• Latest
  • Trending
CHARRO: SECOLARE STORIA DEL COWBOY MESSICANO

CHARRO: SECOLARE STORIA DEL COWBOY MESSICANO

10 Luglio 2016
LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

14 Giugno 2025
FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

14 Giugno 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”

PADOVA: RINTRACCIATA MINORE IN UNGHERIA SOTTRATTA AL PADRE NEL 2012

14 Giugno 2025
SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA

SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA

14 Giugno 2025
BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA

BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA

14 Giugno 2025
GAZA. ZAIA, “IN VENETO 4 MINORI FERITI SARANNO CURATI DALLA NOSTRA SANITÀ. QUI ACCOGLIAMO CHI HA BISOGNO, SENZA GUARDARE A BANDIERE”

SANITÀ. ZAIA, “A VERONA UN TRAGUARDO IMPORTANTE PER TUTTA LA SANITÀ VENETA CON IL PRIMO TRAPIANTO DI RENE INTERAMENTE ROBOTICO”

14 Giugno 2025
ABUSIVISMO EDILIZIO, INDEBITA PERCEZIONE DI DENARO PUBBLICO NELLE ZONE TERREMOTATE. CONTROLLI E DENUNCE

INTENSIFICATI I CONTROLLI SU RAPPORTI E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

14 Giugno 2025
FABIO BUI (PPV), NON POSSIAMO ESSERE RAPPRESENTATI DA POLITICI O “CANDIDATURE FANTASMA” CHE IGNORANO LE ESIGENZE DEI CITTADINI

IL POTERE NON SI EREDITA NÉ SI PROLUNGA: DUE MANDATI SONO UNA GARANZIA DEMOCRATICA

13 Giugno 2025
OSTANEL (IL VENETO CHE VOGLIAMO): “SERVE UN FONDO REGIONALE PER L’ADATTAMENTO CLIMATICO

OSTANEL (IL VENETO CHE VOGLIAMO): “SERVE UN FONDO REGIONALE PER L’ADATTAMENTO CLIMATICO

13 Giugno 2025
PRESENTATI A STROMBOLI I SISTEMI DI RILEVAMENTO ACUSTICI PER EVENTI PAROSSISTICI E MAREMOTI

PRESENTATI A STROMBOLI I SISTEMI DI RILEVAMENTO ACUSTICI PER EVENTI PAROSSISTICI E MAREMOTI

13 Giugno 2025
ARRESTATO A PADOVA 33 ENNE IRREGOLARE CHE SPACCIAVA DOSI DI COCAINA A BORDO DI UNA BICI ELETTRICA ALL’ARCELLA

ARRESTATO A PADOVA 33 ENNE IRREGOLARE CHE SPACCIAVA DOSI DI COCAINA A BORDO DI UNA BICI ELETTRICA ALL’ARCELLA

13 Giugno 2025
ISRAELE COLPISCE L’IRAN: ATTACCO MIRATO A SITI NUCLEARI. NETANYAHU: “ABBIAMO FERMATO LA MINACCIA”

ISRAELE COLPISCE L’IRAN: ATTACCO MIRATO A SITI NUCLEARI. NETANYAHU: “ABBIAMO FERMATO LA MINACCIA”

13 Giugno 2025
Retail
sabato, Giugno 14, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

CHARRO: SECOLARE STORIA DEL COWBOY MESSICANO

10 Luglio 2016
in LifeStyle, Storia

Il Messico è un mosaico di culture, etnie, gruppi e tradizioni che si esprimono in sfaccettature. La Charreria è una secolare tradizione e arte messicana, oggi praticata sportivamente in Messico e negli Stati Uniti. Essa è un pilastro e simbolo nazionale della cultura messicana, un modello individuale che caratterizza uno stile di vita assolutamente irripetibile.

Hernando Cortez, conquistador spagnolo, nel XVI secolo portò con se’ 16 cavalli nelle terre messicane: furono i primi cavalli dei conquistadores ad essere utilizzarli per attività agricole e nelle haciendas di bovini: l’hacieda è una tipica struttura andalusiana corrispondente ad una grande azienda agricola, architettonicamente caratterizzate dallo stile elegante spagnolo, circondata da  terreni per il pascolo, agricoltura e spesso, in casi particolari, paragonabili a fabbriche o miniere.

