• Latest
  • Trending
SOSPESE A PADOVA CINQUE ATTIVITÀ DI VENDITA AL MERCATO DI PIAZZA DELLE ERBE PER VIOLAZIONI DI NORME SUL DIRITTO DEL LAVORO

CONFUSIONE O DIMENTICANZA? LE DICHIARAZIONI DELL’ASSESSORE RAGONA SULLA TARI E I COMMERCIANTI DI PADOVA

2 Ottobre 2024
WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

SINNER RE DI WIMBLEDON: LA NUOVA ERA DEL TENNIS PARLA ITALIANO

13 Luglio 2025
VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

13 Luglio 2025
APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

13 Luglio 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”

IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E TRUFFE SUI “DECRETI FLUSSI”: MAXI OPERAZIONE DELLA POLIZIA IN 23 PROVINCE, 10 ARRESTI

13 Luglio 2025
COLOMBIA, ARRESTATO ‘PEPPE’ PALERMO, BOSS DELLA ‘NDRANGHETA

COLOMBIA, ARRESTATO ‘PEPPE’ PALERMO, BOSS DELLA ‘NDRANGHETA

12 Luglio 2025
DUE ARRESTI PER SPACCIO DI DROGA IN POCHE ORE A PADOVA: COCAINA, EROINA E 6000 EURO IN CONTANTI DA ILLECITA ATTIVITA’

DUE ARRESTI PER SPACCIO DI DROGA IN POCHE ORE A PADOVA: COCAINA, EROINA E 6000 EURO IN CONTANTI DA ILLECITA ATTIVITA’

12 Luglio 2025
PADOVA, LE “DOMENICHE ALLA SCOPERTA DI PALAZZO ZUCKERMANN”

DUECENTO ANNI DEI MUSEI CIVICI DI PADOVA. IL 15 LUGLIO INGRESSO GRATUITO PER TUTTI

12 Luglio 2025
WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

12 Luglio 2025
CORSI “ANTI-POLIZIA” AL CENTRO SOCIALE BOCCACCIO: FDI ATTACCA ILARIA SALIS. MIELI (FDI): “SIAMO DALLA PARTE DELLE FORZE DELL’ORDINE”

CORSI “ANTI-POLIZIA” AL CENTRO SOCIALE BOCCACCIO: FDI ATTACCA ILARIA SALIS. MIELI (FDI): “SIAMO DALLA PARTE DELLE FORZE DELL’ORDINE”

12 Luglio 2025
INDAGINE LAMPO: RAPINATORE IN MANETTE

SPACCIANDO DROGA IN BICICLETTA A JESOLO

12 Luglio 2025
TERZO STRISCIONE DI STAMPO ANARCHICO. DOPO QUELLI CONTRO POLIZIA E 41BIS, ATTACCO ALLE PROCURE DELLA REPUBBLICA. INDIVIDUATO DALLA DIGOS IN VIA TOMMASEO

TERZO STRISCIONE DI STAMPO ANARCHICO. DOPO QUELLI CONTRO POLIZIA E 41BIS, ATTACCO ALLE PROCURE DELLA REPUBBLICA. INDIVIDUATO DALLA DIGOS IN VIA TOMMASEO

11 Luglio 2025
DE POLI NUOVO SEGRETARIO NAZIONALE DELL’UDC: “RIPARTIAMO DAI TERRITORI PER UNA POLITICA RESPONSABILE E RADICATA”

DE POLI NUOVO SEGRETARIO NAZIONALE DELL’UDC: “RIPARTIAMO DAI TERRITORI PER UNA POLITICA RESPONSABILE E RADICATA”

11 Luglio 2025
Retail
lunedì, Luglio 14, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

CONFUSIONE O DIMENTICANZA? LE DICHIARAZIONI DELL’ASSESSORE RAGONA SULLA TARI E I COMMERCIANTI DI PADOVA

2 Ottobre 2024
in Cronaca, Economia, Editoriale, Padova

Editoriale di Gori Claudio del 02/10/2024

Le recenti dichiarazioni dell’Assessore Andrea Ragona, che ha affermato come solo una “parte infinitesimale” dei commercianti padovani abbia richiesto una detassazione della TARI nel 2024, suscitano non poca perplessità. Non tanto per il dato numerico – che già di per sé potrebbe sollevare domande sulla partecipazione dei commercianti – quanto per un dettaglio fondamentale che sembra sfuggire all’Assessore: la richiesta di riduzione della TARI, secondo le regole, può essere presentata solo nel 2025.

