• Latest
  • Trending
DISABILITY CARD: IL COMUNE DI PADOVA ADERISCE AL PROGETTO NAZIONALE CON UNA CONVENZIONE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ 

DISABILITY CARD: IL COMUNE DI PADOVA ADERISCE AL PROGETTO NAZIONALE CON UNA CONVENZIONE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ 

20 Dicembre 2023
INDAGINE LAMPO: RAPINATORE IN MANETTE

SMANTELLATA ULTIMA PIAZZA DI SPACCIO NEL QUARTIERE SAN BASILIO DI ROMA. 10 MISURE CAUTELARI

9 Maggio 2025
HABEMUS PAPAM: ROBERT FRANCIS PREVOST È LEONE XIV. MESSAGGIO DI PACE E UNITÀ PER IL MONDO INTERO

HABEMUS PAPAM: ROBERT FRANCIS PREVOST È LEONE XIV. MESSAGGIO DI PACE E UNITÀ PER IL MONDO INTERO

9 Maggio 2025
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE

8 Maggio 2025
GDF DI BERGAMO NEUTRALIZZA ORGANIZZAZIONE CRIMINALE BERGAMASCA CON PROIEZIONE INTERNAZIONALE

SANZIONI PER OLTRE 500.000 EURO NEL SETTORE TURISTICO-RICETTIVO, CONTROLLI IN OCCASIONE DEL CONCLAVE

8 Maggio 2025
INCENDIO A TRIESTE IN UN APPARTAMENTO AL TERZO PIANO

INCENDIO A TRIESTE IN UN APPARTAMENTO AL TERZO PIANO

8 Maggio 2025
SOSPENSIONE LICENZA PER TRE ESERCIZI PUBBLICI PER RISCHI INCOLUMITÀ E SICUREZZA PUBBLICA

SOSPENSIONE LICENZA PER TRE ESERCIZI PUBBLICI PER RISCHI INCOLUMITÀ E SICUREZZA PUBBLICA

8 Maggio 2025
PIACENZA: ABUSI SESSUALI IN CORSIA, MEDICO ARRESTATO

PIACENZA: ABUSI SESSUALI IN CORSIA, MEDICO ARRESTATO

7 Maggio 2025
AD EXPO OSAKA L’ASSESSORE MARCATO PRESENTA BLUEGATE, LA LEGGE REGIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E IL NUOVO PIANO ENERGETICO

AD EXPO OSAKA L’ASSESSORE MARCATO PRESENTA BLUEGATE, LA LEGGE REGIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E IL NUOVO PIANO ENERGETICO

7 Maggio 2025
FALSE FATTURE E RICICLAGGIO: 29 MISURE CAUTELARI E 3 MILIONI DI EURO SEQUESTRATI

FALSE FATTURE E RICICLAGGIO: 29 MISURE CAUTELARI E 3 MILIONI DI EURO SEQUESTRATI

7 Maggio 2025
VIDEOCHIAMATA IN CARCERE DURANTE IL CONCERTO, INDAGATO RAPPER

VIDEOCHIAMATA IN CARCERE DURANTE IL CONCERTO, INDAGATO RAPPER

7 Maggio 2025
104ma FIERA CAMPIONARIA DI PADOVA MIGLIAIA DI IDEE E TANTE NOVITÀ

104ma FIERA CAMPIONARIA DI PADOVA MIGLIAIA DI IDEE E TANTE NOVITÀ

7 Maggio 2025
VIA GIORDANO BRUNO: APPROVATO DALLA GIUNTA IL PROGETTO PER UNA NUOVA ILLUMINAZIONE PIÙ SICURA ED EFFICIENTE

VIA GIORDANO BRUNO: APPROVATO DALLA GIUNTA IL PROGETTO PER UNA NUOVA ILLUMINAZIONE PIÙ SICURA ED EFFICIENTE

7 Maggio 2025
Retail
venerdì, Maggio 9, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

DISABILITY CARD: IL COMUNE DI PADOVA ADERISCE AL PROGETTO NAZIONALE CON UNA CONVENZIONE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ 

