• Latest
  • Trending
MOVER A GUIDA AUTONOMA PER TUTTI: ANTEPRIMA MONDIALE DEL VEICOLO HOLON AL CES 2023

MOVER A GUIDA AUTONOMA PER TUTTI: ANTEPRIMA MONDIALE DEL VEICOLO HOLON AL CES 2023

7 Gennaio 2023
TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

26 Marzo 2023
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

26 Marzo 2023
PADOVA, TRAM E DISAGI PER ROTAIE: COSA ACCADREBBE AL SIR3 STAZIONE-VOLTABAROZZO?

PADOVA SIR3, APS: PROGETTO ESECUTIVO IN CORSO DI VERIFICA. QUALCOSA NON TORNA

8 Marzo 2023
PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”

PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”

9 Febbraio 2023
AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025

AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025

20 Gennaio 2023
IL MUSEO DELLA MUSICA DI BOLOGNA ACQUISTA UN CLAVICEMBALO DI SCUOLA ITALIANA, IL PRIMO AD ENTRARE IN COLLEZIONE DAL 1729

IL MUSEO DELLA MUSICA DI BOLOGNA ACQUISTA UN CLAVICEMBALO DI SCUOLA ITALIANA, IL PRIMO AD ENTRARE IN COLLEZIONE DAL 1729

14 Gennaio 2023
OLTRE 10MILA COMPUTER DEL FISCO IN REGALO A SCUOLE, NON PROFIT E PA

AGENZIA DELLE ENTRATE CEDE GRATUITAMENTE PC, PC PORTATILI E SERVER

9 Gennaio 2023
ISOLE VERGINI BRITANNICHE, MERAVIGLIOSO MONDO SOTTO IL LIVELLO DEL MARE TUTTO DA SCOPRIRE!

ISOLE VERGINI BRITANNICHE, MERAVIGLIOSO MONDO SOTTO IL LIVELLO DEL MARE TUTTO DA SCOPRIRE!

6 Gennaio 2023
PAMBUFFETTI PJ-01, SUCCESSO PER IL LANCIO NEGLI EMIRATES, PRESENTAZIONE AL PUBBLICO A MIMO 2023 ALL’AUTODROMO DI MONZA

PAMBUFFETTI PJ-01, SUCCESSO PER IL LANCIO NEGLI EMIRATES, PRESENTAZIONE AL PUBBLICO A MIMO 2023 ALL’AUTODROMO DI MONZA

3 Gennaio 2023
SIGEP 2023, PANETTIERI DI TUTTO IL MONDO SI SFIDANO ALLA 5.a EDIZIONE DI BREAD AND THE CITY

SIGEP 2023, PANETTIERI DI TUTTO IL MONDO SI SFIDANO ALLA 5.a EDIZIONE DI BREAD AND THE CITY

3 Gennaio 2023
RITA POMPILI, BALLERINA PADOVANA AD AMICI 22: CARATTERE E PROFESSIONALITA’ VERSO L’INVIDIABILE FUTURO PROFESSIONALE

RITA POMPILI, BALLERINA PADOVANA AD AMICI 22: CARATTERE E PROFESSIONALITA’ VERSO L’INVIDIABILE FUTURO PROFESSIONALE

2 Gennaio 2023
BERGAMO, PREMIO CITTÀ PIÙ A MISURA DI BICI

BERGAMO, PREMIO CITTÀ PIÙ A MISURA DI BICI

29 Novembre 2022
Retail
martedì, Marzo 28, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

MOVER A GUIDA AUTONOMA PER TUTTI: ANTEPRIMA MONDIALE DEL VEICOLO HOLON AL CES 2023

7 Gennaio 2023
in AUTO, Cronaca, Mondo, Motori

HOLON, il nuovo marchio fondato da BENTELER Group, presenterà il suo mover autonomo, completamente elettrico ed inclusivo in anteprima al Consumer Electronics Show (CES) 2023 di Las Vegas. Il veicolo è il primo mover al mondo a guida autonoma, costruito secondo gli standard automobilistici – un leader in termini di sicurezza, comfort di guida e qualità di produzione. Il mover HOLON si sposta autonomamente, con una velocità massima di 60 km/h (37mph) e ha un’autonomia di circa 290 chilometri (180 miglia). +

Marco Kollmeier, Managing Director di HOLON spiega: “Il nostro mover è una risposta ai problemi della società in cui viviamo: urbanizzazione, cambiamento climatico, demografia – la mobilità deve cambiare. Con il nostro mover, stiamo dimostrando che è possibile trasportare passeggeri senza produrre emissioni, in modo sicuro, confortevole ed inclusivo, fornendo una soluzione alle crescenti complicazioni legate al traffico. Oggi siamo lieti di svelare al pubblico di tutto il mondo il nostro veicolo”.

I settori di utilizzo del mover sono i servizi on-demand, come il ride pooling e il ride hailing, ma anche i normali servizi di linea. Il primo progetto pilota è già stato annunciato: in Germania con la Hochbahn di Amburgo, la seconda più grande società di trasporto di massa del paese. Negli Stati Uniti, il fornitore di soluzioni per la mobilità Beep sarà responsabile dell’implementazione dei primi veicoli. Altre aree di applicazione e quindi clienti includono istituzioni private come università, aeroporti, e parchi nazionali.

Marco Kollmeier afferma: “Il nostro mover è ideato specificatamente per la guida autonoma, caratteristica che si riflette in ogni fase dello sviluppo e in ogni dettaglio del progetto. Il risultato è un veicolo di altissimo livello nel suo genere. Stiamo creando una nuova dimensione di mobilità, intelligente e sostenibile che integri idealmente il trasporto passeggeri pubblico e privato”.