Inizialmente gli indigeni messicani non potevano andare a cavallo, pena la condanna a morte, ma dopo la metà del 1500 il governo coloniale fu costretto a concedere il permesso di cavalcata per poter gestire e mantenere al meglio le produzioni naturali delle haciendas: il permesso, estremamente straordinario, fu concesso a patto di non utilizzare sella o ornamenti di origine spagnola, tanto meno era concesso di indossare vestiario utilizzato dai conquistadores per cavalcare. Iniziò così la storia della Charreria e del Charro o cowboy messicano. I divieti spinsero gli indigeni a creare un proprio abbigliamento, a seguire e organizzare un nuovo stile di vita per non trasgredire i divieti e le leggi del governo coloniale: una nuova tradizione, un singolare lifestyle che manifestò elegantemente l’amore per il paese, verso la libertà, la natura e gli animali.

Il Charro tutt’oggi è, per tradizione e concezione, il discendente del chinaco, l’inossidabile guerrillero liberal mexicano che combattè per la libertà e indipendenza del Messico (1810-1821) e contro l’intervento francese; ricoprì un fondamentale ruolo nel movimento rivoluzionario del 1910: i Charros furono importanti nella storia del Messico a tal punto che per la fondazione della nazione, un decreto presidenziale li nominò “forza e riserva dell’Esercito Messicano”.

Nel XIX secolo, coloro che erano coinvolti nella gestione o il lavoro presso le grandi haciendas del paese, progettarono celebrazioni in cui i Charros mostravano al pubblico le loro abilità, l’uno contro l’altro, in gare organizzate ad arte simili all’odierno Rodeo americano, con onore e nel rispetto dell’animale.

All’inizio del XX secolo, la Rivoluzione Messicana portò radicali cambiamenti nella vita sociale: il regime della proprietà terriera venne stravolto e molti proprietari della vecchie haciendas dovettero abbandonare la campagna, orientando la loro vita e interessi verso le grandi città. L’abbandono delle tradizioni e delle quotidiana cultura della Charreria fu solo materiale, non nell’animo: la nostalgia presto prevalse e vennero organizzate periodicamente delle feste rievocative: nel 1921 venne fondata in Messico la prima Associazione Nazionale Charro, moltiplicando i soci con rapidità e in tutto il paese; nacquero numerosi gruppi di Charros, al punto da rendere la pratica uno sport nazionale in Messico, con atto presidenziale del 1933. Il 14 settembre è ufficialmente dichiarata “Giornata del Charro“, in Messico. La Federazione Nazionale della Charreria comprende oltre 900 associazioni e gruppi organizzati che si confrontano in diversi livelli di difficoltà, tra Messico e Stati Uniti: California, New Mexico, Arizona, Illinois e Texas. Annualmente è organizzato, in differenti località tra Stati, il Campionato Nazionale del Charro. Quest’anno si terrà il Gravarien Charro 5.o Premio Internazionale 2016, dal 28 al 31 gennaio in El Colorado presso l’Arena Vallarta di Puetro Vallarta nella regione del Jalisco (Messico), con 32 squadre messicane e 11 degli Stati Uniti: gare, schermaglie, banda musicale, cowboys e la New Car Lotteria.

Per comprendere meglio lo spirito d’unione e l’orgoglio di appartenenza a cultura e tradizioni forgiata nei secoli, è emblematico quanto pubblicato dalla Charros Federation USA in riferimento alla Charreada: “Charreria is the only official sport I know of  where a Grandfather, Father, Son and Grandson can actively compete on the same team” (“La Charreria è l’unico sport ufficiale che conosco dove un nonno, padre, figlio e nipote possono competere attivamente nella stessa squadra”).

L’equipaggiamento e strumenti del Charro sono estremamente identificativi e rappresentano, a loro modo, i simboli storico-culturali del Messico, ricoprendo ruoli e possedendo capacità artigianali sempre più rare: “Sombreros de pelo de conejo” (“Sombreri in pelliccia di coniglio”, “Sincelado/leather craftsmen” (“Artigiani della pelle”), “Don cuco bordados, charro suits trajes” (“Elementi e bordature ricamate, accessori del vestiario del Charro”) , “Espuelas/spurs” (“Speroni”), “Frenos/bits” (“Freni per cavalli”), “Leather” (“Pellame”) e “Tack” (“Accessori per cavalcare”).

