di Gori Claudio /
Il Calcio Padova è ufficialmente promosso in Serie B. Con la vittoria del Girone A della Serie C, la squadra biancoscudata riconquista con orgoglio un posto tra i cadetti del calcio italiano, al termine di una stagione esaltante che ha visto il gruppo allenato con determinazione, passione e spirito di squadra.
Una promozione che premia il lavoro serio e costante di una società solida, l’impegno dello staff tecnico e soprattutto l’entusiasmo dei giocatori, che non hanno mai smesso di crederci. Ma il ringraziamento più grande va ai tifosi: il dodicesimo uomo in campo, sempre presente, nei momenti esaltanti come in quelli più difficili.
Matteo Andreoletti, alla vigilia di Lumezzane-Padova dichiarava con lucidità che: “Questo club ha una storia gloriosa. All’inizio siamo partiti che eravamo in 1600 allo stadio, domani muoviamo oltre 3mila persone in trasferta ed è una cosa che ci riempie di orgoglio.” ed aggiungeva “Nessuna squadra si merita quanto noi di vincere questo campionato. Senza l’apporto di ciascun giocatore di questo gruppo non saremmo dove siamo.” Mister Andreoletti ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2026.
“Uno splendido traguardo per la squadra e per tutta la città. Sono felice, entusiasta! Grazie ragazzi e sempre forza Padova!” scrive il sindaco di Padova Sergio Giordani in un suo post social. Anch’egli era tra i tifosi allo stadio.
La promozione in Serie B non è solo un successo sportivo ma è il segno tangibile della rinascita di un progetto che unisce passione, identità e appartenenza. Padova merita grandi traguardi e oggi, insieme, ne è stato raggiunto uno. Il ritorno in Serie B rappresenta anche un importante impulso per tutto il territorio: uno stimolo per i giovani, un’opportunità per lo sport cittadino, un motivo d’orgoglio per la comunità padovana.
Padova-Lumezzane 0-0 e la città può finalmente tornare a sognare in grande. Il Calcio Padova è pronto a scrivere una nuova pagina della sua gloriosa storia.
Per qualcuno questo è solo l’inizio, ora è il tempo del rispetto delle promesse e dello Stadio Euganeo che sia degno della Lega B: i fatti valgono molto più di promesse o proclami, la curva sud non può restare un ammasso di cemento d’un cantiere senza fine. Il Calcio Padova ha centrato un importante obiettivo, ci aspettiamo altrettanto per l’ultimazione dei cantieri.
Avanti Biancoscudati, la B è già nello spogliatoio.