• Latest
  • Trending
LE BELLE “PASQUE” DEL MUSEO DI GEOGRAFIA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

LE BELLE “PASQUE” DEL MUSEO DI GEOGRAFIA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

11 Aprile 2022
L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

3 Luglio 2022
SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

3 Luglio 2022
MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY

MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

26 Giugno 2022
DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA

DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA

26 Giugno 2022
VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA

VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA

17 Giugno 2022
MANUTENZIONI BUSITALIA VENETO, COMITATI NO ROTAIE PREOCCUPATI

MANUTENZIONI BUSITALIA VENETO, COMITATI NO ROTAIE PREOCCUPATI

4 Giugno 2022
SOVRAINDEBITAMENTO A PADOVA, IL COMUNE ISTITUISCA L’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

SOVRAINDEBITAMENTO A PADOVA, IL COMUNE ISTITUISCA L’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

24 Maggio 2022
PADOVA, APPIANI STRUMENTALE PASSIONE POLITICA E NECESSARIO EFFICENTAMENTO ENERGETICO COMUNALE

PADOVA, APPIANI STRUMENTALE PASSIONE POLITICA E NECESSARIO EFFICENTAMENTO ENERGETICO COMUNALE

24 Maggio 2022
ALLEANZA PER PADOVA HA DEPOSITATO LA LISTA CON DOMENICO MINASOLA CANDIDATO SINDACO

ALLEANZA PER PADOVA HA DEPOSITATO LA LISTA CON DOMENICO MINASOLA CANDIDATO SINDACO

14 Maggio 2022
PADOVA – GIOIELLI IN FERMENTO, FINISSAGE

PADOVA – GIOIELLI IN FERMENTO, FINISSAGE

24 Maggio 2022
Retail
martedì, Luglio 5, 2022
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

LE BELLE “PASQUE” DEL MUSEO DI GEOGRAFIA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

11 Aprile 2022
in Cronaca, Eventi/Mostre, Padova

Dopo il tutto esaurito degli eventi organizzati ad Halloween (300 biglietti esauriti nel giro di pochi giorni), il Museo di Geografia del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova organizza per il periodo pasquale un nuovo evento rivolto alle famiglie con bambini dal titolo “I misteri di Rapa Nui”.

L’evento verrà proposto al Museo di Geografia – via del Santo 26 a Padova – nelle date di giovedì 14, venerdì 15 e martedì 19 aprile. Per ognuno di questi giorni sono previsti 10 turni di visita da 20 persone ciascuno, con partenza ogni 30 minuti, dalle ore 10.00 alle 12.00, e dalle 15.00 alle 17.00.

La durata complessiva delle attività è di 45 minuti. Il costo dell’ingresso è di € 5,00 per tutti i maggiori di 4 anni. La prenotazione è obbligatoria e si effettua online: https://musei.unipd.it/it/museo-geografia-rapa-nui

L’occasione è data da un anniversario importante connesso alla vita di una piccola comunità di polinesiani che più di mille anni fa, navigando su una flotta di canoe in legno, raggiunse un’isola vulcanica sperduta nell’oceano Pacifico meridionale, a ben 3.700 chilometri a Ovest del Sudamerica e 1.770 dall’isola più vicina. In quest’isola, chiamata Rapa Nui (letteralmente “la grande roccia”), si sviluppò successivamente una cultura architettonica e artistica peculiare, che ha raggiunto l’apice tra il X e il XVI secolo, quando sull’isola furono costruiti ed eretti circa 900 moai: blocchi di pietra di circa 14 tonnellate scolpiti a forma di teste e toraci. Quest’isola pare sia rimasta isolata dal resto del mondo fino al 5 aprile del 1722, quando il navigatore ed esploratore olandese Jakob Roggeveen, vi sbarcò con il suo equipaggio. Era il giorno di Pasqua e così Rapa Nui venne ribattezzata “Isola di Pasqua”.

«L’esperienza che proponiamo in occasione del trecentesimo anniversario della scoperta dell’isola da parte degli europei, – racconta Giovanni Donadelli, curatore del Museo di Geografia – mira a far scoprire attraverso attività giocose e coinvolgenti la geografia e la storia di questa straordinaria isola cilena, tutt’oggi avvolta nel mistero. I visitatori – continua Donadelli – saranno accolti da un discendente del pirata Edward Davis (colui che pare avvistò per primo l’isola nel 1687, senza sbarcarvi) e poi accompagnati ad avventurarsi in un dinamico percorso di visita e di gioco organizzato in tre tappe ispirate alle parole chiave del museo: esplora, misura e racconta».

«L’iniziativa – aggiunge Giada Peterle, responsabile scientifica del Museo di Geografia – si inserisce all’interno della cornice più ampia delle proposte del Museo rivolte alla cittadinanza, pensate per promuovere la riscoperta di un sapere, quello geografico, capace di arricchire attraverso il contributo congiunto delle scienze sociali e naturali sia i nostri sguardi sul quotidiano, a scala locale, sia la comprensione dei fenomeni complessi, a scala globale. Per noi, accogliere le famiglie significa coinvolgere in un percorso di riscoperta della geografia un pubblico transgenerazionale, promuovendo un continuo scambio tra Università e città».

Tags: eventimuseo di geografiaunipdUniversità degli Studi di Padova
ShareTweet

Related Posts

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI
Cronaca

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

3 Luglio 2022
LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022
Cronaca

LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

3 Luglio 2022
MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY
AUTO

MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA
Cronaca

BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

26 Giugno 2022
DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA
Cronaca

DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA

26 Giugno 2022
VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA
Cronaca

VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA

17 Giugno 2022

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

3 Luglio 2022
SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

3 Luglio 2022

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI
  • SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY
  • LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022
  • MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY
  • BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.