• Latest
  • Trending
INDUSTRIA COSMETICA E IMPATTO AMBIENTALE: LA RIVOLUZIONE DEL GREEN DEAL EUROPEO

INDUSTRIA COSMETICA E IMPATTO AMBIENTALE: LA RIVOLUZIONE DEL GREEN DEAL EUROPEO

20 Febbraio 2021
WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

SINNER RE DI WIMBLEDON: LA NUOVA ERA DEL TENNIS PARLA ITALIANO

13 Luglio 2025
VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

13 Luglio 2025
APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

13 Luglio 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”

IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E TRUFFE SUI “DECRETI FLUSSI”: MAXI OPERAZIONE DELLA POLIZIA IN 23 PROVINCE, 10 ARRESTI

13 Luglio 2025
COLOMBIA, ARRESTATO ‘PEPPE’ PALERMO, BOSS DELLA ‘NDRANGHETA

COLOMBIA, ARRESTATO ‘PEPPE’ PALERMO, BOSS DELLA ‘NDRANGHETA

12 Luglio 2025
DUE ARRESTI PER SPACCIO DI DROGA IN POCHE ORE A PADOVA: COCAINA, EROINA E 6000 EURO IN CONTANTI DA ILLECITA ATTIVITA’

DUE ARRESTI PER SPACCIO DI DROGA IN POCHE ORE A PADOVA: COCAINA, EROINA E 6000 EURO IN CONTANTI DA ILLECITA ATTIVITA’

12 Luglio 2025
PADOVA, LE “DOMENICHE ALLA SCOPERTA DI PALAZZO ZUCKERMANN”

DUECENTO ANNI DEI MUSEI CIVICI DI PADOVA. IL 15 LUGLIO INGRESSO GRATUITO PER TUTTI

12 Luglio 2025
WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

12 Luglio 2025
CORSI “ANTI-POLIZIA” AL CENTRO SOCIALE BOCCACCIO: FDI ATTACCA ILARIA SALIS. MIELI (FDI): “SIAMO DALLA PARTE DELLE FORZE DELL’ORDINE”

CORSI “ANTI-POLIZIA” AL CENTRO SOCIALE BOCCACCIO: FDI ATTACCA ILARIA SALIS. MIELI (FDI): “SIAMO DALLA PARTE DELLE FORZE DELL’ORDINE”

12 Luglio 2025
INDAGINE LAMPO: RAPINATORE IN MANETTE

SPACCIANDO DROGA IN BICICLETTA A JESOLO

12 Luglio 2025
TERZO STRISCIONE DI STAMPO ANARCHICO. DOPO QUELLI CONTRO POLIZIA E 41BIS, ATTACCO ALLE PROCURE DELLA REPUBBLICA. INDIVIDUATO DALLA DIGOS IN VIA TOMMASEO

TERZO STRISCIONE DI STAMPO ANARCHICO. DOPO QUELLI CONTRO POLIZIA E 41BIS, ATTACCO ALLE PROCURE DELLA REPUBBLICA. INDIVIDUATO DALLA DIGOS IN VIA TOMMASEO

11 Luglio 2025
DE POLI NUOVO SEGRETARIO NAZIONALE DELL’UDC: “RIPARTIAMO DAI TERRITORI PER UNA POLITICA RESPONSABILE E RADICATA”

DE POLI NUOVO SEGRETARIO NAZIONALE DELL’UDC: “RIPARTIAMO DAI TERRITORI PER UNA POLITICA RESPONSABILE E RADICATA”

11 Luglio 2025
Retail
lunedì, Luglio 14, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

INDUSTRIA COSMETICA E IMPATTO AMBIENTALE: LA RIVOLUZIONE DEL GREEN DEAL EUROPEO

20 Febbraio 2021
in Beauty, Cronaca, Economia, Fashion, Fashion & Beauty

“Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità”.

Così il 20 Luglio 1969 Neil Armstrong, poggiando il primo piede sulla superficie lunare, entrò nella storia.

