Si è tenuto ieri mattina a Palazzo Piacentini un incontro tecnico di alto livello sul tema dell’approvvigionamento energetico per la decarbonizzazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto, nodo centrale del futuro Piano siderurgico nazionale.
All’incontro hanno preso parte il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, affiancati dai rappresentanti tecnici del Mimit, del Mase e dalla dirigenza di Snam, con l’amministratore delegato Agostino Scornajenchi.
Durante la riunione sono state analizzate tutte le opzioni per l’approvvigionamento del gas necessario alla transizione dell’ex Ilva verso tecnologie a basso impatto ambientale. Al centro del confronto:
- la realizzazione di nuovi forni elettrici per la produzione di acciaio;
- lo sviluppo degli impianti DRI (Direct Reduced Iron), fondamentali per ridurre le emissioni e garantire l’autonomia strategica ed energetica dell’Italia nel settore siderurgico.
Il vertice odierno si inserisce nel percorso di definizione dell’Accordo di Programma interistituzionale per la decarbonizzazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto, con il coinvolgimento delle amministrazioni nazionali e locali della Regione Puglia.
L’incontro anticipa la riunione non stop prevista per martedì 8 luglio al Mimit, dove saranno presenti tutte le istituzioni coinvolte nella stesura definitiva dell’intesa.