• Latest
  • Trending
A PADOVA, AFRICA IERI E OGGI: IL CASO ETIOPIA

A PADOVA, AFRICA IERI E OGGI: IL CASO ETIOPIA

1 Aprile 2022
L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

3 Luglio 2022
SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

3 Luglio 2022
MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY

MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

26 Giugno 2022
DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA

DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA

26 Giugno 2022
VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA

VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA

17 Giugno 2022
MANUTENZIONI BUSITALIA VENETO, COMITATI NO ROTAIE PREOCCUPATI

MANUTENZIONI BUSITALIA VENETO, COMITATI NO ROTAIE PREOCCUPATI

4 Giugno 2022
SOVRAINDEBITAMENTO A PADOVA, IL COMUNE ISTITUISCA L’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

SOVRAINDEBITAMENTO A PADOVA, IL COMUNE ISTITUISCA L’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

24 Maggio 2022
PADOVA, APPIANI STRUMENTALE PASSIONE POLITICA E NECESSARIO EFFICENTAMENTO ENERGETICO COMUNALE

PADOVA, APPIANI STRUMENTALE PASSIONE POLITICA E NECESSARIO EFFICENTAMENTO ENERGETICO COMUNALE

24 Maggio 2022
ALLEANZA PER PADOVA HA DEPOSITATO LA LISTA CON DOMENICO MINASOLA CANDIDATO SINDACO

ALLEANZA PER PADOVA HA DEPOSITATO LA LISTA CON DOMENICO MINASOLA CANDIDATO SINDACO

14 Maggio 2022
PADOVA – GIOIELLI IN FERMENTO, FINISSAGE

PADOVA – GIOIELLI IN FERMENTO, FINISSAGE

24 Maggio 2022
Retail
martedì, Luglio 5, 2022
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

A PADOVA, AFRICA IERI E OGGI: IL CASO ETIOPIA

1 Aprile 2022
in Cronaca, Eventi/Mostre, Italia, Padova, Storia

Il ciclo di incontri di storia contemporanea “Africa ieri e oggi: dal colonialismo alla globalizzazione”, organizzato dal Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (Casrec) dell’Università di Padova, intende approfondire le radici storiche delle profonde trasformazioni economiche, politiche, sociali e culturali vissute dal continente africano negli ultimi trent’anni, dopo la fine della Guerra fredda. La proposta di approfondimento storico-politico si articolerà in un percorso di sei incontri in cui studiosi di storia dell’Africa ed esperti di storia delle relazioni internazionali illustreranno i cambiamenti di fondo che hanno caratterizzato le principali aree geografico-territoriali del continente africano dall’età del colonialismo ad oggi.

«Uno degli obiettivi del ciclo – commenta il prof. Filippo Focardi, direttore del Casrec – è di superare i tanti luoghi comuni che ancora caratterizzano la raffigurazione dell’Africa nell’opinione pubblica italiana, spesso indistintamente considerata come un continente affetto da sottosviluppo cronico, autoritarismo politico e forme endemiche di guerra di natura etnica e tribale. Un’immagine frutto di scarsa conoscenza, che contrasta con la realtà di un continente plurale, investito da un intenso processo di modernizzazione e sempre più al centro delle reti della globalizzazione».

Martedì 5 aprile alle ore 15.30 al Teatro Ruzante, Riviera Tito Livio 45 in Padova, Luca Puddu dell’Università di Napoli terrà la lezione dal titolo “Imperialismi a confronto: l’Etiopia e la decolonizzazione del Corno d’Africa“.

lUCA pUDDU

Per lungo tempo la storiografia ha guardato al processo di costruzione degli stati indipendenti africani attraverso il prisma del rapporto tra ex metropoli ed ex colonie. Ciò ha prodotto uno schema binario di contrapposizione tra movimenti nazionalisti, dediti al superamento delle sovrastrutture economiche ereditate dal colonialismo, ed élite collaborazioniste, disposte a sacrificare le sovranità africane sull’altare della riproduzione di legami di subordinazione “neo-coloniali”. La lezione intende riflettere criticamente su questo assunto attraverso il caso di studio delle banche italiane in Eritrea tra il 1952, anno d’inizio della federazione con l’Etiopia, e i primi anni ’70, quando la lotta armata eritrea in funzione anti-etiopica di estese a quella società dell’altopiano precedentemente favorevole all’unione con Addis Abeba. In particolare, la lezione mostrerà come la proiezione “neocoloniale” dell’Italia venne attivamente incoraggiata dalla classe di governo eritrea per preservare prerogative di sovranità solitamente riservate agli stati indipendenti e, contemporaneamente, tollerata da Addis Abeba in nome dell’affermazione della nuova pax aetiopica nell’ex colonia italiana.

Luca Puddu è ricercatore alla Scuola Superiore Meridionale di Napoli istituita in seno all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha insegnato Storia dell’Africa alla “Sapienza” di Roma, all’Alma Mater Studiorum di Bologna e alla Scuola Superiore Meridionale di Napoli. È stato visiting scholar presso il Woodrow Wilson Centre for International Scholars (Washington DC), il Nordic African Institute (Uppsala), l’African Studies Center (Leiden) e il King’s College (Londra). I suoi interessi di ricerca vertono sulla storia politica, economica e sociale del Corno d’Africa nel ventesimo secolo.

Per accedere all’incontro sono richiesti il green pass rafforzato e la mascherina ffp2.

Il link per le iscrizioni, nel sito del CASREC: https://www.casrec.unipd.it/seminari-storia-contemporanea-2

Tags: eventiluca puddustoriaunipdUniversità degli Studi di Padova
ShareTweet

Related Posts

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI
Cronaca

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

3 Luglio 2022
SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY
Economia

SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022
Cronaca

LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

3 Luglio 2022
MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY
AUTO

MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA
Cronaca

BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

26 Giugno 2022
DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA
Cronaca

DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA

26 Giugno 2022

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

3 Luglio 2022
SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

3 Luglio 2022

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI
  • SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY
  • LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022
  • MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY
  • BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.