• Latest
  • Trending
GHIACCIAI, CASCATE E BALENE, L’ARGENTINA E I SUOI LUOGHI PATRIMONI DELL’UMANITÀ

GHIACCIAI, CASCATE E BALENE, L’ARGENTINA E I SUOI LUOGHI PATRIMONI DELL’UMANITÀ

25 Novembre 2021
TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

5 Dicembre 2023
FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

5 Dicembre 2023
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

PADOVA, “CASO ALI’”: CHIARIMENTO DEFINITIVO SUL RAPPORTO TRA COMUNE DI PADOVA E UNIVERSITA’

5 Dicembre 2023
PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE

PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE

30 Novembre 2023
STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

25 Novembre 2023
PADOVA, CASO ALI’: ON. CAPPELLETTI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

PADOVA, CASO ALI’: ON. CAPPELLETTI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

24 Novembre 2023
LA GRANDE MOSTRA A PADOVA: DA MONET A MATISSE. FRENCH MODERNS, 1850–1950

LA GRANDE MOSTRA A PADOVA: DA MONET A MATISSE. FRENCH MODERNS, 1850–1950

7 Novembre 2023
INDUSTRIA: A ECOMONDO ENEA PRESENTA IL “BOLLINO” DELLE TECNOLOGIE GREEN

INDUSTRIA: A ECOMONDO ENEA PRESENTA IL “BOLLINO” DELLE TECNOLOGIE GREEN

6 Novembre 2023
EUROPEI CICLOCROSS A PONT-CHÂTEAU – TERZO POSTO DI SARA CASASOLA TRA LE DONNE ELITE

EUROPEI CICLOCROSS A PONT-CHÂTEAU – TERZO POSTO DI SARA CASASOLA TRA LE DONNE ELITE

6 Novembre 2023
TOMMASO RAGNO PORTA IN SCENA KAFKA PER MUSIKE’

TOMMASO RAGNO PORTA IN SCENA KAFKA PER MUSIKE’

6 Novembre 2023
SEN. GUIDOLIN (M5S), RSA E RIFORMA DELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI: NECESSITÀ DI CHIAREZZA E AZIONE

GARDA, IL M5S SU CICLOVIA E COLLETTORE CHIEDE DI RISPETTARE LE PRIORITÀ

4 Novembre 2023
PADOVA CAPITALE INTERNAZIONALE DEL COACHING, ALLENATORI DA TUTTO IL MONDO AL PALAINDOOR

PADOVA CAPITALE INTERNAZIONALE DEL COACHING, ALLENATORI DA TUTTO IL MONDO AL PALAINDOOR

2 Novembre 2023
Retail
martedì, Dicembre 5, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

GHIACCIAI, CASCATE E BALENE, L’ARGENTINA E I SUOI LUOGHI PATRIMONI DELL’UMANITÀ

25 Novembre 2021
in Mondo, Travel, Viaggi e Turismo

Con quasi 4 milioni di chilometri quadrati da nord a sud, dal Tropico del Capricorno, a Jujuy, fino agli estremi dell’Antartide, l’Argentina dispiega le sue meraviglie naturali di pari passo con emozionanti percorsi storici e culturali.  

Un viaggio in Argentina è un viaggio nella terra infinita: litorali umidi, foresta, cascate, steppa, ghiacciai, vulcani, boschi, laghi blu, mesete andine, altopiani, palmeti, cordigliera, spiagge, deserti e pianure abitate da una variegata fauna selvatica. Da balene e pinguini a fenicotteri e condor delle Ande. Tucani e puma, scimmie urlatrici e lama, volpi, tapiri… la lista è infinita. Come l’Argentina. Questa spettacolare natura è stata designata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Secondo la Convenzione del 1972 per la Protezione del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’Unesco, significa che hanno un “eccezionale valore universale”. 5 Patrimoni Naturali di cui godere tutto l’anno.

Parco nazionale dell’Iguazù
Dal 2011 una delle 7 meraviglie naturali del mondo, si trova nella provincia di Misiones, nel nord ovest dell’Argentina. Nel cuore della foresta subtropicale umida, con più di duemila specie di piante e diversità faunistica, le Cascate di Iguazù sono l’attrazione principale di questo parco. Un faraglione basaltico semicircolare di 80 metri d’altezza e 2700 metri di larghezza, considerato uno dei più spettacolari al mondo. La visita alle Cascate dell’Iguazù fa parte di quelle destinazioni imperdibili da visitare almeno una volta nella vita. 

