• Latest
  • Trending
QUANDO L’ILLEGALITÀ DI POCHI DANNEGGIA IL LAVORO DI TUTTI

PADOVA, SECONDE DOSI DI VACCINO PER COOPERATIVE SOCIALI CHE SI OCCUPANO DI SERVIZI PER PERSONE CON DISABILITÀ: IL FUTURO PIU’ ROSEO

5 Febbraio 2021
CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DI PADOVA? INTERROGATIVI SUL DATA CENTER E SULLA FIERA DA PARTE DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI DI MINORANZA

JULIA DI CAMPO È LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITÀ EFFETTIVA DELLA PROVINCIA DI PADOVA

14 Maggio 2025
SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

14 Maggio 2025
PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

14 Maggio 2025
TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

14 Maggio 2025
LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

14 Maggio 2025
LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

14 Maggio 2025
TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

TORNA IN CARCERE DOPO LA FESTA DI COMPLEANNO AI DOMICILIARI

13 Maggio 2025
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

ARCELLA, OLTRE LA RETORICA: LA “ZONA ROSSA” È UNA SCELTA NECESSARIA, NON UNO STIGMA

13 Maggio 2025
“GIORZAIA”, UN NUOVO ASSE GIORDANI ZAIA O PURA LOGORROICA POLITICA?

DICHIARAZIONE DEL SINDACO SERGIO GIORDANI SULL’ISTITUZIONE DI UNA COSIDDETTA “ZONA ROSSA” ALL’ARCELLA

13 Maggio 2025
PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

PROSEGUE FINO AL 25 MAGGIO PARMA 360. FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA: “MEMORIE”

13 Maggio 2025
PADOVA, DOPPIO ARRESTO: SPACCIO DI METADONE IN VIA TOMMASEO E FURTO SU AUTO IN VIA BASSI

SICUREZZA URBANA A PADOVA: NUOVA “ZONA ROSSA” ANCHE ALL’ARCELLA. IL PREFETTO FORLENZA ESTENDE IL MODELLO ADOTTATO IN STAZIONE

13 Maggio 2025
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI UNA COLLINA DI LIBRI. ZAIA: “LA LETTERATURA INCONTRA IL PAESAGGIO. VENETO SI CONFERMA LABORATORIO CULTURALE NEL CUORE DEL SITO UNESCO”

13 Maggio 2025
Retail
mercoledì, Maggio 14, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

PADOVA, SECONDE DOSI DI VACCINO PER COOPERATIVE SOCIALI CHE SI OCCUPANO DI SERVIZI PER PERSONE CON DISABILITÀ: IL FUTURO PIU’ ROSEO

5 Febbraio 2021
in Cronaca, Padova, Sociale

I beneficiari e gli operatori dei servizi socio-sanitari per persone con disabilità sono tra i primi cittadini ad essere coinvolti nelle campagne vaccinali così come indicato dal piano vaccinale del Ministero della Salute. Purtroppo, la riduzione della fornitura dei vaccini ha allungato le tempistiche inizialmente previste e si registra un avanzamento rallentato della campagna vaccinale anche per le categorie più fragili, tra cui i caregivers e i genitori anziani delle persone con disabilità stesse.

Nonostante gli imprevisti, seppure non in modo omogeneo nelle diverse Aziende ULSS, in molte strutture socio-sanitarie gestite dalle cooperative sociali di Confcooperative Federsolidarietà Veneto della Regione del Veneto c’è già stato il via alla somministrazione del vaccino. E nei territori più fortunati si è già svolto anche il secondo richiamo.

È il caso, per esempio, dei servizi per l’abitare e l’inclusione sociale per persone con disabilità dell’Azienda ULSS 6 Euganea che proprio in questi giorni stanno ospitando per la seconda volta il personale sanitario addetto alle somministrazioni. Nel secondo V-Day, la cooperativa sociale Alambicco di Conselve (PD) ha contato alla fine una percentuale di oltre il 90% di persone vaccinate tra utenti e operatori dei servizi, un dato importante come spiegano loro stessi.

