• Latest
  • Trending
PALAZZO GRASSI RIAPRE, MOSTRE “HENRI CARTIER-BRESSON. LE GRAND JEU” E “YOUSSEF NABIL. ONCE UPON DREAM” SINO AL 26 FEBBRAIO INGRESSO GRATUITO

PALAZZO GRASSI RIAPRE, MOSTRE “HENRI CARTIER-BRESSON. LE GRAND JEU” E “YOUSSEF NABIL. ONCE UPON DREAM” SINO AL 26 FEBBRAIO INGRESSO GRATUITO

2 Febbraio 2021
PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

27 Maggio 2023
CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

25 Maggio 2023
200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

23 Maggio 2023
SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO

SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO

22 Maggio 2023
IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019

IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019

22 Maggio 2023
WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP, AZZURRINI DI NUOVO A PARMA DAL 23 AL 25 MAGGIO

WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP, AZZURRINI DI NUOVO A PARMA DAL 23 AL 25 MAGGIO

22 Maggio 2023
CLIMA, SOS ALBICOCCA IMOLA A FRAGOLA ROMAGNA: A RISCHIO BIODIVERSITA’, ITALIA PERSI 3 FRUTTI SU 4

CLIMA, SOS ALBICOCCA IMOLA A FRAGOLA ROMAGNA: A RISCHIO BIODIVERSITA’, ITALIA PERSI 3 FRUTTI SU 4

22 Maggio 2023
+18,9% LE ABITAZIONI ACQUISTATE NEL 2016, STABILI I NUOVI AFFITTI. FOTOGRAFIA DEL MERCATO RESIDENZIALE ITALIANO

Mercato immobiliare residenziale 2022: +4,7% per 123 miliardi di euro

22 Maggio 2023
F24 precompilati 2015, gestione commercianti e artigiani

Osservatorio sul precariato, ultimi dati di febbraio 2023

22 Maggio 2023
CONVEGNO “AUTISMI PARLIAMONE INSIEME”

CONVEGNO “AUTISMI PARLIAMONE INSIEME”

13 Aprile 2023
DA DOMANI RIFLETTORI PUNTATI SUL COMPARTO ITTICO VENETO

DA DOMANI RIFLETTORI PUNTATI SUL COMPARTO ITTICO VENETO

13 Aprile 2023
BORTOLOTTO, VICENZA E LA VIOLENZA SULLE DONNE E’ PIAGA SOCIALE E NON PIU’ EMERGENZA

BORTOLOTTO, VICENZA E LA VIOLENZA SULLE DONNE E’ PIAGA SOCIALE E NON PIU’ EMERGENZA

30 Marzo 2023
Retail
martedì, Maggio 30, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

PALAZZO GRASSI RIAPRE, MOSTRE “HENRI CARTIER-BRESSON. LE GRAND JEU” E “YOUSSEF NABIL. ONCE UPON DREAM” SINO AL 26 FEBBRAIO INGRESSO GRATUITO

2 Febbraio 2021
in Arte, Eventi/Mostre, Veneto, Viaggi e Turismo

Palazzo Grassi Punta della Dogana annuncia la riapertura al pubblico nelle giornate di giovedì e venerdì delle mostre in corso a Palazzo Grassi: “Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu” e “Youssef Nabil. Once Upon a Dream” a partire da giovedì 11 febbraio e sino a venerdì 26 febbraio 2021.

Sei giorni di apertura che l’istituzione culturale desidera offrire gratuitamente a tutti coloro che non hanno ancora avuto la possibilità di visitare i due importanti progetti espositivi in corso o che avranno il piacere di farvi ritorno.

Un segnale positivo che Palazzo Grassi rivolge alla cittadinanza e a tutto il pubblico veneto aprendo gratuitamente le proprie sale per tutti i giorni di apertura delle mostre.

Il termine delle mostre, inizialmente previsto al 20 marzo 2021, è stato anticipato per permettere diato avvio del disallestimento e il conseguente svolgimento degli interventi già preventivati di manutenzione straordinaria del Palazzo, così da garantire la riapertura degli spazi al pubblico in autunno con una nuova programmazione espositiva e allo stesso tempo facilitare i lavori di allestimento della mostra “Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu” presso le sale della Bibliothèque nationale de France, sede della seconda tappa dell’esposizione.