20 Dicembre 2023
in Cronaca, Padova, Sociale

Una scelta dedicata alla tutela e alla protezione dei diritti delle persone con disabilità per garantirne, sempre più, la partecipazione alla vita della comunità: sono state approvate in Giunta martedì 19 dicembre, su proposta dell’assessora al Sociale Margherita Colonnello, la delibera e il testo della convenzione che verrà sottoscritta tra il Comune di Padova e il dipartimento per le Politiche in favore delle persone con disabilità della presidenza del Consiglio dei Ministri, per introdurre nel territorio comunale la disability card, la carta valida in tutta Europa, che riconosce ai possessori e ad un loro accompagnatore una serie di agevolazioni nell’ambito delle attività e dei servizi erogati dal Comune. L’obiettivo è quello di garantire inclusione sociale favorendo un accesso più semplice e rapido all’offerta socio-culturale della città.

Margherita Colonnello, assessora al Sociale del Comune di Padova

“Il progetto è il frutto di un serio impegno e di un lungo lavoro, durato quasi un anno, di dialogo e di confronto, costruttivi, con le associazioni presenti sul territorio che si occupano di disabilità e che ringrazio per il loro ruolo, importante e fondamentale – commenta l’assessora al Sociale, Margherita Colonnello – Così come ringrazio il consigliere Sacerdoti con il quale abbiamo condiviso il percorso di questo progetto. Quello di cui parliamo oggi è un ulteriore passo in avanti verso la semplificazione delle procedure e, soprattutto, per restituire dignità ai più fragili. La disability card – prosegue Colonnello – permette alle persone di attestare la propria condizione senza dover presentare, ogni volta, certificati o documentazione che ne testimonino l’invalidità. Dunque sostituisce, di fatto, il cartaceo che può essere, finalmente, lasciato altrove. A questa carta affianchiamo una convenzione, che a breve sottoscriveremo, per dare massima attuazione al progetto. Il nostro obiettivo – conclude l’assessora – è quello di promuovere una migliore qualità della vita nella comunità, per tutti, favorendo l’inclusione e l’integrazione sociale”.

Nel dettaglio, la disability card favorisce l’accesso a beni e servizi offerti nel nostro territorio, in tutt’Italia e nei paesi UE aderenti al progetto. Può essere richiesta gratuitamente tramite il sito Inps. Si tratta di un documento formato tessera da esibire semplicemente agli operatori incaricati per permettere la lettura del relativo Qr code. E’ nominativa ed è valida per tutta la permanenza della disabilità e comunque non più di dieci anni al termine dei quali potrà esserne richiesto il rinnovo.

Paolo Sacerdoti, consigliere del Comune di Padova

“Il protocollo – commenta il Consigliere comunale incaricato in materia di Accessibilità e Vita indipendente, Paolo Sacerdoti – definisce e attiva una serie di promozioni e servizi, dedicati ai titolari della Carta, nell’ambito delle attività svolte dall’Amministrazione: dalla priorità di accesso agli uffici e alle farmacie comunali, alle tariffe agevolate o alla gratuità per musei e stadi. E comunque, questo primo elenco di servizi che abbiamo individuato potrà essere ampliato se ulteriori partner, in futuro, sia pubblici che privati, manifestino la propria disponibilità e collaborazione. Il nostro obiettivo – conclude Sacerdoti – è proprio quello di rendere la città ancora più accessibile, di incentivare una mobilità sostenibile, di supportare e favorire l’autonomia delle persone potenziando l’aiuto ai più fragili”.