Poco più di 50 anni dopo, siamo chiamati a tagliare un altro importante traguardo: ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività allo 0, per salvaguardare la salute del nostro pianeta. E dobbiamo farlo entro il 2050: è questo il termine fissato dal Green Deal Europeo, presentato per la prima volta nel dicembre 2019 dalla Commissione Europea.

L’accordo, che Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ha definito ” come lo sbarco dell’uomo sulla Luna”, permetterà all’Europa di diventare il primo continente climaticamente neutro, con piani di azione per la riduzione delle emissioni di gas serra, per favorire progetti di economia circolare e sostenibilità industriale, e a supporto di politiche di riforestazione e difesa della biodiversità del nostro continente.

La difesa dell’ambiente è un tema oggi più che mai al centro del dibattito politico e sociale: l’emergenza sanitaria di questi mesi ha evidenziato come l’attenzione all’ambiente si ripercuote anche sullo sviluppo economico della nostra società. In un momento storico che ci vede impegnati a ricostruire le basi della nostra società, la sostenibilità ambientale sarà il cuore della rinascita dell’Europa. Nel prossimo budget europeo a lungo termine, il 30% di 1,8 trilioni andrà a coprire le spese legate al clima.

L’industria cosmetica è chiamata a giocare un ruolo da protagonista in questa rivoluzione, ma qual è l’impatto del deal sul comparto, e quali sono i termini che maggiormente influenzeranno i piani di sviluppo delle aziende beauty?

Leggi l’intervista a Salvatore D’Acunto, Responsabile Consumer Industry Unit per la Commissione Europea, nella quale si traccia un quadro della situazione.

Dottor D’Acunto, esiste un piano specifico per l’industria cosmetica, per raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica dell’Europa entro il 2050?

L’impatto ambientale di un prodotto cosmetico può essere il risultato di fasi diverse: progettazione, approvvigionamento degli ingredienti, produzione, trasporto, uso e smaltimento. Ad esempio, vi sono prove crescenti che per i prodotti cosmetici a risciacquo l’impatto maggiore è nella fase di utilizzo (acqua, energia, ecc.). Tuttavia, contributi significativi alla neutralità climatica possono essere ottenuti attraverso l’uso di fonti sostenibili da materie prime naturali, riducendo gli impatti a livello di produzione, utilizzando imballaggi riciclati e riciclabili, riducendo l’uso di plastica, ecc.

Diverse aziende cosmetiche sono già attive in numerose iniziative per offrire prodotti il più possibile neutrali dal punto di vista climatico. Tuttavia, ci aspettiamo un approccio settoriale comune. Anche se l’industria cosmetica non è tra i settori che contribuiscono maggiormente alle emissioni di gas a effetto serra, la definizione di un piano globale del settore cosmetico per sostenere e attuare gli obiettivi del green Deal dell’UE sarebbe un risultato importante. Stiamo incoraggiando il settore cosmetico ad essere coraggioso e diventare un’industria leader anche in termini di sostenibilità; varie iniziative interessanti in tal senso sono state presentate alla green Week 2020. Le iniziative volte a massimizzare la sostenibilità attraverso l’innovazione e la competitività senza creare ostacoli per le piccole imprese in termini di redditività economica rappresentano la via da seguire.


Quale sarebbe l’impatto effettivo dell’accordo sui produttori e brand di prodotti cosmetici in termini di regole di produzione e restrizioni sull’uso di ingredienti chimici?

La strategia dell’UE per la sostenibilità delle sostanze chimiche è un primo passo verso l’ambizione di inquinamento zero per un ambiente privo di sostanze tossiche, annunciata nel green Deal europeo. Più specificamente, ci sono alcune azioni che influenzeranno il modo in cui i produttori di cosmetici immettono i prodotti sul mercato:

  • Vietare le sostanze chimiche più dannose (come gli interferenti endocrini) nei prodotti di consumo, compresi i cosmetici, consentendone l’uso solo ove essenziale
  • Tenere conto dell’effetto cocktail delle sostanze chimiche (ad es. Esposizione aggregata) nella valutazione dei rischi derivanti dalle sostanze chimiche
  • Eliminazione graduale delle sostanze per – e polifluoroalchiliche (PFAS) nell’UE, a meno che il loro uso non sia essenziale
  • Stabilire un processo più semplice – “una sostanza, una valutazione” – per la valutazione dei rischi e dei pericoli delle sostanze chimiche

L’implementazione delle azioni di cui sopra sarà preceduta da una valutazione di impatto, che consentirà di selezionare gli step più opportuni per raggiungere gli obiettivi del green Deal anche nel settore cosmetico.

