• Latest
  • Trending
FEDERPETROLI ITALIA, “IN ITALIA RISCHIO STAGFLAZIONE”

FEDERPETROLI ITALIA, “IN ITALIA RISCHIO STAGFLAZIONE”

14 Aprile 2022
L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

3 Luglio 2022
SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

3 Luglio 2022
MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY

MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

26 Giugno 2022
DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA

DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA

26 Giugno 2022
VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA

VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA

17 Giugno 2022
MANUTENZIONI BUSITALIA VENETO, COMITATI NO ROTAIE PREOCCUPATI

MANUTENZIONI BUSITALIA VENETO, COMITATI NO ROTAIE PREOCCUPATI

4 Giugno 2022
SOVRAINDEBITAMENTO A PADOVA, IL COMUNE ISTITUISCA L’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

SOVRAINDEBITAMENTO A PADOVA, IL COMUNE ISTITUISCA L’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

24 Maggio 2022
PADOVA, APPIANI STRUMENTALE PASSIONE POLITICA E NECESSARIO EFFICENTAMENTO ENERGETICO COMUNALE

PADOVA, APPIANI STRUMENTALE PASSIONE POLITICA E NECESSARIO EFFICENTAMENTO ENERGETICO COMUNALE

24 Maggio 2022
ALLEANZA PER PADOVA HA DEPOSITATO LA LISTA CON DOMENICO MINASOLA CANDIDATO SINDACO

ALLEANZA PER PADOVA HA DEPOSITATO LA LISTA CON DOMENICO MINASOLA CANDIDATO SINDACO

14 Maggio 2022
PADOVA – GIOIELLI IN FERMENTO, FINISSAGE

PADOVA – GIOIELLI IN FERMENTO, FINISSAGE

24 Maggio 2022
Retail
lunedì, Luglio 4, 2022
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

FEDERPETROLI ITALIA, “IN ITALIA RISCHIO STAGFLAZIONE”

14 Aprile 2022
in Cronaca, Economia, Italia, Sindacato

La OPEC+ è orientata a mantenere la strategia in atto, che prevede un aumento della produzione pari a 400.000 barili giornalieri su base mensile, senza ulteriori incrementi. Per analizzare l’excursus dei prezzi, abbiamo chiesto a Michele Marsiglia, Presidente di FederPetroli Italia, di fornirci un quadro generale della situazione del settore energy.

Dottor Marsiglia, qual è la situazione a livello europeo del vostro comparto?

Michele Marsiglia, Presidente di FederPetroli Italia

Purtroppo, oggi non esiste un collaudato sistema energetico che si interfacci con i Paesi membri dell’UE. Anni fa nacque il progetto dell’Energy Union, un’interconnessione tra le nazioni europee per il coordinamento degli approvvigionamenti e delle risorse energetiche che, però, non è mai decollata. Oggi, con il conflitto bellico in atto tra Russia e Ucraina, possiamo toccare con mano cosa voglia dire la mancanza di una politica energetica europea.

Quali sono le sue previsioni di breve-medio periodo?

Il settore dell’Oil&Gas, come un po’ tutti gli altri, si trascina dietro due anni di Covid, che hanno bloccato per un lungo periodo grandi investimenti e hanno costretto le nostre aziende a correggere in estrema velocità i propri piani industriali. Adesso che la pandemia stava finalmente regalando un po’ di respiro, almeno apparente, molto progetti esteri erano ripartiti. Sembrava una ciclicità negativa in via di conclusione, ma al diminuire della pandemia è arrivata purtroppo la spiacevole situazione della guerra in Ucraina. In questa caso, però, le crisi si trasformano in speculazioni e lo possiamo vedere da un prezzo del greggio che in poche settimane ha toccato 140 dollari a barile. Se la “trend line” del Brent dovesse mantenere un punto di equilibro a 120 $/Bar per alcuni mesi, potremmo in parte recuperare le perdite di questi due anni e dare “benzina” all’economia del nostro settore.

Come sta impattando l’inflazione sul settore energy?

Il problema oggi è lo spettro della stagflazione, ovvero una crescita rallentata mentre aumentano i prezzi al consumo. Se analizziamo i dati Istat sulle famiglie italiane, in particolare quest’anno tra le voci di spesa primarie c’è proprio il carburante. È un dato di fatto che un prodotto di notevole utilizzo come le benzine possa portare, nella fase di un’economia interna legata a eventi internazionali, a un impatto molto forte sulla dinamica dei prezzi.

Guardando all’Italia, quali interventi legislativi potrebbero raffreddare i prezzi dell’energy?

Gli interventi che sono mancati per anni e che oggi il Governo Draghi sta mettendo in atto per arrivare a una chiara e definita Strategia Energetica Nazionale. L’Oil&Gas italiano ha bisogno di una struttura legislativa, tutte le forme energetiche in Italia hanno bisogno di riferimenti legislativi chiari. Solo in questo modo si potrà procedere con quel mix energetico ottimale e dare così forza all’economia del Paese.

Nel 2008 il brent aveva toccato quota 145 dollari al barile. Eppure il prezzo alla pompa non aveva raggiunto i livelli folli di queste settimane. Quali le spiegazioni?

Ogni periodo storico ha delle dinamiche diverse da analizzare sull’impatto dei prezzi. Oggi il costo del gas incide su quello di raffinazione, intesi come costi fissi del sistema industriale, oltre alla problematica primaria di carenza del prodotto russo su scala internazionale. Si stanno per ridefinire le quote petrolifere internazionali e una nuova geopolitica del petrolio. Se a breve rientreranno sul mercato a pieno titolo Iran e Venezuela, senza sanzioni, inizierà una vera “battaglia” dei prezzi sia del greggio che alla pompa.

Tags: consumieconomiaenergiafederpetroligaspetrolio
ShareTweet

Related Posts

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI
Cronaca

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

3 Luglio 2022
SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY
Economia

SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022
Cronaca

LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

3 Luglio 2022
MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY
AUTO

MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA
Cronaca

BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

26 Giugno 2022
DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA
Cronaca

DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA

26 Giugno 2022

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

3 Luglio 2022
SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

3 Luglio 2022

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI
  • SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY
  • LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022
  • MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY
  • BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.