• Latest
  • Trending
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

LE SCELTE DEL SINDACO DI PADOVA SUGLI AUMENTI DELLE TASSE CITTADINE: UN PESO SULLE FAMIGLIE?

17 Novembre 2024
LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

14 Giugno 2025
FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

14 Giugno 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”

PADOVA: RINTRACCIATA MINORE IN UNGHERIA SOTTRATTA AL PADRE NEL 2012

14 Giugno 2025
SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA

SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA

14 Giugno 2025
BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA

BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA

14 Giugno 2025
GAZA. ZAIA, “IN VENETO 4 MINORI FERITI SARANNO CURATI DALLA NOSTRA SANITÀ. QUI ACCOGLIAMO CHI HA BISOGNO, SENZA GUARDARE A BANDIERE”

SANITÀ. ZAIA, “A VERONA UN TRAGUARDO IMPORTANTE PER TUTTA LA SANITÀ VENETA CON IL PRIMO TRAPIANTO DI RENE INTERAMENTE ROBOTICO”

14 Giugno 2025
ABUSIVISMO EDILIZIO, INDEBITA PERCEZIONE DI DENARO PUBBLICO NELLE ZONE TERREMOTATE. CONTROLLI E DENUNCE

INTENSIFICATI I CONTROLLI SU RAPPORTI E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

14 Giugno 2025
FABIO BUI (PPV), NON POSSIAMO ESSERE RAPPRESENTATI DA POLITICI O “CANDIDATURE FANTASMA” CHE IGNORANO LE ESIGENZE DEI CITTADINI

IL POTERE NON SI EREDITA NÉ SI PROLUNGA: DUE MANDATI SONO UNA GARANZIA DEMOCRATICA

13 Giugno 2025
OSTANEL (IL VENETO CHE VOGLIAMO): “SERVE UN FONDO REGIONALE PER L’ADATTAMENTO CLIMATICO

OSTANEL (IL VENETO CHE VOGLIAMO): “SERVE UN FONDO REGIONALE PER L’ADATTAMENTO CLIMATICO

13 Giugno 2025
PRESENTATI A STROMBOLI I SISTEMI DI RILEVAMENTO ACUSTICI PER EVENTI PAROSSISTICI E MAREMOTI

PRESENTATI A STROMBOLI I SISTEMI DI RILEVAMENTO ACUSTICI PER EVENTI PAROSSISTICI E MAREMOTI

13 Giugno 2025
ARRESTATO A PADOVA 33 ENNE IRREGOLARE CHE SPACCIAVA DOSI DI COCAINA A BORDO DI UNA BICI ELETTRICA ALL’ARCELLA

ARRESTATO A PADOVA 33 ENNE IRREGOLARE CHE SPACCIAVA DOSI DI COCAINA A BORDO DI UNA BICI ELETTRICA ALL’ARCELLA

13 Giugno 2025
ISRAELE COLPISCE L’IRAN: ATTACCO MIRATO A SITI NUCLEARI. NETANYAHU: “ABBIAMO FERMATO LA MINACCIA”

ISRAELE COLPISCE L’IRAN: ATTACCO MIRATO A SITI NUCLEARI. NETANYAHU: “ABBIAMO FERMATO LA MINACCIA”

13 Giugno 2025
Retail
sabato, Giugno 14, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

LE SCELTE DEL SINDACO DI PADOVA SUGLI AUMENTI DELLE TASSE CITTADINE: UN PESO SULLE FAMIGLIE?

17 Novembre 2024
in Cronaca, Economia, Editoriale, Padova, Politica, Sociale

Editoriale di Claudio Gori

Gori Claudio, direttore

Negli ultimi giorni, le decisioni del sindaco di Padova sugli aumenti delle tasse locali hanno acceso un dibattito tra i cittadini, anche attraverso i social network, sollevando interrogativi sull’impatto di queste misure sui bilanci familiari. In particolare, cresce la preoccupazione per chi vive con risorse limitate e deve gestire con attenzione ogni spesa quotidiana.

Alcuni quotidiani locali hanno riportato tabelle e scenari di costi e ricavi dell’Amministrazione comunale padovana che allarmano famiglie e meno abbienti. Il sindaco Giordani ha dichiarato, nei giorni scorsi, che gli aumenti sono dovuti ai tagli del Governo centrale ma molte sono le lamentele dei padovani che “rinfacciano” al primo cittadino spese e costi probabilmente non graditi a molti. Al taglio delle spese, al rincaro dei tributi e dei servizi si aggiunge una scelta, probabilmente strategica per Giordani ma scontata per qualsiasi azienda privata, che farà risparmiare alle casse comunali circa 80 mila euro annui: spegnere le fotocopiatrici di notte. Quindi, se Giordani governerà fino alla fine del mandato, 5 anni precedenti oltre quelli in carica, solo con le fotocopiatrici spente di notte ci sarà un risparmio di circa 800 mila euro. Si pensi anche al risparmio sulla minore manutenzione che ne deriva. Perché non sono state spente prima? Di quanta CO2 avrebbe beneficiato il nostro pianeta e l’ambiente locale? Queste sono alcune semplici domande, tra le molte di altra natura, che dobbiamo porci o porre a chi di competenza e nessuno si stupisca se poi i cittadini ironizzano nei social dichiarando “La prossima mossa sarà quella di spegnere anche le macchinette del caffè dopo le 14….”. Ma un sorriso allevia temporaneamente molti dolori e molti sacrifici, poi ritornano e il sorriso scompare dietro le cicatrici delle famiglie.

