• Latest
  • Trending
TEMPO DI VENDEMMIA: COME SARÀ IL VINO CHE BERREMO?

TEMPO DI VENDEMMIA: COME SARÀ IL VINO CHE BERREMO?

27 Agosto 2017
PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023
PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

17 Settembre 2023
UGL, BUSITALIA A RISCHIO FALLIMENTO E PERDITA POSTI DI LAVORO

CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

16 Settembre 2023
PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

11 Settembre 2023
SUPERBONUS 110% E DETRAZIONI PER INTERVENTI EDILIZI. FINO AL 15 APRILE PER LA COMUNICAZIONE DELLE OPZIONI

(M5S) EMERGENZA ABITATIVA STUDENTI IN VENETO, MOLTE PAROLE MA TIMORI PER PAVIDO INTERESSE DELLA POLITICA AL GOVERNO

11 Settembre 2023
DERAGLIA IL TRAM DI PADOVA, I PADOVANI NON SEMBRANO APPREZZARLO MOLTO

NO ROTAIE, RAGONA CONTROBATTA AI NOSTRI DATI, NON PRODUCA STERILI “ETICHETTE”

11 Settembre 2023
TORNA LA SUZUKI RALLY CUP CON IL RALLY 1000 MIGLIA

TORNA LA SUZUKI RALLY CUP CON IL RALLY 1000 MIGLIA

8 Settembre 2023
SLOW TOURISM: CAMMINI, BICI E FOOD A GREVE IN CHIANTI E A CISTERNINO. IN BICICLETTA A PINETO E A LEVANTO

SLOW TOURISM: CAMMINI, BICI E FOOD A GREVE IN CHIANTI E A CISTERNINO. IN BICICLETTA A PINETO E A LEVANTO

8 Settembre 2023
VENETO, SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE

VENETO, SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE

8 Settembre 2023
COUP DE CHANCE, WOODY ALLEN SORPRENDE SEMPRE IL DESTINO SENTIMENTALE DELLA VITA

COUP DE CHANCE, WOODY ALLEN SORPRENDE SEMPRE IL DESTINO SENTIMENTALE DELLA VITA

8 Settembre 2023
Retail
venerdì, Settembre 29, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

TEMPO DI VENDEMMIA: COME SARÀ IL VINO CHE BERREMO?

27 Agosto 2017
in Economia

L’estate sta per terminare e come ogni anno arriva il periodo della vendemmia, ma quale sarà la caratteristica del futuro vino 2017? Lo spiega Riccardo Fornasier, titolare del brand Vignantica con al suo attivo 130 punti vendita di vino in Italia.

Dr. Fornasier arriviamo subito al sodo, come sarà la qualità del vino quest’anno?
“Credo proprio che quest’anno sarà da ricordare per l’atipicità climatica che senza dubbio influirà negativamente sulla produzione enologica italiana, il clima è infatti uno dei principali fattori che determina la qualità delle uve e la siccità che quest’anno ha interessato gran parte del nostro paese, insieme alle numerose grandinate ed alle gelate tardive, darà risultati in termine di produzione con un calo stimato di almeno il 25%”

Quindi si può parlare di un anno record in senso negativo?
“Ho paura proprio di si, la vendemmia 2017 sarà una delle più scarse dal secondo dopoguerra in poi ma anche la più precoce con un anticipo di almeno 15 giorni rispetto alla media, purtroppo anche il vino dovrà fare i conti con la mutazione climatica in atto sul nostro pianeta.”

In termine di produzione quali saranno perciò i numeri del vino italiano?
“Le prime previsioni di Assoenologi indicano una produzione di vino stimata di circa 41 milioni di ettolitri cifra di gran lunga inferiore alla produzione delle scorso anno che ricordiamo essersi collocata intorno ai 55 milioni di ettolitri.“

Le regioni che subiranno il maggiore danno secondo Lei?
“Sicuramente Lazio ed Umbria per le quali si stima adirittura un calo del 40% rispetto allo scorso anno.”

Crede perciò che l’Italia perderà quest’anno il primato di maggiore produttore mondiale?
“Credo sinceramente di no poiché anche all’estero non se la passano bene, in Spagna ed in Francia sono previsti andamenti ben peggiori perciò sono più che certo che l’Italia manterrà anche quest’anno tale primato.”

Per concludere dr.Fornasier secondo Lei subiranno un danno i Vs. punti vendita da questa situazione?
“Assolutamente no, Vignantica da anni segue la filosofia della qualità interessando sempre più produttori oltre che dal veneto, per la prima volta quest’anno, anche da altre regioni d’Italia proprio per diversificare l’offerta ed ampliare in questo modo la gamma dei nostri vini, ricordo che l’attività di Vignantica è consultabile da chiunque al nostro sito http://www.vignantica.it.”

Tags: AssoenologienologiaItaliaRiccardo FornasiervendemmiaVignanticavino
ShareTweet

Related Posts

PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”
Cronaca

PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

11 Settembre 2023
VENETO, SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE
Cronaca

VENETO, SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE

8 Settembre 2023
FEDERPETROLI ITALIA, “IN ITALIA RISCHIO STAGFLAZIONE”
Cronaca

PREZZI CARBURANTE, GOVERNO INTERVENGA IN MODO CONCRETO

7 Settembre 2023
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA
Cronaca

MARKETING E CRISI ECONOMICO-TURISTICA ITALIANA, RITORNO ALLA REALTA’

12 Agosto 2023
Fabio Bui, già Presidente della Provincia di Padova
Cronaca

LA NOSTALGIA DEL PASSATO NON CREA FUTURO, MA PUÒ LIMITARE GLI ERRORI

2 Giugno 2023
CLIMA, SOS ALBICOCCA IMOLA A FRAGOLA ROMAGNA: A RISCHIO BIODIVERSITA’, ITALIA PERSI 3 FRUTTI SU 4
Cronaca

CLIMA, SOS ALBICOCCA IMOLA A FRAGOLA ROMAGNA: A RISCHIO BIODIVERSITA’, ITALIA PERSI 3 FRUTTI SU 4

22 Maggio 2023

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE
  • LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.
  • COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI
  • PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO
  • CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.