I bambini, ancora oggi, seguono da piccolissimi i propri genitori nelle Charrerie, godendo del rapporto genuino e di complicità con gli animali, rispettandoli; è in questo naturale stile di vita, trasmessa inconsapevolmente, che si diventa Charro: l’esempio paterno dimostra al figlio che non esistono differenze sociali, il Charro può convivere nelle reunion e condividere divertimento e un pasto con uomini d’affari, agricoltori, professionisti, studenti, diplomatici, bambini, giovani e adulti. La domenica è il giorno magico, in cui le Lienzos (anelli) messicane si riempiono di musica, colori e festa per celebrare le Charreadas; importanti le prove di cala de caballo, per calare, cioè, provare o dimostrare l’obbedienza o la formazione del cavallo, così come il suo vigore. Per concludere la festa, si balla il delizioso Jarabe Tapatío, considerato il ballo nazionale, con il quale le vittorie sono celebrate proprio come lo erano quasi due secoli fa quando si ballava per il successo di una battaglia, durante la guerra d’Indipendenza del Messico.
L’abbigliamento Charro è costituito da diversi tipi di indumenti, classificati in categorie: lavoro, semi-gala, gala e formale, a seconda della attività o evento: tutti costituiti da pantaloni e una giacca (di stoffa pianura o camoscio, decorazioni in pelle scamosciata tinta unita o con bottoni d’argento) e una camicia di cotone (la pachuqueña è la più popolare).

Le donne non rimangono al palo: gruppi di cosiddette Escaramuza eseguono le abilità audaci e le manovre di precisione mentre cavalcano la sella all’amazzone.

Nessuno è indenne dall’orgoglio del Charro: un esempio di purezza di pensiero e amore per le tradizioni nazionali.

 




Tags: culturalifestyle
ShareTweet

Related Posts

PERAGA MEDIEVALE 2025, “IUBILEAUM AD 1300 – MENDICANTI DI STORIE”
Cronaca

PERAGA MEDIEVALE 2025, “IUBILEAUM AD 1300 – MENDICANTI DI STORIE”

1 Giugno 2025
2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA 2025: LE CELEBRAZIONI DI DOMANI A ROMA
Cronaca

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA 2025: LE CELEBRAZIONI DI DOMANI A ROMA

1 Giugno 2025
“QUARTO SAVONA 15”: LA MEMORIA CHE RESISTE. 33 ANNI DALLA STRAGE DI CAPACI, A PADOVA LA TESTIMONIANZA DELL’AGENTE DI SCORTA LUCIANO TIRINDELLI
Cronaca

“QUARTO SAVONA 15”: LA MEMORIA CHE RESISTE. 33 ANNI DALLA STRAGE DI CAPACI, A PADOVA LA TESTIMONIANZA DELL’AGENTE DI SCORTA LUCIANO TIRINDELLI

16 Maggio 2025
BIELLA SALUTA GLI ALPINI: SI CONCLUDE LA 96ma ADUNATA NAZIONALE TRA EMOZIONI E PARTECIPAZIONE RECORD
Cronaca

BIELLA SALUTA GLI ALPINI: SI CONCLUDE LA 96ma ADUNATA NAZIONALE TRA EMOZIONI E PARTECIPAZIONE RECORD

11 Maggio 2025
CONCLAVE 2025: ULTIMO GIORNO DI CONGREGAZIONI, I CARDINALI TRACCIANO L’IDENTIKIT DEL NUOVO PAPA
Cronaca

CONCLAVE 2025: ULTIMO GIORNO DI CONGREGAZIONI, I CARDINALI TRACCIANO L’IDENTIKIT DEL NUOVO PAPA

7 Maggio 2025
DECOLLO D’ARTE: LA MUSICA DI ‘FUGA’ PRENDE IL VOLO DALL’AEROPORTO GINO ALLEGRI DI PADOVA
Cronaca

DECOLLO D’ARTE: LA MUSICA DI ‘FUGA’ PRENDE IL VOLO DALL’AEROPORTO GINO ALLEGRI DI PADOVA

7 Maggio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE

14 Giugno 2025
FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO

14 Giugno 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”

PADOVA: RINTRACCIATA MINORE IN UNGHERIA SOTTRATTA AL PADRE NEL 2012

14 Giugno 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • LOS ANGELES SOTTO COPRIFUOCO: TENSIONE CRESCENTE IN VISTA DELLE PROTESTE PRO-IMMIGRAZIONE
  • FINO A DOMANI DICHIARATO L’ALLARME CLIMATICO IN VENETO PER DISAGIO FISICO
  • PADOVA: RINTRACCIATA MINORE IN UNGHERIA SOTTRATTA AL PADRE NEL 2012
  • SIR2: PARTE LA PROSSIMA SETTIMANA IL CANTIERE DI PONTE DI BRENTA
  • BANCHE: MISIANI (PD), CESSIONE 15% MPS DA PARTE DEL MEF OPERAZIONE OPACA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.