Altri cittadini esprimono le proprie lamentele dichiarando che “Non so cosa intenda il Sindaco del Comune di Padova per ‘sociale’, ma mi sento preso in giro, come tanti altri…”. Ben vengano le razionalizzazioni su alcune spese comunali, ma perché razionalizzarle oggi e non averlo fatto in precedenza? Questo è il tarlo che potrebbe scavare nella mente di chi ha a che fare quotidianamente con il prezzo della spesa, con le bollette, con le rette scolastiche e degli asili, con il problema dell’acquisto dei libri scolastici e non solo.

Una riflessione emblematica arriva da una cittadina che si chiede se il sindaco conosca davvero le difficoltà quotidiane di una famiglia media. La sua descrizione è chiara: una mamma in una famiglia di quattro persone – con due figli, di cui uno all’università, e due genitori impiegati – deve affrontare scelte rigorose per mantenere l’equilibrio del bilancio familiare.

Questa madre sa dove acquistare alimentari a prezzi accessibili e come gestire le spese domestiche, limitandosi al necessario e riservando poche risorse per sé, magari comprando i propri indumenti al mercato. La sua testimonianza non è solo una provocazione o una denuncia, ma anche un richiamo al buon senso: ogni decisione fiscale dovrebbe considerare chi vive con mezzi modesti e non può permettersi ulteriori rincari.

Una cittadina, probabilmente separata: “hai descritto più o meno come viviamo noi, pari pari, con l’aggravante che siamo separati e quindi le spese sono maggiori. E perciò niente vacanze neanche un weekend, ma tutto quello che si può per i figli. Politica talmente scollata dalla realtà e dalla gente da fare rabbia (e lo vediamo poi in quello che succede ogni giorno)”.

Il Vice Presidente del Consiglio Comunale di Padova scrive: “E gli sprechi? […] in progetti e cantieri sbagliati. Solo all’Euganeo vengono dedicati molti più soldi di quello che dicono abbia tagliato il Governo…”

Gli aumenti delle tasse cittadine, infatti, potrebbero incidere profondamente sui costi della vita, rendendo ancora più complesso far quadrare i conti per molte famiglie padovane. Si teme che queste misure possano avere ripercussioni sui beni essenziali e sui servizi, come la scuola, i trasporti e la sanità locale, aggravando ulteriormente la situazione per chi già vive in equilibrio precario.

Da parte sua, il Comune ha motivato gli aumenti come necessari per mantenere e migliorare i servizi pubblici. Tuttavia, resta da chiedersi se siano state esplorate alternative che non gravino sui cittadini, o se sia possibile introdurre agevolazioni per le famiglie più vulnerabili.

In questo scenario, appare sempre più urgente un dialogo tra amministrazione e cittadini, affinché si possano trovare soluzioni equilibrate che rispettino le esigenze collettive senza ignorare le difficoltà individuali. Le scelte politiche non possono prescindere dalla consapevolezza della realtà quotidiana di chi, giorno dopo giorno, costruisce il tessuto sociale della città.

Personalmente sono disposto ad intervistare direttamente il sindaco Giordani in un luogo pubblico ed aperto alla cittadinanza ma immagino la risposta o, in modo più certo, che non risponda a questo appello. Un invito, il mio, ad un incontro neutrale e senza obiettivi oscuri ma semplicemente uno specchio amministrativo di fronte a civili cittadini che vogliono meglio comprendere scelte e sacrifici, impegni e obiettivi pubblici. Non un ring ma una sorta di Capo Horn dove due oceani, l’Amministrazione pubblica e il pubblico cittadino, possano incontrarsi così come in un promontorio dal quale si erga un simbolo che appare sempre più globalmente trascurato: il coraggio e il confronto aperto, non solo di fronte al sensore di una telecamera televisiva.

Tags: cronacaeconomiaeditoriapadovapoliticaSergio Giordanisociale
ShareTweet

Related Posts

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE
Cronaca

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

14 Giugno 2025
FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO
Cronaca

FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

14 Giugno 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”
Cronaca

PADOVA: RINTRACCIATA MINORE IN UNGHERIA SOTTRATTA AL PADRE NEL 2012

14 Giugno 2025
SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA
Cronaca

SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA

14 Giugno 2025
BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA
Cronaca

BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA

14 Giugno 2025
GAZA. ZAIA, “IN VENETO 4 MINORI FERITI SARANNO CURATI DALLA NOSTRA SANITÀ. QUI ACCOGLIAMO CHI HA BISOGNO, SENZA GUARDARE A BANDIERE”
Cronaca

SANITÀ. ZAIA, “A VERONA UN TRAGUARDO IMPORTANTE PER TUTTA LA SANITÀ VENETA CON IL PRIMO TRAPIANTO DI RENE INTERAMENTE ROBOTICO”

14 Giugno 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

14 Giugno 2025
FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

14 Giugno 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”

PADOVA: RINTRACCIATA MINORE IN UNGHERIA SOTTRATTA AL PADRE NEL 2012

14 Giugno 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE
  • FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO
  • PADOVA: RINTRACCIATA MINORE IN UNGHERIA SOTTRATTA AL PADRE NEL 2012
  • SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA
  • BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.