• Latest
  • Trending
PADOVA, 50 ANNI DELLA SCUOLA DI ESTETICA PRIMIA

PADOVA, 50 ANNI DELLA SCUOLA DI ESTETICA PRIMIA

17 Settembre 2015
TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

14 Maggio 2025
LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

14 Maggio 2025
LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

14 Maggio 2025
TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

13 Maggio 2025
“GIORZAIA”, UN NUOVO ASSE GIORDANI ZAIA O PURA LOGORROICA POLITICA?

DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA

13 Maggio 2025
PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

13 Maggio 2025
PADOVA, DOPPIO ARRESTO: SPACCIO DI METADONE IN VIA TOMMASEO E FURTO SU AUTO IN VIA BASSI

SICUREZZA URBANA A PADOVA: NUOVA “ZONA ROSSA” ANCHE ALL’ARCELLA. IL PREFETTO FORLENZA ESTENDE IL MODELLO ADOTTATO IN STAZIONE

13 Maggio 2025
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

13 Maggio 2025
ARRESTATO 29ENNE KENYOTA PER RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE E DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO A PADOVA. LA DONNA MORDE UN AGENTE AL POLPACCIO

ARRESTATO 29ENNE KENYOTA PER RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE E DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO A PADOVA. LA DONNA MORDE UN AGENTE AL POLPACCIO

13 Maggio 2025
VIOLENZA DI GENERE: CALANO LE VITTIME E AUMENTANO LE DENUNCE

ATTI PERSECUTORI E MINACCE GRAVI ALLA EX

13 Maggio 2025
ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

12 Maggio 2025
Retail
mercoledì, Maggio 14, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

PADOVA, 50 ANNI DELLA SCUOLA DI ESTETICA PRIMIA

17 Settembre 2015
in Economia, Eventi/Mostre, LifeStyle, Padova, Veneto

Eccellenze di categoria meritano rispetto e attenzione della collettività; ancor più se alle radici dell’impegno si configura la dedizione educativa e ininterrottamente professionalizzante, mezzo secolo ad oggi, senza mai distrarre la serietà, competenza e investimento economico per macchinari e strumenti all’avanguardia quali ad esempio gli apparecchi a radio-frequenza, luce pulsata, apparecchiature ad ossigeno oltre trattamenti esfolianti a base di acidi.

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa, presso Palazzo Moroni in Padova, per annunciare il 50esimo anno di attività della Scuola di Estetica Primia, con sede in Padova Piazzale Stazione 8.

E’ intervenuto il Presidente del Consiglio comunale di Padova, Dott.ssa Federica Pietrogrande: “Il Comune è sempre lieto di avere realtà nel territorio che non solo mantengono continuità e successo, ma offrono opportunità lavorative ai ragazzi […] Parlando con il direttore della scuola, sono stata lieta di apprendere che essa ha una resa e inserimento nel mondo del lavoro fino al 100% delle iscritte. Il mio plauso – continua la Dott.ssa Pietrogrande – per una realtà così importante ed efficace”.
50ANNI_001Stefano Staurini, Direttore Generale di Scuola di Estetica Primia, ha trasmesso inequivocabilmente il senso di dedizione e sacrificio affinchè le allieve possano ricevere insegnamenti teorici e pratici impiegando standard qualitativi molto elevati, sia per l’impiego di macchinari e laboratori di ultima generazione sia per il corpo docente qualificato per ciascuna materia di studio: “Scuola Primia è un istituto di formazione accreditato dalla Regione Veneto e che ha visto la luce 50 anni fa per volontà di due persone, Anna Compagnin e Primia Fattorini; la signora Fattorini, mancata molti anni fa, ha creato e gestito per 25 anni la scuola e contribuito, quindi, a formare fino ad oggi migliaia di giovani che avevano il sogno di avviare una professione. Qui il punto fondamentale della Scuola Primia, insegnare un mestiere, trasmettere competenze e supportare le allieve per un inserimento lavorativo: questo è il nostro grande successo. Le nostre attività sono riconosciute e finanziate, per le minorenni in obbligo formativo, dalla Regione Veneto”

Tutti i percorsi formativi sono regolamentati dalla legge, con durata specifica: 3 anni per corsi con allieve minorenni conseguendo la qualifica professionale di estetista, avendo la possibilità di accedere al mondo del lavoro o al successivo anno di abilitazione per l’esercizio dell’attività di estetista in forma imprenditoriale. Al termine del triennio in obbligo formativo è possibile proseguire i percorsi scolastici di ordine superiore e successivamente universitari. Sono attivi anche corsi per adulti.

Scuola Primia ha un bacino di utenza non solo padovano: molte allieve provengono dalle provincie di Venezia, Rovigo, Ferrara e Vicenza.

Interviene la fondatrice Anna Compagnin, donna d’un pezzo e di sani principi: “La scuola ha una storia complessa che non riguarda solo l’attività che espleta, ma è il risultato del legame profondo che ha voluto tenere con la sua fondatrice Primia Fattorini: un segno di stima e grande affetto. Quando è morta Primia, abbiamo sentito il dovere di prendere in mano l’attività ed abbiamo seguito un percorso già tracciato. Si è battuta per ottenere disciplina e regole in questo settore, assenti all’epoca. Nel 1987 la Regione Veneto è stata la prima e unica in Italia ad adottare una legge che disciplinasse il settore dell’estetica: merito senz’altro di Primia Fattorini che si è battuta, ha collaborato ed è intervenuta con tutte le associazioni; lei è stata anche promotrice della legge 1/90, legge quadro nazionale: è mancata nel 1991. Io e mia sorella abbiamo sentito il dovere di seguire il percorso da lei solcato, con i suoi principi base: etica, serietà e professionalità”.

Il 50’esimo anno di attività della Scuola di estetica Primia sarà celebrato sabato 19 settembre, con il patrocinio del Comune di Padova, presso il Caffè Pedrocchi (del 1831; Padova, Via VIII Febbraio n. 15): un luogo che “merita, per ogni titolo, la fama che gode, vale a dire del più bello e comodo della nostra penisola” (Pietro Selvatico, architetto, storico e critico d’arte).

L’evento, aperto al pubblico, celebrerà i 50 anni dalla nascita della Scuola di Estetica Primia: inizio alle ore 11:00 nel plateatico alto esterno con allestimento di corner e dimostrazioni di attività di make up, nail art; procederà in Sala Verde (dalle ore 11.00 alle ore 21.00) con l’allestimento documentale e fotografico delle attività della Scuola Primia; dalle ore 16.30 alle ore 18.00, presso la Sala Rossini, conferenza con interventi di Istituzioni e Associazioni di categoria, tra i quali Eleonora Mosco (Vice Sindaco del Comune di Padova, Assessore al Commercio e Attività Economiche), Santo Romano (Direttore Dipartimento Formazione, Istruzione e Lavoro della Regione Veneto), Carraro Sabrina (Presidente delle estetiste della UPA di Padova) e Roberto Buson (Presidente delle estetiste della CNA di Padova).

ShareTweet

Related Posts

TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO
Cronaca

TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

14 Maggio 2025
LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA
Cronaca

LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

14 Maggio 2025
LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE
Cronaca

LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

14 Maggio 2025
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA
Cronaca

ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

13 Maggio 2025
“GIORZAIA”, UN NUOVO ASSE GIORDANI ZAIA O PURA LOGORROICA POLITICA?
Cronaca

DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA

13 Maggio 2025
PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”
Arte

PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

13 Maggio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

14 Maggio 2025
LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

14 Maggio 2025
LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

14 Maggio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO
  • LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA
  • LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE
  • TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI
  • ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.