Fonte: https://www.padovanet.it

Nello specifico il portale del Comune di Padova, Padovanet, riporta la seguente regolamentazione ovvero il paragrafo Agevolazione per attività commerciali/artigianali nelle strade dei tram “Sir2” e “Sir3” – Come richiedere l’agevolazione cita “Si può richiedere l’agevolazione dall’anno successivo a quello in cui sono stati fatti i lavori e entro 5 anni dal momento in cui si ha diritto all’agevolazione. Ad esempio, se i lavori sono stati eseguiti nel 2024, la richiesta può essere fatta dal 2025.Per richiedere l’agevolazione, bisogna inviare una domanda al Settore Tributi e Riscossione del Comune di Padova, usando un modulo che sarà disponibile a breve sul sito del Comune. Le richieste verranno controllate dagli uffici comunali e l’agevolazione sarà concessa come rimborso o conguaglio, rispettando le norme vigenti.” (il link che riporta al testo è qui al termine dell’editoriale).

Sarebbe utile ragionare anche sulle attività professionali, non solo commerciali e artigianali, e non solo per coloro che hanno una vetrina al piano terra poiché anche i professionisti potrebbero avere delle ripercussioni negative dovute ai cantieri del SIR2 e SIR3: avvocati, commercialisti, medici e molti altri i cui locali potrebbero essere al piano superiore ma con accesso lungo il percorso dei medesimi cantieri.

C’è qualcosa che non torna. Se la normativa prevede che i commercianti possano inoltrare la domanda per l’esenzione o la riduzione della tassa sui rifiuti nel 2025, come possono essere accusati di non aver fatto richiesta per il 2024? Quella che Ragona presenta come una “mancanza di interesse” o un disimpegno da parte della categoria commerciale della città sembra piuttosto essere un problema di tempistica e informazione. Non è possibile chiedere qualcosa che, per legge, non si può ancora richiedere.

Questa discrepanza solleva una serie di interrogativi che toccano la gestione amministrativa e la comunicazione istituzionale. È possibile che un Assessore, responsabile di una delega cruciale come quella all’Urbanistica, Mobilità e Viabilità, Ambiente, Ciclabilità non si confronti o si informi prima chiedendo al collega Assessore al Commercio e alla Fiscalità Locale? Potremmo altrimenti sospettare che Ragona non sia pienamente al corrente delle scadenze e delle modalità delle richieste fiscali. La cittadinanza e i commercianti nonchè gli artigiani potrebbero erroneamente, sebbene in buona fede istituzionale, essere indotti a loro volta in errore o ad avviare iniziative fiscali errate. Oppure, ancora peggio ma sono certo che non sia questo il caso, si potrebbe trattare di una strategia comunicativa volta a sminuire le difficoltà reali che i commercianti del centro stanno affrontando: scaricando la responsabilità su di loro?

Questa narrazione distorta rischia di mettere in ombra una questione più ampia: il rapporto sempre più problematico tra le istituzioni e il tessuto commerciale del centro storico di Padova. Molti negozi, già messi a dura prova da una lunga serie di sfide, dalle restrizioni pandemiche all’inflazione, si trovano ora a fronteggiare un ulteriore ostacolo: una classe dirigente dell’Amministrazione comunale o una parte di essa che, apparentemente tra gli assessorati, non sembra in grado di comprendere e risolvere i problemi quotidiani dei piccoli imprenditori.

