DATI DEL VENETO E IL PREMIO “COMUNE RISPARMIA SUOLO” A MARANO VALPOLICELLA
Cronaca

ARPAV, RAPPORTO NAZIONALE CONSUMO DI SUOLO. DATI DEL VENETO E IL PREMIO “COMUNE RISPARMIA SUOLO” A MARANO VALPOLICELLA

28 Luglio 2022

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

26 Marzo 2023
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

26 Marzo 2023
PADOVA, TRAM E DISAGI PER ROTAIE: COSA ACCADREBBE AL SIR3 STAZIONE-VOLTABAROZZO?

PADOVA SIR3, APS: PROGETTO ESECUTIVO IN CORSO DI VERIFICA. QUALCOSA NON TORNA

8 Marzo 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL
  • COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI
  • PADOVA SIR3, APS: PROGETTO ESECUTIVO IN CORSO DI VERIFICA. QUALCOSA NON TORNA
  • PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”
  • AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.