• Latest
  • Trending
CONA: IL CORDOGLIO DI CONFCOOPERATIVE NON CAMBIA LA POSIZIONE DI CHI HA SOSPESO ECOFFICINA IN TEMPI NON SOSPETTI

CONA: IL CORDOGLIO DI CONFCOOPERATIVE NON CAMBIA LA POSIZIONE DI CHI HA SOSPESO ECOFFICINA IN TEMPI NON SOSPETTI

3 Gennaio 2017
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE

8 Maggio 2025
GDF DI BERGAMO NEUTRALIZZA ORGANIZZAZIONE CRIMINALE BERGAMASCA CON PROIEZIONE INTERNAZIONALE

SANZIONI PER OLTRE 500.000 EURO NEL SETTORE TURISTICO-RICETTIVO, CONTROLLI IN OCCASIONE DEL CONCLAVE

8 Maggio 2025
INCENDIO A TRIESTE IN UN APPARTAMENTO AL TERZO PIANO

INCENDIO A TRIESTE IN UN APPARTAMENTO AL TERZO PIANO

8 Maggio 2025
SOSPENSIONE LICENZA PER TRE ESERCIZI PUBBLICI PER RISCHI INCOLUMITÀ E SICUREZZA PUBBLICA

SOSPENSIONE LICENZA PER TRE ESERCIZI PUBBLICI PER RISCHI INCOLUMITÀ E SICUREZZA PUBBLICA

8 Maggio 2025
PIACENZA: ABUSI SESSUALI IN CORSIA, MEDICO ARRESTATO

PIACENZA: ABUSI SESSUALI IN CORSIA, MEDICO ARRESTATO

7 Maggio 2025
AD EXPO OSAKA L’ASSESSORE MARCATO PRESENTA BLUEGATE, LA LEGGE REGIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E IL NUOVO PIANO ENERGETICO

AD EXPO OSAKA L’ASSESSORE MARCATO PRESENTA BLUEGATE, LA LEGGE REGIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E IL NUOVO PIANO ENERGETICO

7 Maggio 2025
FALSE FATTURE E RICICLAGGIO: 29 MISURE CAUTELARI E 3 MILIONI DI EURO SEQUESTRATI

FALSE FATTURE E RICICLAGGIO: 29 MISURE CAUTELARI E 3 MILIONI DI EURO SEQUESTRATI

7 Maggio 2025
VIDEOCHIAMATA IN CARCERE DURANTE IL CONCERTO, INDAGATO RAPPER

VIDEOCHIAMATA IN CARCERE DURANTE IL CONCERTO, INDAGATO RAPPER

7 Maggio 2025
104ma FIERA CAMPIONARIA DI PADOVA MIGLIAIA DI IDEE E TANTE NOVITÀ

104ma FIERA CAMPIONARIA DI PADOVA MIGLIAIA DI IDEE E TANTE NOVITÀ

7 Maggio 2025
VIA GIORDANO BRUNO: APPROVATO DALLA GIUNTA IL PROGETTO PER UNA NUOVA ILLUMINAZIONE PIÙ SICURA ED EFFICIENTE

VIA GIORDANO BRUNO: APPROVATO DALLA GIUNTA IL PROGETTO PER UNA NUOVA ILLUMINAZIONE PIÙ SICURA ED EFFICIENTE

7 Maggio 2025
POLIZIA LOCALE SU DUE RUOTE: CONTROLLO DEL TERRITORIO PIÙ AGILE ED ECOLOGICO

POLIZIA LOCALE SU DUE RUOTE: CONTROLLO DEL TERRITORIO PIÙ AGILE ED ECOLOGICO

7 Maggio 2025
CONCLAVE 2025: ULTIMO GIORNO DI CONGREGAZIONI, I CARDINALI TRACCIANO L’IDENTIKIT DEL NUOVO PAPA

CONCLAVE 2025: ULTIMO GIORNO DI CONGREGAZIONI, I CARDINALI TRACCIANO L’IDENTIKIT DEL NUOVO PAPA

7 Maggio 2025
Retail
venerdì, Maggio 9, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

CONA: IL CORDOGLIO DI CONFCOOPERATIVE NON CAMBIA LA POSIZIONE DI CHI HA SOSPESO ECOFFICINA IN TEMPI NON SOSPETTI

3 Gennaio 2017
in Cronaca, Sociale

“Non possiamo che esprimere il nostro cordoglio per una situazione che forse si poteva evitare, ma ribadiamo la nostra assoluta estraneità alla vicenda, anche perché la cooperativa che gestisce il servizio è stata espulsa in tempi non sospetti” dichiara Roberto Baldo, Presidente di Federsolidarietà Veneto, la Federazione di Confcooperative che riunisce più di 480 cooperative sociali del territorio.

Ecofficina era una cooperativa iscritta a Confcooperative Federsolidarietà del Veneto, ma è stata sospesa a metà luglio 2016 per iniziativa dell’Associazione e con atto ufficiale del Consiglio di Presidenza nazionale. Una presa di posizione che Confcooperative ha voluto per difendere il nome e l’operato della stessa associazione nei confronti dei vertici di Ecofficina, cooperativa che a Venezia e Padova gestisce grandi aggregati di profughi in strutture come quella di Cona. Per questo, oltre a sospendere Ecofficina, Confcooperative Veneto ha deciso di non ricevere più quote associative dalla stessa, di non farla partecipare alla vita associativa. Un atto doloroso ma dovuto.

