• Latest
  • Trending
Ristrutturazione Edilizia: detrazioni per i contribuenti

BARISON E SUPERBONUS 110%, ALLARME AZIENDE E FAMIGLIE: SOLO TRACCIABILITÀ CESSIONI DEI CREDITI COMBATTERA’ LE FRODI

10 Febbraio 2022
TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

5 Dicembre 2023
FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

5 Dicembre 2023
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

PADOVA, “CASO ALI’”: CHIARIMENTO DEFINITIVO SUL RAPPORTO TRA COMUNE DI PADOVA E UNIVERSITA’

5 Dicembre 2023
PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE

PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE

30 Novembre 2023
STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

25 Novembre 2023
PADOVA, CASO ALI’: ON. CAPPELLETTI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

PADOVA, CASO ALI’: ON. CAPPELLETTI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

24 Novembre 2023
LA GRANDE MOSTRA A PADOVA: DA MONET A MATISSE. FRENCH MODERNS, 1850–1950

LA GRANDE MOSTRA A PADOVA: DA MONET A MATISSE. FRENCH MODERNS, 1850–1950

7 Novembre 2023
INDUSTRIA: A ECOMONDO ENEA PRESENTA IL “BOLLINO” DELLE TECNOLOGIE GREEN

INDUSTRIA: A ECOMONDO ENEA PRESENTA IL “BOLLINO” DELLE TECNOLOGIE GREEN

6 Novembre 2023
EUROPEI CICLOCROSS A PONT-CHÂTEAU – TERZO POSTO DI SARA CASASOLA TRA LE DONNE ELITE

EUROPEI CICLOCROSS A PONT-CHÂTEAU – TERZO POSTO DI SARA CASASOLA TRA LE DONNE ELITE

6 Novembre 2023
TOMMASO RAGNO PORTA IN SCENA KAFKA PER MUSIKE’

TOMMASO RAGNO PORTA IN SCENA KAFKA PER MUSIKE’

6 Novembre 2023
SEN. GUIDOLIN (M5S), RSA E RIFORMA DELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI: NECESSITÀ DI CHIAREZZA E AZIONE

GARDA, IL M5S SU CICLOVIA E COLLETTORE CHIEDE DI RISPETTARE LE PRIORITÀ

4 Novembre 2023
PADOVA CAPITALE INTERNAZIONALE DEL COACHING, ALLENATORI DA TUTTO IL MONDO AL PALAINDOOR

PADOVA CAPITALE INTERNAZIONALE DEL COACHING, ALLENATORI DA TUTTO IL MONDO AL PALAINDOOR

2 Novembre 2023
Retail
mercoledì, Dicembre 6, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

BARISON E SUPERBONUS 110%, ALLARME AZIENDE E FAMIGLIE: SOLO TRACCIABILITÀ CESSIONI DEI CREDITI COMBATTERA’ LE FRODI

10 Febbraio 2022
in Cronaca, Italia, Padova, Politica

Il superbonus 110%, considerato utile al rilancio dell’economia e alla riqualificazione del patrimonio edilizio, a causa del decreto sostegni ter di gennaio, sembra vanificato e mette a rischio paralisi migliaia di imprese del comparto edile, con gravi conseguenze occupazionali. Questo decreto blocca la possibilità di effettuare più di una cessione del credito fiscale maturato in seguito alla realizzazione di interventi Superbonus o di interventi aventi altre agevolazioni fiscali.

Le modifiche effettuate al meccanismo della cessione dei crediti, con l’intento di evitare truffe, hanno di fatto bloccato migliaia di interventi e causato enormi problemi alle imprese sia per i crediti già maturati per lavori finiti sia per i nuovi crediti da maturare per lavori contrattualizzati e ancora da eseguire. Molte banche – dichiara Massimiliano Barison, Assessore al Patrimonio, alle politiche abitative e per il lavoro di Albignasego (PD) – hanno ridotto i plafond di acquisto mentre molte BCC e Banco Poste lo hanno addirittura sospeso con il rischio che i bonus diventino di fatto “incedibili” poiché esse non avranno la possibilità di rivenderlo.

A breve le aziende non avranno liquidità e non saranno in grado di pagare i fornitori, gli stipendi e acquistare le materie prime con conseguente fermo cantiere o fallimento, fino al danneggiamento di migliaia di famiglie che potrebbero essere chiamate in causa con spese legali e indebitamento per saldare lavori anche non finiti.

Sono quotidianamente contattato da imprese, ricordando il mio impegno di assessore provinciale al lavoro negli anni della crisi economica tra il 2009 e il 2012, che mi esortano – prosegue Massimiliano Barison – a far emergere tutto ciò prima che sia troppo tardi. La mia proposta è di tracciare il credito dall’origine sino all’utilizzatore finale, con una barriera di controlli iniziali fatti da istituti vigilati dalla Banca d’Italia al fine di certificare l’effettiva esistenza delle opere realizzate e la bontà del credito,  evitando così che l’attuale impossibilità del tracciamento alimenti le frodi.

E’ prioritario mettere mano al decreto, senza attendere la conversione in legge tra un paio di mesi, o migliaia di imprese oneste – conclude Barison – avranno già chiuso o fallito. La soluzione c’è, al contrario si rischia un problema sociale nazionale.

Tags: bonus ediliziabonus ristrutturazioneeconomiamassimiliano barison
ShareTweet

Related Posts

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA
Arte

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

5 Dicembre 2023
FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ
Cronaca

FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

5 Dicembre 2023
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA
Cronaca

PADOVA, “CASO ALI’”: CHIARIMENTO DEFINITIVO SUL RAPPORTO TRA COMUNE DI PADOVA E UNIVERSITA’

5 Dicembre 2023
PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE
Cronaca

PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE

30 Novembre 2023
STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Cronaca

STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

25 Novembre 2023
PADOVA, CASO ALI’: ON. CAPPELLETTI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE
Cronaca

PADOVA, CASO ALI’: ON. CAPPELLETTI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

24 Novembre 2023

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

5 Dicembre 2023
FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

5 Dicembre 2023
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

PADOVA, “CASO ALI’”: CHIARIMENTO DEFINITIVO SUL RAPPORTO TRA COMUNE DI PADOVA E UNIVERSITA’

5 Dicembre 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA
  • FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ
  • PADOVA, “CASO ALI’”: CHIARIMENTO DEFINITIVO SUL RAPPORTO TRA COMUNE DI PADOVA E UNIVERSITA’
  • PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE
  • STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.