• Latest
  • Trending
SALUTE. EUROPEAN TESTING WEEK, DAL 19 AL 26 MAGGIO IN EMILIA-ROMAGNA TEST HIV ANONIMI E GRATUITI

SALUTE. EUROPEAN TESTING WEEK, DAL 19 AL 26 MAGGIO IN EMILIA-ROMAGNA TEST HIV ANONIMI E GRATUITI

17 Maggio 2025
LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

14 Giugno 2025
FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

14 Giugno 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”

PADOVA: RINTRACCIATA MINORE IN UNGHERIA SOTTRATTA AL PADRE NEL 2012

14 Giugno 2025
SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA

SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA

14 Giugno 2025
BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA

BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA

14 Giugno 2025
GAZA. ZAIA, “IN VENETO 4 MINORI FERITI SARANNO CURATI DALLA NOSTRA SANITÀ. QUI ACCOGLIAMO CHI HA BISOGNO, SENZA GUARDARE A BANDIERE”

SANITÀ. ZAIA, “A VERONA UN TRAGUARDO IMPORTANTE PER TUTTA LA SANITÀ VENETA CON IL PRIMO TRAPIANTO DI RENE INTERAMENTE ROBOTICO”

14 Giugno 2025
ABUSIVISMO EDILIZIO, INDEBITA PERCEZIONE DI DENARO PUBBLICO NELLE ZONE TERREMOTATE. CONTROLLI E DENUNCE

INTENSIFICATI I CONTROLLI SU RAPPORTI E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

14 Giugno 2025
FABIO BUI (PPV), NON POSSIAMO ESSERE RAPPRESENTATI DA POLITICI O “CANDIDATURE FANTASMA” CHE IGNORANO LE ESIGENZE DEI CITTADINI

IL POTERE NON SI EREDITA NÉ SI PROLUNGA: DUE MANDATI SONO UNA GARANZIA DEMOCRATICA

13 Giugno 2025
OSTANEL (IL VENETO CHE VOGLIAMO): “SERVE UN FONDO REGIONALE PER L’ADATTAMENTO CLIMATICO

OSTANEL (IL VENETO CHE VOGLIAMO): “SERVE UN FONDO REGIONALE PER L’ADATTAMENTO CLIMATICO

13 Giugno 2025
PRESENTATI A STROMBOLI I SISTEMI DI RILEVAMENTO ACUSTICI PER EVENTI PAROSSISTICI E MAREMOTI

PRESENTATI A STROMBOLI I SISTEMI DI RILEVAMENTO ACUSTICI PER EVENTI PAROSSISTICI E MAREMOTI

13 Giugno 2025
ARRESTATO A PADOVA 33 ENNE IRREGOLARE CHE SPACCIAVA DOSI DI COCAINA A BORDO DI UNA BICI ELETTRICA ALL’ARCELLA

ARRESTATO A PADOVA 33 ENNE IRREGOLARE CHE SPACCIAVA DOSI DI COCAINA A BORDO DI UNA BICI ELETTRICA ALL’ARCELLA

13 Giugno 2025
ISRAELE COLPISCE L’IRAN: ATTACCO MIRATO A SITI NUCLEARI. NETANYAHU: “ABBIAMO FERMATO LA MINACCIA”

ISRAELE COLPISCE L’IRAN: ATTACCO MIRATO A SITI NUCLEARI. NETANYAHU: “ABBIAMO FERMATO LA MINACCIA”

13 Giugno 2025
Retail
sabato, Giugno 14, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

SALUTE. EUROPEAN TESTING WEEK, DAL 19 AL 26 MAGGIO IN EMILIA-ROMAGNA TEST HIV ANONIMI E GRATUITI

17 Maggio 2025
in Cronaca, Eventi/Mostre, Italia, Sociale

Sono ancora troppe le persone che non sanno di essere infette dal virus dell’Hiv (Human Immunodeficiency Virus) o che lo scoprono troppo tardi. In Emilia-Romagna le diagnosi sono in aumento, 220 nel 2023, e nel 56% dei casi l’infezione viene scoperta quando il sistema immunitario è già purtroppo compromesso. Quando però il test viene proposto dal proprio operatore sanitario, l’adesione cresce e si riduce lo stigma collegato all’infezione.

Nasce da questa consapevolezza la European Testing Week, una campagna europea organizzata dai principali network per la lotta all’Aids, che si svolge due volte all’anno (in primavera e in autunno) con l’obiettivo di incoraggiare le persone a sottoporsi al test e a promuovere la conoscenza dei benefici di una diagnosi precoce. Fai il test, tratta l’infezione e previeni l’ulteriore trasmissione: questo lo slogan.

In occasione di questa settimana anche in Emilia-Romagna il servizio sanitario sarà impegnato, dal 19 al 26 maggio, a rafforzare i propri interventi sul territorio, offrendo a tutte le cittadine e ai cittadini la possibilità di effettuare test Hiv gratuiti e anonimi in centri prelievi, ambulatori, sedi ospedaliere o punti di accesso mobili.