Aperte lo scorso 11 luglio 2020, le mostre attualmente allestite a Palazzo Grassi celebrano la fotografia attraverso due progetti monografici dedicati all’opera di due artisti molto diversi: il grande maestro Cartier-Bresson l’artista e di origini egiziane Youssef Nabil.

Al primo piano l’opera di Henri Cartier-Bresson viene raccontata con modalità inedite. Le Grand Jeu ideato e coordinato da Matthieu Humery e realizzato con la Bibliothèque nationale de France, in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson, mette a confronto lo sguardo di cinque curatori d’eccezione, il collezionista François Pinault, la fotografa Annie Leibovitz, il regista Wim Wenders, lo scrittore Javier Cercas e la conservatrice e direttrice del dipartimento di Stampe e Fotografia della Bibliothèque nationale de France Sylvie Aubenas. Ciascuno di loro è stato chiamato a selezionare 50 immagini all’interno “Master Collection” la raccolta di 385 fotografie messa a punto da Cartier-Bresson in persona nell’ambito di tutta la sua produzione.

Youssef Nabil è il protagonista della mostra al piano superiore che, attraverso la particolare tecnica di intervento pittorico sull’immagine fotografica e filmica, illustra un Egitto leggendario. L’esposizione curata da Matthieu Humery e Jean-Jacques Aillagon, invita a ripercorrere la carriera dell’artista dai primi lavori video e fotografici, fino alle opere più recenti, seguendo un ritmo narrativo e trasognato, come in una fuga fantastica.

Le modalità di accesso e la fruizione delle mostre saranno regolate garantendo massima sicurezza per lo staff di accoglienza e per i visitatori. È possibile prenotare la propria visita acquistando il biglietto online.

Per consentire una fruizione delle opere che sia il più possibile completa, il pubblico avrà a disposizione guide in formato digitale e cartaceo in italiano, inglese e francese.

Sul sito di Palazzo Grassi e sugli account social sono sempre a disposizione contenuti di approfondimento come interviste ai curatori o all’artista Youssef Nabil, visite guidate virtuali e focus tematici.

Le due esposizioni sono accompagnate dalla pubblicazione di un catalogo dedicato. “Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu” è co-edito da Palazzo Grassi Punta della Dogana, Marsilio Editore, Venezia e Bibliothèque nationale de France e contiene i contrubuti di ciascun curatore e del curatore generale Matthieu Humery, insieme ai testi critici François Hébel, Agnès Sire, Aude Raimbault, della Fondation Henri Cartier-Bresson. “Youssef Nabil. Once Upon a Dream” è co-edito da Palazzo Grassi Punta della Dogana e Marsilio Editore, Venezia, Editori, include il testo di Linda Komaroff, curatrice e responsabile del Dipartimento di Arte del Medio Oriente del museo LACMA di Los Angeles, e la conversazione tra lo scrittore André Aciman e l’artista Youssef Nabil.

Tags: culturafotografiamostramostrePalazzo Grassivenezia
ShareTweet

Related Posts

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023
Cronaca

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

27 Maggio 2023
CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE
Cronaca

CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

25 Maggio 2023
200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE
Cronaca

200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

23 Maggio 2023
SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO
Cronaca

SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO

22 Maggio 2023
CONVEGNO “AUTISMI PARLIAMONE INSIEME”
Cronaca

CONVEGNO “AUTISMI PARLIAMONE INSIEME”

13 Aprile 2023
DA DOMANI RIFLETTORI PUNTATI SUL COMPARTO ITTICO VENETO
Cronaca

DA DOMANI RIFLETTORI PUNTATI SUL COMPARTO ITTICO VENETO

13 Aprile 2023

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

27 Maggio 2023
CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE

25 Maggio 2023
200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE

23 Maggio 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023
  • CGIL, PERENNIAL: UN CONFRONTO INTERGENERAZIONALE SULL’ITALIA CHE INVECCHIA E CHE VUOLE ANCORA DARSI DA FARE
  • 200 SPECIALISTI DAL MONDO, CONGRESSO A PADOVA SULLE NUOVE FRONTIERE DALLA CHIRURGIA VASCOLARE
  • SENTIERI SONORI: I COLLI EUGANEI CON I SUONI DEL MONDO
  • IN ITALIA CALA LA MORTALITÀ MATERNA, -24,5% TRA IL 2011 E IL 2019

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.