• Latest
  • Trending
CIAHOPPER: IL MOTORINO VINTAGE SI FA CUSTOM

CIAHOPPER: IL MOTORINO VINTAGE SI FA CUSTOM

11 Novembre 2017
CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DI PADOVA? INTERROGATIVI SUL DATA CENTER E SULLA FIERA DA PARTE DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI DI MINORANZA

JULIA DI CAMPO È LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITÀ EFFETTIVA DELLA PROVINCIA DI PADOVA

14 Maggio 2025
SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

14 Maggio 2025
PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

14 Maggio 2025
TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

14 Maggio 2025
LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

14 Maggio 2025
LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

14 Maggio 2025
TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

13 Maggio 2025
“GIORZAIA”, UN NUOVO ASSE GIORDANI ZAIA O PURA LOGORROICA POLITICA?

DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA

13 Maggio 2025
PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

13 Maggio 2025
PADOVA, DOPPIO ARRESTO: SPACCIO DI METADONE IN VIA TOMMASEO E FURTO SU AUTO IN VIA BASSI

SICUREZZA URBANA A PADOVA: NUOVA “ZONA ROSSA” ANCHE ALL’ARCELLA. IL PREFETTO FORLENZA ESTENDE IL MODELLO ADOTTATO IN STAZIONE

13 Maggio 2025
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

13 Maggio 2025
Retail
giovedì, Maggio 15, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

CIAHOPPER: IL MOTORINO VINTAGE SI FA CUSTOM

11 Novembre 2017
in Cronaca, Italia, LifeStyle, MOTO, Motori

Abbandonato in una cantina per diversi anni, un vecchio Piaggio Ciao diventa la base per un chopper anni settanta.

Il progetto nasce dalla scommessa di una giovane appassionata di motori: re- interpretare in chiave custom un comune ciclomotore a pedali che non abbia paura  di sfigurare davanti ai big twin americani, la scelta più frequente per questo tipo di preparazioni.

Piccolo, maneggevole e molto stiloso Ciahopper dimostra che nella realizzazione di una special l’esclusività della base di partenza non è l’unica strada per ottenere un mezzo unico.

 

Chi ha detto che per fare un chopper bisogna per forza avere un big twin americano o comunque una moto di grossa cilindrata?

Non si può fare un mezzo unico e divertente senza spendere un budget faraonico nell’acquisto della base?

Da queste due domande nasce Ciahopper, un chopper realizzato sulla base di un ciclomotore  a pedali e nato dalla fantasia di Liliana Oliosi, una giovane ragazza appassionata di  motori.  L’idea dietro al progetto è quella di stupire, con soluzioni inaspettate su questo genere di mezzi e con grande attenzione ai piccoli dettagli, chi pensa che un banale motorino non possa competere in stile con motociclette più grandi, nobili e costose.

Oggetto prima di un meticoloso ripristino delle componenti rovinate dal tempo, Ciahopper ha successivamente subito diverse modifiche. Ad eccezione dei cerchi raggiati, dei comandi manubrio originali, del carburatore e di pochi altri componenti, le parti del ciclomotore sono state tutte modificate o sostituite: il mezzo monta oggi una forcella anteriore su misura allungata, fari tondi small-size, parafango in alluminio tagliato e piegato a mano, sella singola con molle, manubrio ape- hanger, sissy-bar e silenziatore curvati artigianalmente.

Un supporto ancorato al telaio ospita il serbatoio recuperato da un Bianchi Aquilotto, che in realtà nasconde un vano portaoggetti il cui meccanismo di apertura è ricavato dal tappo originale (per il carburante viene utilizzato il serbatoio del Ciao).

Oltre alle attenzioni estetiche, il mezzo ha ricevuto un nuovo gruppo termico Pinasco, che porta la cilindrata a 60cc.

Il tocco di classe finale è dato dalle abbondanti cromature e dalla verniciatura in colore Bleu de France, oltre che dalla grafica glitter a bottoni del vano portaoggetti a sua volta coordinata con il casco jet.