La convenzione avrà la durata di un anno dalla data della sottoscrizione delle parti e si intende tacitamente rinnovata per la medesima durata qualora non ne venga comunicata la disdetta. Nell’ambito delle attività e dei servizi erogati, il Comune di Padova riconosce ai titolari della Carta europea della disabilità le seguenti agevolazioni:

  • ingresso gratuito ai seguenti Musei e spazi espositivi per il titolare della carta ed un accompagnatore: Cappella degli Scrovegni; Museo Eremitani; Museo arti applicate e Museo Bottacin (Palazzo Zuckermann); Palazzo della Ragione; Oratorio di San Michele; Oratorio di San Rocco;
  • ingresso gratuito per il titolare della carta e tariffa agevolata sul biglietto per l’accompagnatore, nei limiti della capienza degli spazi dedicati e previa prenotazione anticipata per ogni singolo evento: allo Stadio Euganeo; al Palazzo Azzurri d’Italia; allo Stadio Colbachini; al Palaindoor; al Plebiscito; al Palaghiaccio; al Palasport Kioene Arena;
  • priorità nell’accesso ai propri uffici ed alle farmacie comunali.

L’amministrazione comunale precisa che le gratuità e le riduzioni tariffarie non incidono sugli incassi e sugli stanziamenti inseriti nel Bilancio di Previsione 2023– 2025.

Tags: disabilitàmargherita colonnellopadovapaolo sacerdotisociale
ShareTweet

Related Posts

INDAGINE LAMPO: RAPINATORE IN MANETTE
Cronaca

SMANTELLATA ULTIMA PIAZZA DI SPACCIO NEL QUARTIERE SAN BASILIO DI ROMA. 10 MISURE CAUTELARI

9 Maggio 2025
HABEMUS PAPAM: ROBERT FRANCIS PREVOST È LEONE XIV. MESSAGGIO DI PACE E UNITÀ PER IL MONDO INTERO
Cronaca

HABEMUS PAPAM: ROBERT FRANCIS PREVOST È LEONE XIV. MESSAGGIO DI PACE E UNITÀ PER IL MONDO INTERO

9 Maggio 2025
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE
Cronaca

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE

8 Maggio 2025
GDF DI BERGAMO NEUTRALIZZA ORGANIZZAZIONE CRIMINALE BERGAMASCA CON PROIEZIONE INTERNAZIONALE
Cronaca

SANZIONI PER OLTRE 500.000 EURO NEL SETTORE TURISTICO-RICETTIVO, CONTROLLI IN OCCASIONE DEL CONCLAVE

8 Maggio 2025
INCENDIO A TRIESTE IN UN APPARTAMENTO AL TERZO PIANO
Cronaca

INCENDIO A TRIESTE IN UN APPARTAMENTO AL TERZO PIANO

8 Maggio 2025
SOSPENSIONE LICENZA PER TRE ESERCIZI PUBBLICI PER RISCHI INCOLUMITÀ E SICUREZZA PUBBLICA
Cronaca

SOSPENSIONE LICENZA PER TRE ESERCIZI PUBBLICI PER RISCHI INCOLUMITÀ E SICUREZZA PUBBLICA

8 Maggio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

INDAGINE LAMPO: RAPINATORE IN MANETTE

SMANTELLATA ULTIMA PIAZZA DI SPACCIO NEL QUARTIERE SAN BASILIO DI ROMA. 10 MISURE CAUTELARI

9 Maggio 2025
HABEMUS PAPAM: ROBERT FRANCIS PREVOST È LEONE XIV. MESSAGGIO DI PACE E UNITÀ PER IL MONDO INTERO

HABEMUS PAPAM: ROBERT FRANCIS PREVOST È LEONE XIV. MESSAGGIO DI PACE E UNITÀ PER IL MONDO INTERO

9 Maggio 2025
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE

8 Maggio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • SMANTELLATA ULTIMA PIAZZA DI SPACCIO NEL QUARTIERE SAN BASILIO DI ROMA. 10 MISURE CAUTELARI
  • HABEMUS PAPAM: ROBERT FRANCIS PREVOST È LEONE XIV. MESSAGGIO DI PACE E UNITÀ PER IL MONDO INTERO
  • OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE
  • SANZIONI PER OLTRE 500.000 EURO NEL SETTORE TURISTICO-RICETTIVO, CONTROLLI IN OCCASIONE DEL CONCLAVE
  • INCENDIO A TRIESTE IN UN APPARTAMENTO AL TERZO PIANO

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.