Penisola di Valdés
Un viaggio nella provincia di Chubut ci invita ad esplorare questo bacino di mammiferi marini di importanza mondiale. Il sito ospita rilevanti popolazioni riproduttrici di balene franche, così come elefanti e leoni marini, pinguini, delfini scuri, orche e un’importante varietà di uccelli e fauna nativa.

Parco Nazionale Los Glaciares
Il Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 1981, si trova nella provincia patagonica di Santa Cruz. Di eccezionale bellezza naturale e di grande interesse, è la zona relittuale più estesa nata dalle glaciazioni del Quaternario in Sud America, con impressionanti cime frastagliate e numerosi laghi glaciali. Una delle principali attrazioni del Paese.

Parco Nazionale Los Alerces
Il Parco Nazionale Los Alerces nella provincia di Chubut fa parte del Sistema delle Aree Naturali Protette dell’Argentina. Il parco comprende 188.379 ettari, con più di settemila boschi di larici, una conifera endemica dell’America Meridionale, con esemplari di 2600 anni. Inoltre, ospita specie in via d’estinzione, come il cervo delle Ande, in un ambiente affascinante scolpito dalle successive glaciazioni che hanno dato origine a laghi, alte valli e montagne con nevi perenni.

Parchi naturali di Ischigualasto-Talampaya Si tratta di due parchi contigui che si estendono per 275.300 ettari nella regione desertica delle Province di San Juan e La Rioja. Le affascinanti e curiose formazioni geologiche di questi parchi ospitano il gruppo continentale di fossili più completo al mondo, che risale a circa 245 milioni di anni fa.

Tags: ArgentinatravelturismoUNESCOviaggi
ShareTweet

Related Posts

INDUSTRIA: A ECOMONDO ENEA PRESENTA IL “BOLLINO” DELLE TECNOLOGIE GREEN
Cronaca

INDUSTRIA: A ECOMONDO ENEA PRESENTA IL “BOLLINO” DELLE TECNOLOGIE GREEN

6 Novembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI
Cronaca

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023
SLOW TOURISM: CAMMINI, BICI E FOOD A GREVE IN CHIANTI E A CISTERNINO. IN BICICLETTA A PINETO E A LEVANTO
Cronaca

SLOW TOURISM: CAMMINI, BICI E FOOD A GREVE IN CHIANTI E A CISTERNINO. IN BICICLETTA A PINETO E A LEVANTO

8 Settembre 2023
“DENTRO” LA GRANDE GUERRA: UN’APP PER IMMERGERSI NELLE STORIE DEL FRONTE
Cronaca

“DENTRO” LA GRANDE GUERRA: UN’APP PER IMMERGERSI NELLE STORIE DEL FRONTE

11 Agosto 2023
ALTA BADIA, TORNA IL CHARING GOLF TOUR 2023
Cronaca

ALTA BADIA, TORNA IL CHARING GOLF TOUR 2023

23 Luglio 2023
THE QUEEN OF TASTE: A CORTINA LE STELLE DELLA RISTORAZIONE DI MONTAGNA
Cronaca

THE QUEEN OF TASTE: A CORTINA LE STELLE DELLA RISTORAZIONE DI MONTAGNA

2 Luglio 2023

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA

5 Dicembre 2023
FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ

5 Dicembre 2023
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

PADOVA, “CASO ALI’”: CHIARIMENTO DEFINITIVO SUL RAPPORTO TRA COMUNE DI PADOVA E UNIVERSITA’

5 Dicembre 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • TESTIMONIANZE DI VENEZIANITA’ NELL’ARCHIVIO MUNICIPALE DI PIRANO. LA FIGURA DEL CURATORE, CONTE STEFANO ROTA
  • FUNERALI DI GIULIA CECCHETTIN, RILANCIO URGENZA DI AFFRONTARE PIAGA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: APPELLO ALLA SOCIETÀ
  • PADOVA, “CASO ALI’”: CHIARIMENTO DEFINITIVO SUL RAPPORTO TRA COMUNE DI PADOVA E UNIVERSITA’
  • PADOVA E CONSUMO DI SUOLO, IL “CASO ALI'” ATTENDE RISPOSTE
  • STUDENTI DI PADOVA, LETTERA PER LE ISTITUZIONI E MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.