• Latest
  • Trending
BOTELLON A PADOVA: FIASCO E LEGALITA’

BOTELLON A PADOVA: FIASCO E LEGALITA’

28 Maggio 2015
PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023
PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

17 Settembre 2023
UGL, BUSITALIA A RISCHIO FALLIMENTO E PERDITA POSTI DI LAVORO

CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

16 Settembre 2023
PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

11 Settembre 2023
SUPERBONUS 110% E DETRAZIONI PER INTERVENTI EDILIZI. FINO AL 15 APRILE PER LA COMUNICAZIONE DELLE OPZIONI

(M5S) EMERGENZA ABITATIVA STUDENTI IN VENETO, MOLTE PAROLE MA TIMORI PER PAVIDO INTERESSE DELLA POLITICA AL GOVERNO

11 Settembre 2023
DERAGLIA IL TRAM DI PADOVA, I PADOVANI NON SEMBRANO APPREZZARLO MOLTO

NO ROTAIE, RAGONA CONTROBATTA AI NOSTRI DATI, NON PRODUCA STERILI “ETICHETTE”

11 Settembre 2023
TORNA LA SUZUKI RALLY CUP CON IL RALLY 1000 MIGLIA

TORNA LA SUZUKI RALLY CUP CON IL RALLY 1000 MIGLIA

8 Settembre 2023
SLOW TOURISM: CAMMINI, BICI E FOOD A GREVE IN CHIANTI E A CISTERNINO. IN BICICLETTA A PINETO E A LEVANTO

SLOW TOURISM: CAMMINI, BICI E FOOD A GREVE IN CHIANTI E A CISTERNINO. IN BICICLETTA A PINETO E A LEVANTO

8 Settembre 2023
VENETO, SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE

VENETO, SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE

8 Settembre 2023
COUP DE CHANCE, WOODY ALLEN SORPRENDE SEMPRE IL DESTINO SENTIMENTALE DELLA VITA

COUP DE CHANCE, WOODY ALLEN SORPRENDE SEMPRE IL DESTINO SENTIMENTALE DELLA VITA

8 Settembre 2023
Retail
venerdì, Settembre 29, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

BOTELLON A PADOVA: FIASCO E LEGALITA’

28 Maggio 2015
in Cronaca, Editoriale, Padova

Il sindaco di Padova, Massimo Bitonci, lo aveva annunciato: nessuna illegalità e manifestazione non autorizzata a favore dello sballo alcolico o superalcolico in Prato della Valle, già teatro negli anni precedenti di palcoscenici per sbronze collettive tra migliaia di giovani orientati alla cirrosi piuttosto che un futuro sano; spaccio di stupefacenti permettendo.

L’annunciato Botellon a Padova per il 27 maggio, tradizione non italiana ma importata dalla Spagna per un puro trip alcolico, è stato un fiasco completo: massiccia presenza di Polizia Municipale per i rispetto di eventuali parcheggi o traffico selvaggio, Carabinieri e Polizia dei reparti mobile e celere, Vigili del Fuoco, operatori della Protezione Civile, operatori di primo soccorso medico e salde transenne per impedire l’accesso all’isola Memmia sono stati il deterrente e prevenzione avverso la non autorizzata adunanza che ha condotto fino allo scorso anno a ricoveri di giovanissime anime in stato di quasi coma etilico, di desaparecidos dell’ultimo tracannamento e sbandati dal fegato zuppo di gradazione oltre il limite consentito dalla legge e dal fisico: soggetti ben zuppi di sostanze inebrianti e sballanti trasformati in probabili mine vaganti per la incolumità propria e altrui qualora alla guida di veicoli a motore.

Transenne e buon senso, coraggio amministrativo e politico hanno concesso a Padova una tregua salutare a favore anche del decoro che altre città forse non avrebbero il coraggio di sostenere per mera accattonaggine di consenso elettorale.

Non è intenzione qui di essere schierati o meno verso il Botellon, iniziativa di discutibile senso civico e morale, bensì è intenzione richiamare all’ordine e alla attenzione il rispetto delle leggi comunali vigenti che non possono essere calpestate da un semplice richiamo della giungla a mezzo di tam-tam social.

L’orario di adesione e partecipazione al Botellon, sorta di ubriacatura e vomito notturno in piazza con lordamento di vicoli oltre bighellonaggine di irrispettosi gruppi atti a mingere nei portoni e marciapiedi, era previsto dalle ore 19:00 a notte fonda: dalle ore 21:00 alle ore 24:15 nulla di fatto, nessuna adesione in Prato della Valle ancora splendente per bellezza e pulizia; nessuna adesione se non una sparuta presenza di non più di una ventina di persone che forse avevano nulla a che fare con il Botellon.

La nostra redazione era presente alle ore 21:00 alle 22:00 e alle ore 24:15 circa; Botellon 2015: un flop della cirrosi epatica agonistica che ha lasciato il passo all’ordinanza del sindaco che nella sua veste e istituzionalità ha concesso una pausa ai fegati di soggetti inconsapevolmente orientati all’alcolismo.

L’appuntamento social aveva superato le 7 mila adesioni virtuali: tutti assenti.

Nelle zone adiacenti al Prato della Valle è stata vietata la vendita di alcolici dopo le ore 19:00 (multe fino a 300 euro per i trasgressori) oltre non essere autorizzata l’installazione di bagni chimici a carico del Comune.

Tutti siamo stati giovani, studenti anche di differente livello, ma una sbronza collettiva di migliaia di ragazzi e ragazze incitate a perdere il controllo per colpa dei fumi dell’alcol (e non solo) non può essere consentita; una legittima decisione del sindaco di Padova decisa e al contempo coraggiosa contro gli eccessi che spesso inconsciamente sono lasciati liberi ad una coscienza studentesca e professionale fuori controllo.

Oggi, quindi, mescita e abuso di alcool evitati per ragazzi lesinanti sobrietà.





Tags: botelloneditorialelegalitàpadova
ShareTweet

Related Posts

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE
Cronaca

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.
Cronaca

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI
Cronaca

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023
PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO
Cronaca

PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

17 Settembre 2023
UGL, BUSITALIA A RISCHIO FALLIMENTO E PERDITA POSTI DI LAVORO
Cronaca

CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

16 Settembre 2023
PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”
Cronaca

PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

11 Settembre 2023

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE
  • LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.
  • COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI
  • PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO
  • CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.