Glenda Trombini vice direttore della Cooperativa Alambicco

“Attendevamo con ansia questo momento – spiega Glenda Trombini vice direttore della Cooperativa Alambicco –  per cominciare a tornare ad una normalità che manca molto a tutti, per avere una risposta immunitaria più efficace rispetto alla quotidianità di lotta al covid. Siamo felici che l’adesione sia stata così alta, soprattutto nelle strutture residenziali dove abbiamo registrato un 100% tra utenti e operatori. Sicuramente ha giocato molto la paura del virus che nella seconda ondata ha toccato anche i nostri centri diurni. Anche se non è solo questione della paura del contagio nelle famiglie che hanno persone con disabilità all’interno, ma della fragilità che emerge nel momento in cui qualcuno della famiglia si ammala di covid e diventa dunque complicato dare un sostegno e delle risposte efficaci alle persone con disabilità di quella famiglia.”

Tra chi ha aderito c’è stata anche Simonetta, operatrice sanitaria che, nonostante si sia ammalata di covid a novembre in maniera asintomatica, ha deciso di vaccinarsi dopo aver consultato il medico di base. “La mia – ha detto – vuole essere una scelta di fiducia e serenità per tutti, me compresa. Perché il vaccino è un’arma che abbiamo, anche se non la si conosce fino in fondo, che la medicina ci dà”.

Roberto Bando, presidente di Confcooperative Federsolidarietà Veneto

“Per le cooperative sociali afferenti a Confcooperative Federsolidarietà Veneto – che nel territorio regionale, contando solo i servizi residenziali, gestiscono circa 120 strutture per un totale di oltre 1100 persone con disabilità accolte – il vaccino è davvero un’opportunità per guardare in avanti con nuovo entusiasmo e fiducia” conclude Roberto Bando, presidente di Confcooperative Federsolidarietà Veneto. “Oggi vaccinarsi è un modo per prendersi cura vicendevolmente gli uni degli altri, soprattutto quando gli altri sono persone particolarmente fragili. E’ un modo, per dirla come piace a noi della cooperazione sociale, di “costruire il bene comune” di questo periodo storico.”

Tags: Confcooperative VenetoCOVID-19FedersolidarietàFedersolidarietà VenetoMinistero della SaluteULSS 6vaccino
ShareTweet

Related Posts

CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DI PADOVA? INTERROGATIVI SUL DATA CENTER E SULLA FIERA DA PARTE DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI DI MINORANZA
Cronaca

JULIA DI CAMPO È LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITÀ EFFETTIVA DELLA PROVINCIA DI PADOVA

14 Maggio 2025
SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF
Cronaca

SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

14 Maggio 2025
PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO
Cronaca

PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

14 Maggio 2025
TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO
Cronaca

TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO

14 Maggio 2025
LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA
Cronaca

LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

14 Maggio 2025
LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE
Cronaca

LAVORO. DALLA REGIONE VENETO ULTERIORI 5 MILIONI DI EURO PER IL BANDO “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA”. RISPOSTA CONCRETA A CHI CERCA OCCUPAZIONE E ALLE ESIGENZE DELLE IMPRESE

14 Maggio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DI PADOVA? INTERROGATIVI SUL DATA CENTER E SULLA FIERA DA PARTE DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI DI MINORANZA

JULIA DI CAMPO È LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITÀ EFFETTIVA DELLA PROVINCIA DI PADOVA

14 Maggio 2025
SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF

14 Maggio 2025
PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO

14 Maggio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • JULIA DI CAMPO È LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITÀ EFFETTIVA DELLA PROVINCIA DI PADOVA
  • SALVATO TURISTA IN DIFFICOLTÀ CON IL WINDSURF
  • PREVIDENZA, INPS ISTITUISCE POLO NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO
  • TURISMO A PADOVA IN CRESCITA: +1,3% L’OCCUPAZIONE ALBERGHIERA, I COSTI RESTANO UN FRENO
  • LA D.I.G.O.S. E LE VOLANTI DELLA QUESTURA INTERVENGONO IN VIA DELLA MADONNINA A SEGUITO DELL’ATTERRAGGIO D’EMERGENZA DI UN PIPER IN VOLO SU PADOVA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.