“Non c’è una legge che impedisce di accogliere e gestire 1500 profughi in una stessa struttura, in una frazione di meno di 200 abitanti – spiega Ugo Campagnaro, Presidente di Confcooperative Veneto – ma è evidentemente un sistema che non risponde a logiche di buona accoglienza e non dà sicurezza ai timori dei territori che ospitano queste persone. Per questo non condividiamo questo modello, che tende da un lato a risolvere in poche ore un problema oggettivo di grandi numeri, e dall’altro guarda al business e non alla qualità dell’intervento, dell’integrazione, della relazione. Per quello che può fare l’Associazione, continueremo a sorvegliare sul buon operato delle imprese cooperative aderenti come abbiamo fatto con Ecofficine”.

Confcooperative propone da anni un modello di accoglienza alternativo a quello dei grandi numero: una micro accoglienza diffusa nel territorio, per favorire il controllo e l’integrazione dei profughi, evitando gli agglomerati di persone che creano solo tensioni e che impediscono di fare tutte quelle azioni di supporto (come identificare le identità, insegnare l’italiano e l’educazione civica, favorire l’igiene personale) che renderebbero possibili modalità diverse di convivenza.

A maggio scorso è stata firmata a Roma la “Carta per la buona accoglienza”, un documento sottoscritto da Ministero dell’Interno, Anci e Alleanza delle cooperative sociali. Obiettivo primario verso cui si impegnano i firmatari della Carta è di passare gradualmente dall’accoglienza in centri collettivi a percorsi di accoglienza in abitazione, con standard di qualità che garantiscano servizi adeguati: dalle caratteristiche delle stesse abitazioni alla presenza di personale socio educativo qualificato in ogni fase dell’accoglienza. L’adeguamento alle politiche dello SPRAR deve concretizzarsi anche attraverso la realizzazione di percorsi di mediazione culturale, corsi di italiano, tutela legale, garanzia di pasti, vestiario, igiene personale, formazione professionale e azioni costanti di coinvolgimento dei territori che accolgono i migranti, con un lavoro congiunto di Comuni e Prefetture.

Conclude Roberto Baldo Presidente Veneto di Federsolidarietà. “Siamo contrari al modello Cara di Mineo. Il problema è che parlare di emergenza è un errore. Non possiamo pensare che l’emergenza duri per anni. Di certo, sappiamo che oggi l’Italia è lasciata sola dall’Europa in questo problema, e ci auguriamo invece che si elaborino preso soluzioni condivise a livello sovranazionale”.

Tags: conaconettaConfcooperative VenetoFedersolidarietà Venetoimmigratiimmigrazionerivoltasicurezzasprar
ShareTweet

Related Posts

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE
Cronaca

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE

8 Maggio 2025
GDF DI BERGAMO NEUTRALIZZA ORGANIZZAZIONE CRIMINALE BERGAMASCA CON PROIEZIONE INTERNAZIONALE
Cronaca

SANZIONI PER OLTRE 500.000 EURO NEL SETTORE TURISTICO-RICETTIVO, CONTROLLI IN OCCASIONE DEL CONCLAVE

8 Maggio 2025
INCENDIO A TRIESTE IN UN APPARTAMENTO AL TERZO PIANO
Cronaca

INCENDIO A TRIESTE IN UN APPARTAMENTO AL TERZO PIANO

8 Maggio 2025
SOSPENSIONE LICENZA PER TRE ESERCIZI PUBBLICI PER RISCHI INCOLUMITÀ E SICUREZZA PUBBLICA
Cronaca

SOSPENSIONE LICENZA PER TRE ESERCIZI PUBBLICI PER RISCHI INCOLUMITÀ E SICUREZZA PUBBLICA

8 Maggio 2025
PIACENZA: ABUSI SESSUALI IN CORSIA, MEDICO ARRESTATO
Cronaca

PIACENZA: ABUSI SESSUALI IN CORSIA, MEDICO ARRESTATO

7 Maggio 2025
AD EXPO OSAKA L’ASSESSORE MARCATO PRESENTA BLUEGATE, LA LEGGE REGIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E IL NUOVO PIANO ENERGETICO
Cronaca

AD EXPO OSAKA L’ASSESSORE MARCATO PRESENTA BLUEGATE, LA LEGGE REGIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E IL NUOVO PIANO ENERGETICO

7 Maggio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE

8 Maggio 2025
GDF DI BERGAMO NEUTRALIZZA ORGANIZZAZIONE CRIMINALE BERGAMASCA CON PROIEZIONE INTERNAZIONALE

SANZIONI PER OLTRE 500.000 EURO NEL SETTORE TURISTICO-RICETTIVO, CONTROLLI IN OCCASIONE DEL CONCLAVE

8 Maggio 2025
INCENDIO A TRIESTE IN UN APPARTAMENTO AL TERZO PIANO

INCENDIO A TRIESTE IN UN APPARTAMENTO AL TERZO PIANO

8 Maggio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEI COLLI EUGANEI: IL PREMIO E LA NUOVA CARTELLONISTICA STRADALE
  • SANZIONI PER OLTRE 500.000 EURO NEL SETTORE TURISTICO-RICETTIVO, CONTROLLI IN OCCASIONE DEL CONCLAVE
  • INCENDIO A TRIESTE IN UN APPARTAMENTO AL TERZO PIANO
  • SOSPENSIONE LICENZA PER TRE ESERCIZI PUBBLICI PER RISCHI INCOLUMITÀ E SICUREZZA PUBBLICA
  • PIACENZA: ABUSI SESSUALI IN CORSIA, MEDICO ARRESTATO

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.