• Latest
  • Trending
CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

25 Maggio 2023
PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

27 Maggio 2023
200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

23 Maggio 2023
SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO

SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO

22 Maggio 2023
IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019

IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019

22 Maggio 2023
WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP, AZZURRINI DI NUOVO A PARMA DAL 23 AL 25 MAGGIO

WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP, AZZURRINI DI NUOVO A PARMA DAL 23 AL 25 MAGGIO

22 Maggio 2023
CLIMA, SOS ALBICOCCA IMOLA A FRAGOLA ROMAGNA: A RISCHIO BIODIVERSITA’, ITALIA PERSI 3 FRUTTI SU 4

CLIMA, SOS ALBICOCCA IMOLA A FRAGOLA ROMAGNA: A RISCHIO BIODIVERSITA’, ITALIA PERSI 3 FRUTTI SU 4

22 Maggio 2023
+18,9% LE ABITAZIONI ACQUISTATE NEL 2016, STABILI I NUOVI AFFITTI. FOTOGRAFIA DEL MERCATO RESIDENZIALE ITALIANO

Mercato immobiliare residenziale 2022: +4,7% per 123 miliardi di euro

22 Maggio 2023
F24 precompilati 2015, gestione commercianti e artigiani

Osservatorio sul precariato, ultimi dati di febbraio 2023

22 Maggio 2023
CONVEGNO “AUTISMI PARLIAMONE INSIEME”

CONVEGNO “AUTISMI PARLIAMONE INSIEME”

13 Aprile 2023
DA DOMANI RIFLETTORI PUNTATI SUL COMPARTO ITTICO VENETO

DA DOMANI RIFLETTORI PUNTATI SUL COMPARTO ITTICO VENETO

13 Aprile 2023
BORTOLOTTO, VICENZA E LA VIOLENZA SULLE DONNE E’ PIAGA SOCIALE E NON PIU’ EMERGENZA

BORTOLOTTO, VICENZA E LA VIOLENZA SULLE DONNE E’ PIAGA SOCIALE E NON PIU’ EMERGENZA

30 Marzo 2023
CIBI SINTETICI, FLUSSI LAVORATORI STRANIERI – MINISTRO LOLLOBRIGIDA (AGRICOLTURA) E CALDERONE (LAVORO) ALL’INAUGURAZIONE

CIBI SINTETICI, FLUSSI LAVORATORI STRANIERI – MINISTRO LOLLOBRIGIDA (AGRICOLTURA) E CALDERONE (LAVORO) ALL’INAUGURAZIONE

30 Marzo 2023
Retail
martedì, Maggio 30, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

25 Maggio 2023
in Cronaca, Eventi/Mostre, Italia, Padova, Sindacato

In un Paese come l’Italia che invecchia velocemente e in cui non si fanno più figli, da cui i giovani scappano perché non c’è lavoro e quel poco che c’è è rimasto precario, sbaglia chi vede negli anziani una zavorra o una casta di privilegiati adagiata su pensioni faraoniche.

Sabato 27 Maggio dalle ore 16.30 al Circolo Auser Blow Up al Portello a Padova, in via F. Coletti 2, abbiamo il piacere di ospitare a Padova un confronto intergenerazionale tra il Segretario Generale dello Spi Cgil Ivan Pedretti, insieme ad Emma Ruzzon, Presidente del Consiglio delle studentesse e degli studenti dell’Università di Padova, e alle ragazze e ai ragazzi del Udu Padova e Rete degli Studenti Medi. Partendo dall’ultimo libro “Perennial” di Ivan Pedretti, apriremo un dibattito e confronto con le nuove generazioni per disinnescare la retorica del conflitto generazionale e per tornare a dare risposte collettive a disagi ed ingiustizie sociali che riguardano tutte e tutti. La tavola rotonda è moderata da Claudio Malfitano, giornalista del Mattino di Padova.

La serata continua con le più belle canzoni dei leggendari anni ’60 e ’70 con la Pensione Beat e Gigi Baricchello.

Dichiara Alessandro Chiavelli, Segretario Generale SPI CGIL di Padova “Sono i numeri a dire che la nostra società non può più limitarsi a considerare i nonni come i bancomat su cui fare cassa nei momenti di crisi perché il sistema di welfare fa acqua da tutte le parti. Bisogna piuttosto garantire una dignità alla nostra generazione. Una dignità che si riconosce facendoci sentire partecipi e utili all’interno delle nostre comunità, proponendo nuovi scopi e nuovi obiettivi da raggiungere, dimostrando con azioni concrete che contano come gli altri.
Questi Perennial, queste persone in grado di adattarsi alle novità e ai cambiamenti a prescindere dall’età anagrafica, possono contribuire ad aiutare le nuove generazioni cogliendo i problemi che pongono per migliorare insieme a loro la condizione di vita.
Lo strappo generazionale è voluto e costruito spingendo ad un’idea dove gli anziani sono egoisti rispetto alle nuove generazioni, ma non ho mai incrociato un nonno o una nonna indisponibile verso un suono nipote. C’è invece una azione di solidarietà e di contributo delle vecchie generazioni verso le nuove. Abbiamo bisogno di ricostruire un’identità comune e un processo di condivisione che favorisca le nuove generazioni, con in centro politiche sociali e di un mercato del lavoro stabile e ben pagato che dia ai giovani la prospettiva di potersi creare un futuro. Con questo importante evento vogliamo continuare quel dialogo intergenerazionale che abbiamo sempre coltivato, parlando con le giovani generazioni e ascoltando le loro richieste e i loro bisogni”

“Per gli studenti avere un confronto intergenerazionale è fondamentale. È da diverso tempo che abbiamo l’obbiettivo di mantenere un dialogo costante, che passa attraverso momenti di confronto ma anche attraverso eventi culturali e attività. Non siamo d’accordo con un modello di politica che preferisce dividere, alimentando scontri e fratture. Giovani e anziani vivono le stesse ingiustizie sociali, in maniera sicuramente diversa, ma è necessario allearsi per costruire un mondo migliore, per dare risposte a problemi comuni, quotidiani e non.” Dichiara Emma Ruzzon, Presidente del Consiglio degli Studenti Unipd

Tags: cgilpadovaSindacatosociale
ShareTweet

Related Posts

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023
Cronaca

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

27 Maggio 2023
200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE
Cronaca

200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

23 Maggio 2023
SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO
Cronaca

SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO

22 Maggio 2023
IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019
Cronaca

IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019

22 Maggio 2023
WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP, AZZURRINI DI NUOVO A PARMA DAL 23 AL 25 MAGGIO
Cronaca

WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP, AZZURRINI DI NUOVO A PARMA DAL 23 AL 25 MAGGIO

22 Maggio 2023
CLIMA, SOS ALBICOCCA IMOLA A FRAGOLA ROMAGNA: A RISCHIO BIODIVERSITA’, ITALIA PERSI 3 FRUTTI SU 4
Cronaca

CLIMA, SOS ALBICOCCA IMOLA A FRAGOLA ROMAGNA: A RISCHIO BIODIVERSITA’, ITALIA PERSI 3 FRUTTI SU 4

22 Maggio 2023

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

27 Maggio 2023
CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

25 Maggio 2023
200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

23 Maggio 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023
  • CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE
  • 200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE
  • SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO
  • IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.