• Latest
  • Trending
BERGAMO, PREMIO CITTÀ PIÙ A MISURA DI BICI

BERGAMO, PREMIO CITTÀ PIÙ A MISURA DI BICI

29 Novembre 2022
TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

26 Marzo 2023
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

26 Marzo 2023
PADOVA, TRAM E DISAGI PER ROTAIE: COSA ACCADREBBE AL SIR3 STAZIONE-VOLTABAROZZO?

PADOVA SIR3, APS: PROGETTO ESECUTIVO IN CORSO DI VERIFICA. QUALCOSA NON TORNA

8 Marzo 2023
PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”

PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”

9 Febbraio 2023
AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025

AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025

20 Gennaio 2023
IL MUSEO DELLA MUSICA DI BOLOGNA ACQUISTA UN CLAVICEMBALO DI SCUOLA ITALIANA, IL PRIMO AD ENTRARE IN COLLEZIONE DAL 1729

IL MUSEO DELLA MUSICA DI BOLOGNA ACQUISTA UN CLAVICEMBALO DI SCUOLA ITALIANA, IL PRIMO AD ENTRARE IN COLLEZIONE DAL 1729

14 Gennaio 2023
OLTRE 10MILA COMPUTER DEL FISCO IN REGALO A SCUOLE, NON PROFIT E PA

AGENZIA DELLE ENTRATE CEDE GRATUITAMENTE PC, PC PORTATILI E SERVER

9 Gennaio 2023
MOVER A GUIDA AUTONOMA PER TUTTI: ANTEPRIMA MONDIALE DEL VEICOLO HOLON AL CES 2023

MOVER A GUIDA AUTONOMA PER TUTTI: ANTEPRIMA MONDIALE DEL VEICOLO HOLON AL CES 2023

7 Gennaio 2023
ISOLE VERGINI BRITANNICHE, MERAVIGLIOSO MONDO SOTTO IL LIVELLO DEL MARE TUTTO DA SCOPRIRE!

ISOLE VERGINI BRITANNICHE, MERAVIGLIOSO MONDO SOTTO IL LIVELLO DEL MARE TUTTO DA SCOPRIRE!

6 Gennaio 2023
PAMBUFFETTI PJ-01, SUCCESSO PER IL LANCIO NEGLI EMIRATES, PRESENTAZIONE AL PUBBLICO A MIMO 2023 ALL’AUTODROMO DI MONZA

PAMBUFFETTI PJ-01, SUCCESSO PER IL LANCIO NEGLI EMIRATES, PRESENTAZIONE AL PUBBLICO A MIMO 2023 ALL’AUTODROMO DI MONZA

3 Gennaio 2023
SIGEP 2023, PANETTIERI DI TUTTO IL MONDO SI SFIDANO ALLA 5.a EDIZIONE DI BREAD AND THE CITY

SIGEP 2023, PANETTIERI DI TUTTO IL MONDO SI SFIDANO ALLA 5.a EDIZIONE DI BREAD AND THE CITY

3 Gennaio 2023
RITA POMPILI, BALLERINA PADOVANA AD AMICI 22: CARATTERE E PROFESSIONALITA’ VERSO L’INVIDIABILE FUTURO PROFESSIONALE

RITA POMPILI, BALLERINA PADOVANA AD AMICI 22: CARATTERE E PROFESSIONALITA’ VERSO L’INVIDIABILE FUTURO PROFESSIONALE

2 Gennaio 2023
Retail
martedì, Marzo 28, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

BERGAMO, PREMIO CITTÀ PIÙ A MISURA DI BICI

29 Novembre 2022
in Cronaca, Economia, LifeStyle, Motori, Tecnologia

È Bergamo la città italiana più attenta alle due ruote a pedale di quest’anno. Il Comune lombardo ha vinto l’Edizione 2022 dell’Urban Award, il contest ideato da Ludovica Casellati e organizzato con Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), che premia ogni anno i migliori progetti legati alla bicicletta e alla mobilità sostenibile realizzati delle amministrazioni comunali sul territorio nazionale.

A convincere la giuria composta da esperti del settore e giornalisti è stato il progetto Bergamoinbicicletta sviluppato dal Comune, che comprende tra le altre cose un’innovativa velostazione, la riapertura della storica Ciclofficina, quasi 3.000 posti bicicletta, un nuovo servizio di bike sharing con 390 biciclette e Bike box per parcheggiare in sicurezza.

Al secondo posto la città di Cuneo per la capacità di comunicare le attività intraprese e di sensibilizzazione sull’importanza della mobilità dolce attraverso il Cuneo Bike Festival, mentre la terza piazza è andata a Caltanissetta per promozione e realizzazione di un percorso ciclabile che conduce i ciclisti in sicurezza verso Enna.