Presentato nell’estate 1967 e rimasto in produzione per 39 anni, il Piaggio Ciao rappresenta uno dei modelli di maggior successo dell’azienda di Pontedera: con oltre tre milioni di pezzi, venduti in 39 anni di produzione, è stato il primo mezzo con il quale i giovani italiani hanno iniziato a muoversi autonomamente, con attenzione all’economia di gestione, oltre che veicolo d’elezione per le piccole commissioni urbane o di campagna.

Ciahopper non è solo un omaggio al mezzo a due ruote che ha motorizzato più di una generazione di adoloscenti in Italia nel cinquantesimo anno dalla sua commercializzazione, è anche un tributo ai tentativi di altre case motociclistiche nostrane di declinare nelle piccole e piccolissime cilindrate, con tanto coraggio e minor fortuna, la subcultura chopper figlia di film culto come Easy Rider.

Oltre all’impegno diretto della committente Liliana nelle diverse fasi, il progetto ha visto il coinvolgimento di diverse realtà: Motomorphosy, piccolo atelier milanese di customizzazione di motociclette, ha curato studio e realizzazione del progetto con costruzione artigianale di tutte le  parti custom mentre tre appassionati (Agostino Sasso, Davide Rampini e Cesare Sasso) si sono occupati del restauro delle parti originali. Hanno inoltre partecipato in qualità di partner del progetto Pinasco e Donneinsella. Donneinsella Magazine è il media partner dell’iniziativa.

Caratteristiche tecniche

Ciclomotore Piaggio Ciao Super Comfort Arcobaleno Anno di produzione: 1974

Motore

  • Gruppo termico Pinasco “Kit Piaggio Ciao 60cc SP 12” in alluminio con riporto al Nicasil
  • Cilindrata: 60cc
  • Raffreddamento: ad aria forzata
  • Avviamento: a pedale
  • Alimentazione: carburatore Dell’Orto SHA 10-12
  • Frizione: automatica
  • Cambio: automatico con variatore
  • Trasmissione finale: a cinghia

Ciclistica

  • Telaio: in lamiera d’acciaio
  • Freno: tamburo anteriore e posteriore
  • Cerchi: 17’’ a raggi (ant. e )
  • Pneumatici: Mitas MC11

Principali modifiche apportate

  • Forcella anteriore artigianale rialzata di 6 cm
  • Manubrio ape-hanger su misura, prodotto artigianalmente
  • Sissy-bar su misura, prodotto artigianalmente
  • Silenziatore su misura, prodotto artigianalmente
  • Parafango in alluminio su misura piegato manualmente
  • Vano porta oggetti ricavato da un serbatoio di provenienza Bianchi Aquilotto
  • Proiettore anteriore e fanale posteriore Bates small-size
  • Sella monoposto Biltwell a molle
  • Pedali custom
  • Verniciatura in colore Bleu de France con elementi glitter a bottoni

 

Tags: Agostino Sassoauto e moto d'epocaCesare SassochopperciaoDavide RampiniEasy RidereicmaLiliana OliosimotomotocicletteMotomorphosypiaggioscooter
ShareTweet

Related Posts

CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DI PADOVA? INTERROGATIVI SUL DATA CENTER E SULLA FIERA DA PARTE DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI DI MINORANZA
Cronaca

JULIA DI CAMPO È LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITÀ EFFETTIVA DELLA PROVINCIA DI PADOVA

14 Maggio 2025
SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF
Cronaca

SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

14 Maggio 2025
PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO
Cronaca

PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

14 Maggio 2025
TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO
Cronaca

TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

14 Maggio 2025
LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA
Cronaca

LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

14 Maggio 2025
LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE
Cronaca

LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

14 Maggio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DI PADOVA? INTERROGATIVI SUL DATA CENTER E SULLA FIERA DA PARTE DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI DI MINORANZA

JULIA DI CAMPO È LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITÀ EFFETTIVA DELLA PROVINCIA DI PADOVA

14 Maggio 2025
SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

14 Maggio 2025
PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

14 Maggio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • JULIA DI CAMPO È LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITÀ EFFETTIVA DELLA PROVINCIA DI PADOVA
  • SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF
  • PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO
  • TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO
  • LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.