• Latest
  • Trending
PROTEZIONE CIVILE. 15 MILIONI PER FINANZIARE I POLI LOGISTICI DECENTRATI IN VENETO. BOTTACIN, “IN QUESTI ANNI SISTEMA REGIONALE SEMPRE PIÙ PERFORMANTE”

PROTEZIONE CIVILE. 15 MILIONI PER FINANZIARE I POLI LOGISTICI DECENTRATI IN VENETO. BOTTACIN, “IN QUESTI ANNI SISTEMA REGIONALE SEMPRE PIÙ PERFORMANTE”

22 Aprile 2025
TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

13 Maggio 2025
“GIORZAIA”, UN NUOVO ASSE GIORDANI ZAIA O PURA LOGORROICA POLITICA?

DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA

13 Maggio 2025
PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

13 Maggio 2025
PADOVA, DOPPIO ARRESTO: SPACCIO DI METADONE IN VIA TOMMASEO E FURTO SU AUTO IN VIA BASSI

SICUREZZA URBANA A PADOVA: NUOVA “ZONA ROSSA” ANCHE ALL’ARCELLA. IL PREFETTO FORLENZA ESTENDE IL MODELLO ADOTTATO IN STAZIONE

13 Maggio 2025
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

13 Maggio 2025
ARRESTATO 29ENNE KENYOTA PER RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE E DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO A PADOVA. LA DONNA MORDE UN AGENTE AL POLPACCIO

ARRESTATO 29ENNE KENYOTA PER RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE E DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO A PADOVA. LA DONNA MORDE UN AGENTE AL POLPACCIO

13 Maggio 2025
VIOLENZA DI GENERE: CALANO LE VITTIME E AUMENTANO LE DENUNCE

ATTI PERSECUTORI E MINACCE GRAVI ALLA EX

13 Maggio 2025
ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

ESTRADATO IN ITALIA TRAFFICANTE DI ESSERI UMANI

12 Maggio 2025
ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

ENAC ADERISCE AL CLOUD DI POLO STRATEGICO NAZIONALE: PASSO AVANTI VERSO L’INNOVAZIONE DIGITALE

12 Maggio 2025
ELLY SCHLEIN RICORDA ALDO TORTORELLA: “IL SUO PIÙ GRANDE LASCITO NELLA DIFESA DELLA LIBERTÀ E DELLA DEMOCRAZIA”

SCHLEIN: VOGLIAMO UN’EUROPA FEDERALE, NECESSARIO COMPLETARE L’INTEGRAZIONE

12 Maggio 2025
FALSIFICA RICETTE MEDICHE E RITIRA I FARMACI, DENUNCIATO

FALSIFICA RICETTE MEDICHE E RITIRA I FARMACI, DENUNCIATO

12 Maggio 2025
Retail
mercoledì, Maggio 14, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

PROTEZIONE CIVILE. 15 MILIONI PER FINANZIARE I POLI LOGISTICI DECENTRATI IN VENETO. BOTTACIN, “IN QUESTI ANNI SISTEMA REGIONALE SEMPRE PIÙ PERFORMANTE”

22 Aprile 2025
in Cronaca, Economia, Politica, Sociale, Veneto

“Con l’obiettivo di incrementare l’efficienza del servizio regionale di Protezione Civile, abbiamo ritenuto opportuno finanziare il potenziamento dei poli logistici regionali decentrati così da garantire spazi per il ricovero di materiali, mezzi e attrezzature oltre che mediante l’implementazione delle sale operative per la gestione delle emergenze”.

A dirlo l’assessore Gianpaolo Bottacin nell’annunciare che la Giunta regionale ha deliberato l’approvazione di uno stanziamento di 15 milioni da dedicare a interventi da realizzare da parte delle Province e della Città Metropolitana di Venezia e in parte direttamente dalla Regione. Per quanto riguarda i fondi destinati ai poli logistici decentrati il limite massimo per ciascun ente proponente è fissato in 2 milioni di euro, prevedendo una compartecipazione minima da parte del richiedente pari al 10% dell’importo complessivo dell’opera.

“Da tempo avevamo avviato con le province diverse interlocuzioni in materia – dice l’assessore – per valutare un quadro di massima sulle possibili alternative in base alle necessità territoriali, ma anche alla reale fattibilità delle eventuali proposte. Completata la ricognizione che le medesime hanno tuttora in corso, andremo con una successiva delibera di Giunta a definire le singole iniziative da finanziare in ambito regionale”.

In relazione alle spese saranno ammesse quelle eventualmente sostenute a partire dal 2023 per predisporre i progetti, le cui opere dovranno poi essere completate entro il 2028. Nell’ambito di tali fondi è altresì previsto il potenziamento del polo regionale di Bonisiolo, che prevede la realizzazione di un magazzino all’interno del polo medesimo: “quel sito, dove abbiamo già diverse attività – specifica Bottacin – è infatti idoneo al rimessaggio di mezzi e attrezzature e potrebbe essere in parte destinato anche a uso uffici funzionali all’operatività del polo stesso. Qui potrà essere realizzato inoltre un centro di coordinamento gestionale degli eventi emergenziali”.

“Dopo l’apertura in marzo della Sala Operativa in modalità H24 – conclude l’assessore –, compiamo così un ulteriore passo per rendere sempre più performante il sistema regionale di Protezione Civile che abbiamo costruito in questi anni”.

Tags: cronacaGianpaolo Bottacinpoliticaprotezione civilesicurezzasociale
ShareTweet

Related Posts

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI
Cronaca

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA
Cronaca

ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

13 Maggio 2025
“GIORZAIA”, UN NUOVO ASSE GIORDANI ZAIA O PURA LOGORROICA POLITICA?
Cronaca

DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA

13 Maggio 2025
PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”
Arte

PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

13 Maggio 2025
PADOVA, DOPPIO ARRESTO: SPACCIO DI METADONE IN VIA TOMMASEO E FURTO SU AUTO IN VIA BASSI
Cronaca

SICUREZZA URBANA A PADOVA: NUOVA “ZONA ROSSA” ANCHE ALL’ARCELLA. IL PREFETTO FORLENZA ESTENDE IL MODELLO ADOTTATO IN STAZIONE

13 Maggio 2025
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”
Cronaca

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

13 Maggio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

13 Maggio 2025
“GIORZAIA”, UN NUOVO ASSE GIORDANI ZAIA O PURA LOGORROICA POLITICA?

DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA

13 Maggio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI
  • ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA
  • DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA
  • PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”
  • SICUREZZA URBANA A PADOVA: NUOVA “ZONA ROSSA” ANCHE ALL’ARCELLA. IL PREFETTO FORLENZA ESTENDE IL MODELLO ADOTTATO IN STAZIONE

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.