• Latest
  • Trending
21 AGOSTO FESTA PER PIO X A RIESE, PRONTE LE OPERE REALIZZATE PER I PELLEGRINI

21 AGOSTO FESTA PER PIO X A RIESE, PRONTE LE OPERE REALIZZATE PER I PELLEGRINI

16 Agosto 2023
TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

5 Dicembre 2023
FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

5 Dicembre 2023
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

PADOVA, “CASO ALI’”: CHIARIMENTO DEFINITIVO SUL RAPPORTO TRA COMUNE DI PADOVA E UNIVERSITA’

5 Dicembre 2023
PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE

PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE

30 Novembre 2023
STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

25 Novembre 2023
PADOVA, CASO ALI’: ON. CAPPELLETTI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

PADOVA, CASO ALI’: ON. CAPPELLETTI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

24 Novembre 2023
LA GRANDE MOSTRA A PADOVA: DA MONET A MATISSE. FRENCH MODERNS, 1850–1950

LA GRANDE MOSTRA A PADOVA: DA MONET A MATISSE. FRENCH MODERNS, 1850–1950

7 Novembre 2023
INDUSTRIA: A ECOMONDO ENEA PRESENTA IL “BOLLINO” DELLE TECNOLOGIE GREEN

INDUSTRIA: A ECOMONDO ENEA PRESENTA IL “BOLLINO” DELLE TECNOLOGIE GREEN

6 Novembre 2023
EUROPEI CICLOCROSS A PONT-CHÂTEAU – TERZO POSTO DI SARA CASASOLA TRA LE DONNE ELITE

EUROPEI CICLOCROSS A PONT-CHÂTEAU – TERZO POSTO DI SARA CASASOLA TRA LE DONNE ELITE

6 Novembre 2023
TOMMASO RAGNO PORTA IN SCENA KAFKA PER MUSIKE’

TOMMASO RAGNO PORTA IN SCENA KAFKA PER MUSIKE’

6 Novembre 2023
SEN. GUIDOLIN (M5S), RSA E RIFORMA DELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI: NECESSITÀ DI CHIAREZZA E AZIONE

GARDA, IL M5S SU CICLOVIA E COLLETTORE CHIEDE DI RISPETTARE LE PRIORITÀ

4 Novembre 2023
PADOVA CAPITALE INTERNAZIONALE DEL COACHING, ALLENATORI DA TUTTO IL MONDO AL PALAINDOOR

PADOVA CAPITALE INTERNAZIONALE DEL COACHING, ALLENATORI DA TUTTO IL MONDO AL PALAINDOOR

2 Novembre 2023
Retail
mercoledì, Dicembre 6, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

21 AGOSTO FESTA PER PIO X A RIESE, PRONTE LE OPERE REALIZZATE PER I PELLEGRINI

16 Agosto 2023
in Cronaca, Eventi/Mostre, Italia, Sociale, Veneto

Prima di partire per Roma, dove sarebbe salito al soglio Pontificio, l’allora cardinale Giuseppe Sarto aveva proferito queste parole: “O vivo o morto tornerò”. Erano anni tremendi, quelli del primo Novecento, stava per scoppiare la prima guerra mondiale. Le spoglie mortali di Papa Pio X tornarono a Venezia molti anni dopo, nel 1959. E adesso la promessa viene di nuovo mantenuta: dal 6 al 15 ottobre sarà celebrata la sua “Peregrinatio corporis”. 
L’urna che oggi è a San Pietro, in Vaticano, sarà trasportata per 545 chilometri in un mezzo ristrutturato ad hoc per impedire che le vibrazioni possano danneggiarla, e dopo un giorno in cattedrale a Treviso sarà accolta per più di una settimana a Cendrole, borgo riesino che ospita la chiesa mariana nella quale Bepi Sarto sviluppò la sua fede.
L’attesa per l’evento sta crescendo a Riese Pio X. Il prossimo 20 agosto si ricorderà l’anniversario della morte, avvenuta nel 1914 (c’è chi dice che non resse il dolore dell’incombente guerra mondiale). Il giorno dopo, la messa e la solenne processione per la festa del Santo che vede ogni anno la presenza di centinaia di fedeli a Riese Pio X. A settembre è invece programmato un grande evento per l’inaugurazione della ristrutturata casa Natale di Pio X. 

“La macchina organizzativa ormai è pronta”, conclude il sindaco. “Tutte le informazioni saranno convogliate sul portale web www.papapiox.it, nel quale sarà possibile anche prenotare le visite. Fioccano già le prenotazioni, ci attendiamo decine di migliaia di pellegrini, speriamo centinaia di migliaia, considerato anche che in un anno normale, i turisti religiosi che visitano la “casetta” del Papa sono migliaia. Per trovare da dormire già adesso serve cercare alberghi e hotel nelle città limitrofe come Castelfranco Veneto, Possagno, Bassano del Grappa e Cittadella. Invito tutti a prenotare la propria visita per non rischiare di perdere una opportunità storica”.