Con la vittoria dell’Urban Award, Bergamo riceve in premio una dotazione gratuita di tre cargo bike elettriche motorizzate Bosch offerta da Bergamont, azienda leader nel settore associata a Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), partener storico del premio Urban Award. Per Piero Nigrelli, direttore settore ciclo di Confindustria ANCMA, “quella di ANCMA è, infatti, una partecipazione consolidata e convinta: anche l’industria del ciclo vuole fare la propria parte in modo concreto, contribuendo alla promozione dell’utilizzo della bici e valorizzando le buone pratiche delle amministrazioni locali, affinché siano di ispirazione anche per altri Comuni in Italia. Il plauso alla città di Bergamo e agli altri municipi mi sento pertanto di estenderlo anche alle aziende associate Bergamont e Bosch, che hanno reso disponibile gratuitamente questo parco bici”.

“In Bergamont, attraverso i nostri prodotti – ha precisato Paolo Bianchini, Marketing Manager Scott Bike Division- lavoriamo costantemente per contribuire alla mobilità, anche se la strada da percorrere è ancora tanta. Siamo fieri di essere partner di un progetto che premia le realtà cittadine che si impegnano di più su questa tematica, sempre più importante. Con i nostri prodotti promuoviamo attivamente il cambiamento della mobilità. L’utilizzo delle nostre cargo bike non è solo la scelta più ecologica, ma anche il mezzo di trasporto più veloce in città.

Infine, Federica Cudini, Country Marketing Manager Bosch eBike Systems Italia, sponsor tecnico dell’Urban Award, ha sottolineato: “Siamo orgogliosi di continuare a far parte di questo gruppo di lavoro e di associare il nostro brand a questo importantissimo premio. Questo riconoscimento è stato, negli anni, la dimostrazione di quanti passi avanti si siano fatti sul tema della mobilità nelle nostre città. In passato si discuteva di come le necessità delle persone in bicicletta fossero poco rilevanti nella progettazione degli spazi pubblici e di come spesso quei pochi progetti attivati, diventassero un problema per le persone a piedi e per gli automobilisti. Oggi invece, nei Comuni con cui ci interfacciamo, sindaci, assessori e dirigenti manifestano una grande voglia di cambiamento e propongono progetti sfidanti e di alto livello, come quelli che ci sono stati presentati per questa edizione, dimostrando una evidente preparazione tecnica sul tema”.

Tags: economiamobilità
ShareTweet

Related Posts

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL
Cronaca

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

26 Marzo 2023
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI
Cronaca

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

26 Marzo 2023
PADOVA, TRAM E DISAGI PER ROTAIE: COSA ACCADREBBE AL SIR3 STAZIONE-VOLTABAROZZO?
Cronaca

PADOVA SIR3, APS: PROGETTO ESECUTIVO IN CORSO DI VERIFICA. QUALCOSA NON TORNA

8 Marzo 2023
PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”
Cronaca

PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”

9 Febbraio 2023
AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025
Cronaca

AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025

20 Gennaio 2023
IL MUSEO DELLA MUSICA DI BOLOGNA ACQUISTA UN CLAVICEMBALO DI SCUOLA ITALIANA, IL PRIMO AD ENTRARE IN COLLEZIONE DAL 1729
Arte

IL MUSEO DELLA MUSICA DI BOLOGNA ACQUISTA UN CLAVICEMBALO DI SCUOLA ITALIANA, IL PRIMO AD ENTRARE IN COLLEZIONE DAL 1729

14 Gennaio 2023

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL

26 Marzo 2023
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI

26 Marzo 2023
PADOVA, TRAM E DISAGI PER ROTAIE: COSA ACCADREBBE AL SIR3 STAZIONE-VOLTABAROZZO?

PADOVA SIR3, APS: PROGETTO ESECUTIVO IN CORSO DI VERIFICA. QUALCOSA NON TORNA

8 Marzo 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • TREVISO E LA VIOLENZA GIOVANILE, MESTRINER PROPONE LA PATENTE SOCIAL
  • COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, OLTRE 250.000 GLI ADDETTI AI LAVORI PRESENTI, PROVENIENTI DA 153 PAESI
  • PADOVA SIR3, APS: PROGETTO ESECUTIVO IN CORSO DI VERIFICA. QUALCOSA NON TORNA
  • PADOVA, SERATE “MARTEDÌ DEL CAI”
  • AL VIA LA CONSULTAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” IN VISTA DELL’ADOZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE “PIAO” 2023-2025

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.