Come stanno reagendo i paesi europei all’accordo? Quali sono i paesi che sono già sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi e quali invece quelli che devono affrontare maggiori difficoltà?

Gli Stati membri dell’UE hanno aderito all’implementazione del green Deal europeo e all’obiettivo di neutralità climatica in diverse occasioni e al massimo livello (si veda ad esempio: EUCO CONCLUSIONS DECEMBER 12, 2019; EUCO CONCLUSIONS 10-11 DECEMBER 2020). Inoltre, i leader dell’UE hanno convenuto che la ripresa dalla pandemia COVID-19 deve sostenere le priorità green e digitali dell’Unione. 

Con il 30% nell’ambito del QFP 2021-2027 e il pacchetto di ripresa NextGenerationEU che dovrebbe andare alla spesa legata al clima, questo è il più grande pacchetto di investimenti green mai realizzato. Gli Stati membri hanno anche convenuto che la spesa dell’UE dovrebbe essere coerente con gli obiettivi dell’accordo di Parigi e il principio del “non nuocere” del green Deal europeo.

Tutti gli Stati membri si sono impegnati a partecipare alla transizione green, tenendo conto di considerazioni di equità e solidarietà, senza lasciare indietro nessuno. Gli Stati membri hanno sottolineato che i nuovi obiettivi devono essere raggiunti in modo da preservare la competitività dell’UE e tenere conto dei diversi punti di partenza degli Stati membri, delle circostanze nazionali specifiche e del potenziale di riduzione delle emissioni.

Tags: ClimateCarecommissione europeacosmeticaeconomiaGreen Deal EuropeoUrsula von der Leyen
ShareTweet

Related Posts

WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”
Cronaca

SINNER RE DI WIMBLEDON: LA NUOVA ERA DEL TENNIS PARLA ITALIANO

13 Luglio 2025
VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE
Cronaca

VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

13 Luglio 2025
APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE
Cronaca

APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

13 Luglio 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”
Cronaca

IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E TRUFFE SUI “DECRETI FLUSSI”: MAXI OPERAZIONE DELLA POLIZIA IN 23 PROVINCE, 10 ARRESTI

13 Luglio 2025
COLOMBIA, ARRESTATO ‘PEPPE’ PALERMO, BOSS DELLA ‘NDRANGHETA
Cronaca

COLOMBIA, ARRESTATO ‘PEPPE’ PALERMO, BOSS DELLA ‘NDRANGHETA

12 Luglio 2025
DUE ARRESTI PER SPACCIO DI DROGA IN POCHE ORE A PADOVA: COCAINA, EROINA E 6000 EURO IN CONTANTI DA ILLECITA ATTIVITA’
Cronaca

DUE ARRESTI PER SPACCIO DI DROGA IN POCHE ORE A PADOVA: COCAINA, EROINA E 6000 EURO IN CONTANTI DA ILLECITA ATTIVITA’

12 Luglio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

SINNER RE DI WIMBLEDON: LA NUOVA ERA DEL TENNIS PARLA ITALIANO

13 Luglio 2025
VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

13 Luglio 2025
APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

13 Luglio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • SINNER RE DI WIMBLEDON: LA NUOVA ERA DEL TENNIS PARLA ITALIANO
  • VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE
  • APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE
  • IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E TRUFFE SUI “DECRETI FLUSSI”: MAXI OPERAZIONE DELLA POLIZIA IN 23 PROVINCE, 10 ARRESTI
  • COLOMBIA, ARRESTATO ‘PEPPE’ PALERMO, BOSS DELLA ‘NDRANGHETA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.