La Peregrinatio di ottobre sarà preceduta da un programma di eventi religiosi e culturali, che saranno pianificati dalla Fondazione Giuseppe Sarto con Diocesi di Treviso, Comune di Riese Pio X e altri enti, quali il Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto e il Consorzio Marca Treviso, solo per citarne alcuni. La peregrinatio proseguirà anche nel Veneziano, ma prima il borgo delle Cendrole, dove abitano poche decine di famiglie, accoglierà migliaia di pellegrini nell’arco dei dieci giorni di eventi, in questi giorni si sta organizzando un centro logistico di accoglienza a due chilometri di distanza. Nell’attesa, il Comune ha messo a terra un piano di maquillage per prepararsi ad accogliere i pellegrini.


CASA NATALE A seguito delle indagini e dei saggi effettuati negli anni scorsi presso la Casa Natale di Pio X, si erano riscontrati alcuni aspetti di criticità conservativa. “È stato perciò deciso di recuperare tutti gli elementi architettonici, costruttivi e decorativi presenti nell’edificio”, spiega Matteo Guidolin, presidente della fondazione Giuseppe Sarto e sindaco di Riese Pio X. “Il progetto, realizzato dallo Studio Scattola e approvato dalla Soprintendenza di Venezia prevede azioni conservative, di salvaguardia e di protezione, con una visione più ampia di recupero dei valori e testimonianze materiali presenti nel territorio, restituendole alla collettività. È stato inoltre previsto un intervento di ritinteggiatura e manutenzione degli oscuri di Casa Maggion, immobile di proprietà della Fondazione, sede della stessa e del bookshop legato alla Casa Natale.


MUSEO PIO X Lo studio Gatto Tonin Architetti sta curando il progetto di riallestimento degli spazi museali, la riorganizzazione dei percorsi di visita e il rinnovo degli ambienti di servizio della casa museo. L’intervento interesserà gli spazi di Casa Maggion – detta anche casa del custode – che in futuro ospiterà anche l’Archivio di Papa Pio X e spazi per esposizioni temporanee e permanenti; per quanto riguarda gli ambienti della Casa Natale e del Reliquiario (Museo), si prevede il riordino delle aree aperte pertinenziali, il miglioramento dell’accessibilità, il ridisegno dei supporti espositivi e l’integrazione all’interno degli ambienti di nuove dotazioni tecnologiche a supporto del percorso espositivo. La riorganizzazione del percorso museale è stata curata da Disma Srl, con predisposizione dei pannelli introduttivi e del contenuto delle didascalie. 


VISITA VIRTUALE In occasione della “peregrinatio corporis” il Museo di Pio X sarà peraltro reso accessibile al mondo intero tramite un virtual tour sul web. Le attività di restauro e di rinnovo del complesso saranno infatti oggetto di un intervento di digital storytelling da parte di Wow Textura. “L’obiettivo è rendere accessibile e fruibile in modo virtuale la visita del museo, con particolare attenzione alla resa fotorealistica e all’inserimento di contenuti arricchiti di esperienzialità, come approfondimenti testuali e multimediali”, spiega ancora Guidolin. “Attraverso la direzione artistica virtuale e la costruzione di contenuti immersivi sarà possibile sfruttare questo strumento in ottica di promozione e presentazione, consentendo al contempo di aumentare la visibilità delle attività di restauro anche verso chi non ha ancora visitato il Museo Pio X”.

IL PAESE La Città di Riese Pio X, oltre a dare supporto economico alla Fondazione Sarto per la realizzazione dei progetti di restauro e riqualificazione del complesso della Casa Natale, sta realizzando altri ambiziosi progetti, che saranno portati a termine in questi giorni. La riqualificazione del sentiero Curiotto, sentiero che Sarto percorreva da giovinetto per raggiungere il Santuario delle Cendrole. Ma anche la realizzazione della pista ciclabile da Cendrole a Spineda, che unirà definitivamente il centro di Riese al Sentiero degli Ezzelini e sarà usata dai pellegrini per avvicinarsi alla Chiesa. Infine, il progetto di nuovo arredo urbano nel centro storico di Riese Pio X, che prevederà l’installazione di elementi d’arredo e la riqualificazione di alcune aree urbane. Il pellegrino potrà inoltre visitare il presepio artistico pluripremiato (presso l’asilo parrocchiale) e una mostra sullo scultore Francesco Sartor (in Barchessa Zorzi). 

Tags: eventipio xveneto
ShareTweet

Related Posts

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA
Arte

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

5 Dicembre 2023
FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ
Cronaca

FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

5 Dicembre 2023
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA
Cronaca

PADOVA, “CASO ALI’”: CHIARIMENTO DEFINITIVO SUL RAPPORTO TRA COMUNE DI PADOVA E UNIVERSITA’

5 Dicembre 2023
PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE
Cronaca

PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE

30 Novembre 2023
STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Cronaca

STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

25 Novembre 2023
PADOVA, CASO ALI’: ON. CAPPELLETTI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE
Cronaca

PADOVA, CASO ALI’: ON. CAPPELLETTI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

24 Novembre 2023

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

5 Dicembre 2023
FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

5 Dicembre 2023
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

PADOVA, “CASO ALI’”: CHIARIMENTO DEFINITIVO SUL RAPPORTO TRA COMUNE DI PADOVA E UNIVERSITA’

5 Dicembre 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA
  • FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ
  • PADOVA, “CASO ALI’”: CHIARIMENTO DEFINITIVO SUL RAPPORTO TRA COMUNE DI PADOVA E UNIVERSITA’
  • PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE
  • STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.