Posts Tagged
enologia

FIERA INTERNAZIONALE DEI VINI E DEI LIQUORI A DUSSELDORF, DAL 18 AL 20 MARZO CONSOLIDAMENTO DEL VINO ITALIANO IN GERMANIA
E’ iniziato il conto alla rovescia per la XXV edizione della ProWein, la fiera internazionale dei vini e dei liquori, in programma dal 18 al 20 marzo a Dusseldorf. Universalmente riconosciuta tra le principali piattaforme d’affari al mondo per il settore, anche quest’anno la manifestazione – dedicata solo agli operatori …

COLLI BERICI: ESEMPIO DI GEODIVERSITA’ CHE INCANTA NEL BICCHIERE
Si è tenuta alla biblioteca La Vigna di Vicenza l’ottava edizione di Gustus. Un convegno sulla geologia del territorio ha messo in luce le sue potenzialità. Un territorio dal grande potenziale enologico, caratterizzato da suoli di diversa natura e ancora inalterati. Così gli esperti hanno presentato i Colli Berici durante …

iFOODQ, IL PRIMO FOOD QUALITY WEB HUB ITALIANO
E’ stato presentato il nuovo progetto iFOODQ, il primo Food Quality Web Hub italiano. Trasmette in modo moderno le peculiarità di un prodotto selezionato del territorio italiano ai consumatori di tutto il mondo. La sola scansione di un qr code posto su un’etichetta personalizzata, permetterà ad ogni utente dotato di …

VINESTATE, 44ma RASSEGNA DEDICATA AI VINI DEL TABURNO (BN)
Pronto ad alzarsi il sipario sulla quarantatreesima edizione di VinEstate, la rassegna dedicata ai vini del Taburno, in programma da venerdì 1° a domenica 3 settembre a Torrecuso (Benevento). La manifestazione è organizzata dal Comitato Vinestate con il Comune di Torrecuso, con il patrocinio della Regione Campania – Assessorato all’agricoltura, …

TEMPO DI VENDEMMIA: COME SARÀ IL VINO CHE BERREMO?
L’estate sta per terminare e come ogni anno arriva il periodo della vendemmia, ma quale sarà la caratteristica del futuro vino 2017? Lo spiega Riccardo Fornasier, titolare del brand Vignantica con al suo attivo 130 punti vendita di vino in Italia. Dr. Fornasier arriviamo subito al sodo, come sarà la qualità …

ENOTURISMO: LA TOSCANA PIONIERA E MODELLO PER IL SETTORE
L’enoturismo in Toscana è in controtendenza rispetto al dato non positivo a livello nazionale. A confermarlo è l’analisi che il Movimento Turismo del Vino Toscana ha fatto sul XIII rapporto sull’enoturismo presentato da Città del Vino nei giorni scorsi in Umbria. Nel rapporto infatti vengono messi in luce alcuni aspetti …

VINITALY, 21.MO CONCORSO INTERNAZIONALE PACKAGING: “ETICHETTA DELL’ANNO 2017”
Presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista Interni, la giuria del 21.mo Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly ha assegnato l’1 marzo a Verona l’“Etichetta dell’anno 2017” al vino Toscana Igt Vermentino “Giallo Paglia” 2015 della Arkiline di Colle di Val d’Elsa, in provincia di Siena. Alla Citri Vini di Ortona, in provincia di Chieti va …

COLTIVAZIONE DELLA VITE E PRODUZIONE DEL VINO: NUOVO TESTO UNICO
8 Titoli e di 91 articoli della legge 12 dicembre 2016, n. 238, recante “Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino” sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 28 dicembre 2016: una semplificazione e riassunto della precedente legge, attesa da molti anni, …