Il mover progettato da zero per essere inclusivo

Il veicolo cattura l’attenzione con un design asimmetrico che combina la massima funzionalità con un elevato valore di riconoscibiità. Il mover è stato concepito con uno spazio adeguatamente ampio per ospitare un massimo di quindici passeggeri. La disposizione dei posti a sedere, comoda e leggermente sfalsata, offre un senso di privacy e soddisfa tutti i requisiti di sicurezza. “Il design del veicolo combina due tratti caratteriali: è amichevole e accogliente, e al tempo stesso tecnologicamente avanzato. Questo vale sia per l’esterno che per l’interno rendendo il mover Holon un’icona del design”, spiega Silvio Pietro Angori, CEO di Pininfarina. “Ogni dettaglio del veicolo è studiato per far sentire i passeggeri più comodi e più sicuri rispetto a qualsiasi altra modalità di trasporto”. HOLON persegue l’obiettivo di permettere a tutti di beneficiare allo stesso modo della flessibilità offerta dalla mobilità. Il mover è quindi progettato da zero per essere inclusivo. Le porte elettriche a doppia ala con sensori fotoelettrici e una rampa automatica con funzione di abbassamento sono incluse di serie per un accesso senza barriere. Il fissaggio automatico delle sedie a rotelle all’interno del veicolo coniuga comfort e sicurezza. Le informazioni in Braille e una guida audiovisiva forniscono supporto alle persone ipovedenti durante il viaggio. Autonomo, digitale e sostenibile Il mover SAE Level 4 si basa su Mobileye Drive, il primo sistema di guida autonoma commerciale del settore.

“Il nostro sistema di guida autonoma è ideato per rendere possibili concetti di mobilità innovativi – come il mover HOLON. Vedere il mover prendere vita è la prova della solidità e della scalabilità del nostro approccio”, afferma Johann Jungwirth, Senior Vice President Autonomous Vehicles di Mobileye. La scalabilità del mover HOLON è garantita da una triade di caratteristiche che aiutano il veicolo a prendere le giuste decisioni lungo il tragitto: un sistema di rilevamento avanzato che utilizza diversi sensori ripetitivi, una tecnologia di mappatura innovativa e un modello formale, come previsto dalle norme di guida. La combinazione di queste tecnologie rende il mover HOLON un concetto di mobilità leader nel suo settore. La sostenibilità è parte integrante del marchio HOLON, perciò il mover ha una trazione elettrica. Gli aggiornamenti over-the-air assicurano che il veicolo sia sempre aggiornato senza la necessità di visite in officina. Durante tutto il processo di sviluppo, l’attenzione è stata posta sull’uso di materiali sostenibili.

Partner forti per il futuro della mobilità autonoma

Tra gli altri partner di sviluppo del veicolo, oltre a Pininfarina e Mobileye, vi è la Cognizant Mobility, azienda specializzata in elettronica e IT. HOLON si basa su una collaborazione chiave per il funzionamento del veicolo in servizio. Beep è il primo importatore partner di HOLON negli Stati Uniti, fornendo servizi chiavi in mano e una piattaforma tecnologica per la gestione delle prestazioni, la governance e l’esperienza utente.

“Le navette autonome di livello automobilistico si rivelano fondamentali per ridurre il traffico e le emissioni, fornendo il trasporto di primo e ultimo miglio ed estendendo l’accesso alla mobilità”, ha dichiarato Joe Moye, CEO di Beep. “Il valore unico e trasformativo del trasporto elettrico condiviso e autonomo sta dando prova di sé nei nostri campi di sviluppo. Con questo mover, HOLON sta definendo un nuovo standard per questa categoria di veicolo, e siamo entusiasti di presentarlo ai nostri clienti attuali e futuri.”

La produzione del mover HOLON è programmata per iniziare negli Stati Uniti alla fine del 2025, con una capacità produttiva aggiuntiva da installare in Europa e Medio Oriente/ Asia negli anni successivi. L’architettura della piattaforma, particolarmente flessibile, consente a HOLON di portare sul mercato ulteriori varianti in modo tempestivo – sia per il trasporto passeggeri che per le applicazioni cargo.

Tags: auto elettricheautomotiveeventimobilità
ShareTweet

Related Posts

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL
Cronaca

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

26 Marzo 2023
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI
Cronaca

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

26 Marzo 2023
PADOVA, TRAM E DISAGI PER ROTAIE: COSA ACCADREBBE AL SIR3 STAZIONE-VOLTABAROZZO?
Cronaca

PADOVA SIR3, APS: PROGETTO ESECUTIVO IN CORSO DI VERIFICA. QUALCOSA NON TORNA

8 Marzo 2023
PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”
Cronaca

PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”

9 Febbraio 2023
AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025
Cronaca

AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025

20 Gennaio 2023
IL MUSEO DELLA MUSICA DI BOLOGNA ACQUISTA UN CLAVICEMBALO DI SCUOLA ITALIANA, IL PRIMO AD ENTRARE IN COLLEZIONE DAL 1729
Arte

IL MUSEO DELLA MUSICA DI BOLOGNA ACQUISTA UN CLAVICEMBALO DI SCUOLA ITALIANA, IL PRIMO AD ENTRARE IN COLLEZIONE DAL 1729

14 Gennaio 2023

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

26 Marzo 2023
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

26 Marzo 2023
PADOVA, TRAM E DISAGI PER ROTAIE: COSA ACCADREBBE AL SIR3 STAZIONE-VOLTABAROZZO?

PADOVA SIR3, APS: PROGETTO ESECUTIVO IN CORSO DI VERIFICA. QUALCOSA NON TORNA

8 Marzo 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL
  • COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI
  • PADOVA SIR3, APS: PROGETTO ESECUTIVO IN CORSO DI VERIFICA. QUALCOSA NON TORNA
  • PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”
  • AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.