Il 17 maggio 2025 resterà una data indimenticabile per il tennis italiano. Jasmine Paolini ha conquistato gli Internazionali BNL d’Italia, battendo in finale la statunitense Coco Gauff con un netto 6-4, 6-2, diventando la prima italiana a vincere il prestigioso torneo romano dopo 40 anni.
Una vittoria storica
Davanti a un Foro Italico gremito e alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Paolini ha offerto una prestazione impeccabile. Con questa vittoria, la toscana non solo ha conquistato il suo primo titolo WTA 1000 su terra battuta, ma ha anche raggiunto la quarta posizione nel ranking mondiale, superando Iga Swiatek.
Dominio in campo
Il match è durato 1 ora e 29 minuti, durante i quali Paolini ha mostrato una solidità impressionante, approfittando anche dei 55 errori non forzati e delle 7 doppi falli commessi da Gauff . La vittoria è stata la seconda consecutiva di Paolini su Gauff, dopo il successo ottenuto a Stoccarda poche settimane prima.
Un anno da incorniciare
Il 2025 si sta rivelando un anno straordinario per Paolini, che ha già conquistato l’oro olimpico in doppio nel 2024 insieme a Sara Errani e ha raggiunto le finali di Roland Garros e Wimbledon. Questi successi testimoniano la crescita costante della tennista italiana, che a 29 anni sta vivendo il momento più alto della sua carriera.
Il tennis italiano in ascesa
La vittoria di Paolini si inserisce in un periodo d’oro per il tennis italiano, che vede anche Jannik Sinner al vertice del ranking ATP e la nazionale maschile vincitrice delle ultime due edizioni della Coppa Davis. Un segnale forte della crescita e della competitività del movimento tennistico italiano a livello internazionale.
Con questo trionfo, Jasmine Paolini non solo ha scritto una pagina importante della sua carriera, ma ha anche regalato al pubblico italiano un momento di grande orgoglio e speranza per il futuro del tennis nazionale.