Invece di offrire un supporto maggiormente concreto ai commercianti e agli artigiani – come sostanziali agevolazioni fiscali e politiche più efficaci di rilancio del centro cittadino – sembra che le istituzioni preferiscano giocare con i numeri e con dichiarazioni imprecise. La realtà è che la crisi del commercio di vicinato è palpabile, e le agevolazioni sulla TARI sono solo una piccola parte di un quadro ben più complesso che richiederebbe un intervento strategico, a lungo termine, e concertato con tutte le parti coinvolte.

Quello che servirebbe, piuttosto che sottolineare inesistenti mancanze, è un dialogo costruttivo tra amministrazione e commercianti e artigiani, per identificare le vere criticità e trovare soluzioni adeguate.

La città di Padova, con il suo patrimonio storico e culturale, merita un centro vivo e attivo, ma ciò non sarà possibile se le istituzioni continueranno a ignorare le esigenze reali del commercio locale e ignorare che la destinazione d’uso del centro città è sempre più orientata verso l’uso di alcolici per apericena anziché una più esatta qualità dell’offerta a cittadini e turisti. La TARI è solo un tassello: dietro a essa c’è un mondo di problematiche che non possono essere liquidate con superficialità e parziale o totale disinformazione.

L’Assessore Ragona, in qualità di rappresentante istituzionale, ha il dovere di fornire informazioni più corrette e di impegnarsi a costruire o a contribuire, con i suoi colleghi ed il sindaco, una politica fiscale che sia realmente di supporto per i commercianti con il supporto dei colleghi con deleghe e Assessorati di altrettanta o esatta competenza.

Padova non ha bisogno di accuse infondate o di polemiche inutili, ma di azioni concrete, basate su una conoscenza precisa dei fatti e delle normative. Questo è ciò che i cittadini e i commercianti e artigiani si aspettano e meritano.

——

Link del Canone unico patrimoniale per l’occupazione di suolo pubblico e/o per l’esposizione pubblicitaria (Padovanet):
https://www.padovanet.it/informazione/canone-unico-patrimoniale#:~:text=Come%20richiedere%20l’agevolazione,pu%C3%B2%20essere%20fatta%20dal%202025.

Tags: Claudio Goricronacaeconomiaeditorialepadovapolitica
ShareTweet

Related Posts

WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”
Cronaca

SINNER RE DI WIMBLEDON: LA NUOVA ERA DEL TENNIS PARLA ITALIANO

13 Luglio 2025
VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE
Cronaca

VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

13 Luglio 2025
APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE
Cronaca

APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

13 Luglio 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”
Cronaca

IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E TRUFFE SUI “DECRETI FLUSSI”: MAXI OPERAZIONE DELLA POLIZIA IN 23 PROVINCE, 10 ARRESTI

13 Luglio 2025
COLOMBIA, ARRESTATO ‘PEPPE’ PALERMO, BOSS DELLA ‘NDRANGHETA
Cronaca

COLOMBIA, ARRESTATO ‘PEPPE’ PALERMO, BOSS DELLA ‘NDRANGHETA

12 Luglio 2025
DUE ARRESTI PER SPACCIO DI DROGA IN POCHE ORE A PADOVA: COCAINA, EROINA E 6000 EURO IN CONTANTI DA ILLECITA ATTIVITA’
Cronaca

DUE ARRESTI PER SPACCIO DI DROGA IN POCHE ORE A PADOVA: COCAINA, EROINA E 6000 EURO IN CONTANTI DA ILLECITA ATTIVITA’

12 Luglio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

SINNER RE DI WIMBLEDON: LA NUOVA ERA DEL TENNIS PARLA ITALIANO

13 Luglio 2025
VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

13 Luglio 2025
APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

13 Luglio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • SINNER RE DI WIMBLEDON: LA NUOVA ERA DEL TENNIS PARLA ITALIANO
  • VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE
  • APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE
  • IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E TRUFFE SUI “DECRETI FLUSSI”: MAXI OPERAZIONE DELLA POLIZIA IN 23 PROVINCE, 10 ARRESTI
  • COLOMBIA, ARRESTATO ‘PEPPE’ PALERMO, BOSS DELLA ‘NDRANGHETA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.