“La European Testing Week è un esempio pratico di cosa significa promuovere la salute, uno dei principali obiettivi che la sanità pubblica e universalistica deve perseguire- commenta l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Massimo Fabi-. Combattere lo stigma che ancora oggi è collegato a questa infezione e portare sul territorio, tra le persone, la possibilità di fare il test, in modo anonimo e gratuito, rafforza comportamenti consapevoli di cura di sé e di rispetto verso l’altro. È quindi importante che i cittadini aderiscano alla campagna e ricordino di fare periodicamente il test perché la diagnosi precoce e l’inizio immediato di una terapia sono fondamentali per evitare la compromissione del sistema immunitario e la diffusione del virus”.

Il contesto

Secondo i dati del Settore prevenzione collettiva e sanità pubblica della Regione, in Emilia-Romagna nel 2023 sono state registrate 220 nuove diagnosi di infezione da Hiv tra residenti, con un’incidenza di 4,9 casi ogni 100mila abitanti, in crescita rispetto agli anni precedenti: erano state 167 nel 2022. L’88% dei casi è attribuito a trasmissione sessuale, a conferma della necessità di strategie mirate sulla popolazione sessualmente attiva, indipendentemente dall’orientamento o dall’identità di genere.

Un dato particolarmente preoccupante è l’elevato numero di diagnosi tardive: oltre una persona su due (56%) scopre l’infezione solo quando il sistema immunitario è già gravemente compromesso.  Sono cioè diagnosticate sieropositive con già la sindrome da immunodeficienza acquisita (Aids) o con un numero di linfociti CD4 – i globuli bianchi responsabili della risposta immunitaria dell’organismo – basso, inferiore a 350 cellule/mm (una persona sana ha tra i 500 e i 1.200 CD4).

Questo ritardo ha conseguenze pesanti in termini di salute individuale e di possibilità di trasmettere il virus ad altri. La diagnosi precoce, al contrario, consente terapie efficaci, una vita normale e la possibilità concreta di azzerare la trasmissibilità del virus con una carica virale non rilevabile.

La percentuale di persone che ha contratto il virus da tempo (“late presenter”) mette in luce l’urgenza di aumentare l’accesso e l’adesione al test, in particolare tra le fasce di età 20-49 anni, che rappresentano il segmento maggiormente colpito nell’intero periodo di osservazione 2006-2023.

Il fenomeno è appena rilevabile per i giovani sotto i 20 anni e di minor impatto negli ultracinquantenni. Le persone straniere con diagnosi di infezione da Hiv rappresentano un terzo (33%) del totale: sono sensibilmente più giovani rispetto agli italiani e per la maggior parte di sesso femminile. Nel 18% dei casi le donne, in prevalenza cittadine straniere, hanno scoperto l’infezione durante la gravidanza.

Il test Hiv è raccomandato a chiunque abbia avuto rapporti sessuali non protetti, cambi di frequente il partner o adotti comportamenti con maggiore esposizione al rischio. Semplice, sicuro e gratuito, rappresenta un cardine delle strategie di sanità pubblica: consente di attivare precocemente la presa in carico clinica, interrompendo la catena della trasmissione e migliorando la qualità e l’aspettativa di vita.

Maggiori informazioni su sedi, orari e modalità di accesso alla Testing Week in Emilia-Romagna sono disponibili sul sito: https://www.helpaids.it/home

Tags: cronacaemilia-romagnaeventihivprevenzionesalutesociale
ShareTweet

Related Posts

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE
Cronaca

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

14 Giugno 2025
FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO
Cronaca

FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

14 Giugno 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”
Cronaca

PADOVA: RINTRACCIATA MINORE IN UNGHERIA SOTTRATTA AL PADRE NEL 2012

14 Giugno 2025
SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA
Cronaca

SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA

14 Giugno 2025
BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA
Cronaca

BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA

14 Giugno 2025
GAZA. ZAIA, “IN VENETO 4 MINORI FERITI SARANNO CURATI DALLA NOSTRA SANITÀ. QUI ACCOGLIAMO CHI HA BISOGNO, SENZA GUARDARE A BANDIERE”
Cronaca

SANITÀ. ZAIA, “A VERONA UN TRAGUARDO IMPORTANTE PER TUTTA LA SANITÀ VENETA CON IL PRIMO TRAPIANTO DI RENE INTERAMENTE ROBOTICO”

14 Giugno 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

14 Giugno 2025
FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

14 Giugno 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”

PADOVA: RINTRACCIATA MINORE IN UNGHERIA SOTTRATTA AL PADRE NEL 2012

14 Giugno 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE
  • FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO
  • PADOVA: RINTRACCIATA MINORE IN UNGHERIA SOTTRATTA AL PADRE NEL 2012
  • SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA
  • BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.