• Latest
  • Trending
TRA POLITICA ED ECONOMIA, PERSONALISMI E SPERANZE COSTANTI? GIORGIA MELONI EMERGE

TRA POLITICA ED ECONOMIA, PERSONALISMI E SPERANZE COSTANTI? GIORGIA MELONI EMERGE

2 Gennaio 2020
PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023
PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

17 Settembre 2023
UGL, BUSITALIA A RISCHIO FALLIMENTO E PERDITA POSTI DI LAVORO

CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

16 Settembre 2023
PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

11 Settembre 2023
SUPERBONUS 110% E DETRAZIONI PER INTERVENTI EDILIZI. FINO AL 15 APRILE PER LA COMUNICAZIONE DELLE OPZIONI

(M5S) EMERGENZA ABITATIVA STUDENTI IN VENETO, MOLTE PAROLE MA TIMORI PER PAVIDO INTERESSE DELLA POLITICA AL GOVERNO

11 Settembre 2023
DERAGLIA IL TRAM DI PADOVA, I PADOVANI NON SEMBRANO APPREZZARLO MOLTO

NO ROTAIE, RAGONA CONTROBATTA AI NOSTRI DATI, NON PRODUCA STERILI “ETICHETTE”

11 Settembre 2023
TORNA LA SUZUKI RALLY CUP CON IL RALLY 1000 MIGLIA

TORNA LA SUZUKI RALLY CUP CON IL RALLY 1000 MIGLIA

8 Settembre 2023
SLOW TOURISM: CAMMINI, BICI E FOOD A GREVE IN CHIANTI E A CISTERNINO. IN BICICLETTA A PINETO E A LEVANTO

SLOW TOURISM: CAMMINI, BICI E FOOD A GREVE IN CHIANTI E A CISTERNINO. IN BICICLETTA A PINETO E A LEVANTO

8 Settembre 2023
VENETO, SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE

VENETO, SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE

8 Settembre 2023
COUP DE CHANCE, WOODY ALLEN SORPRENDE SEMPRE IL DESTINO SENTIMENTALE DELLA VITA

COUP DE CHANCE, WOODY ALLEN SORPRENDE SEMPRE IL DESTINO SENTIMENTALE DELLA VITA

8 Settembre 2023
Retail
venerdì, Settembre 29, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

TRA POLITICA ED ECONOMIA, PERSONALISMI E SPERANZE COSTANTI? GIORGIA MELONI EMERGE

2 Gennaio 2020
in Cronaca, Editoriale, Italia, Politica
Editoriale, Gori Claudio (direttore@irog.it)

La politica è una gran brutta bestia, il pelo nello stomaco potrebbe per alcuni essere indigesto e non tutti arrivano al fine glorioso d’una carriera ardua. C’è chi dichiara d’averlo più grosso, chi più duro, chi si scioglie come un gelato allo stadio e chi manifesta contro se stesso o i colleghi della “Camera” per uno stanzino domani.

La politica, non solo italiana, ha delle ombre verso interessi collettivi per restringersi su quelli individuali: non è così per tutti, per fortuna. Gianluigi Paragone espulso dal M5S, probabilmente, per avere espresso un non voto con trasparenza, un Matteo di turno che minaccia il game over d’un Governo auto nominato senza ricorrere al voto ma costituzionalmente corretto. “Farò ricorso, forse anche alla giustizia ordinaria” dichiara Paragone, Di Battista: “Lui più grillino di tanti altri“.

Un groviglio di uomini e donne che, tra la ragione e il torto d’appartenere ad un movimento o ad un partito, non sanno più quali pesci prendere. Ma qualche pesce è emerso, è repentinamente a galla: sardine da piazza, da esposizione pre-campagna che sballottano l’elettore verso un disorientamento d’effetto la cui sostanza è in fase di collaudo. Nel frattempo influencer e cantanti condiscono il gossip stagionale con “post” che sembrano attirare molto di più della politica nazionale, Ferragnez docet.

Un 2019 tra un’economia vacillante e il lavoro giovanile che non c’è, che stimola oltre modo all’espatrio per migliori lidi. Pensioni quasi irrispettose per coloro che hanno sacrificato le mani e la schiena tutta una vita, una vita di sacrifici per garantire alla propria famiglia una abitazione di proprietà che rischia d’essere eccessivamente tassata e ritenuta un simbolo del peccato anziché dell’unione.

Sembra un’Italia indegna di alcuni politici fino a che, tralasciando la gara degli slogan e tranelli altrui, emerge una donna, non il “solito” uomo, che tra battaglie e sgomitamenti oltrepassa gli attacchi sessisti e rasenti l’oltraggio fino ad essere ritenuta internazionalmente influente: Giorgia Meloni. Presidente di Fratelli d’Italia, allergica a “collanti da poltrona”, di fede cristiana e degnamente donna nonché mamma e italiana. La Meloni non è una “facilona”, glielo riconosce il “The Times” ponendola nell’Olimpo delle 20 persone potenti sulla crosta terrestre, definendola una donna che potrebbe cambiare il mondo. Ella, sempre coerente con le sue idee, trascinatrice e senza peli sulla lingua per meglio farsi intendere, geneticamente inalterabile e inimitabile tende le mani ai valori che da giovanissima ha sposato: Dio, Patria e Famiglia. Mentre il Papa si scusa per avere perso la pazienza “ribellandosi” allo strattonamento d’una fedele, Giorgia Meloni avanza inarrestabile, portando il suo partito da circa il 4% ad oltre il 10% in meno di un anno.

Non perde la testa ma rincara la dose con estrema femminilità, da politica esperta rilancia con un tweet “Il #Times mi inserisce tra le 20 persone che potrebbero cambiare il mondo nel 2020. A me basta dare il meglio per cambiare l’Italia: magari dandole un Governo che stia a testa alta in Europa e nel mondo e che le restituisca dignità e visione di pensare in grande!”

Altri esponenti italiani sono destinatari di caricature e ironie social, alcuni deviano l’attenzione sul nazional popolare Festival di San Remo per l’eventuale presenza d’una giornalista che, dicono, ha sciupato  verbalmente l’Italia e gli italiani. Il lutto non vuole sfigurare di fronte ad una funerea politica fatta da alcuni sconosciuti al popolo: le scomparse, da Franco Zeffirelli a Bruno Ganz, impoveriscono il patibolo mediatico ed i palchi dell’onore.

Il nuovo anno inizia con i soliti botti, quelli in cui sembrano evaporare i pensieri e i dolori, sentimentali ed economici, ma il risveglio porta sempre qualche ferito e dita mozzate da incoscienza e stupidità che lasceranno il segno per sempre. Gli errori ed i pericoli del passato  non insegnano oggi alle nuove generazioni che basta poco per fare esplodere una miccia o un petardo apparentemente innocuo: la politica italiana vive pericoli simili: petardi e fuochi non esplosi nel silenzio lasciano intendere che malignamente qualcosa bolle nel pentolone degli scarponi usati, dei ricicli indifferenziati e delle promesse mai mantenute. Troppi slogan, troppi cartacei contratti di Governo, eccessive apparizioni di circostanza in trasmissioni in cui il mattatore è il conduttore di turno, non l’ospite. Mi limito allo scenario italiano, per non sollevare inutili e strumentali polveroni che altri potrebbero incentivare o annaffiare con sostanze infiammabili. E’ sufficiente riflettere sul nostro Paese, senza scendere nei dettagli d’un pianeta già inquinato da plastica e personaggi “pericolosi” ed esaltati quanto basta.

Tranquilli, finirà con la solita dieta d’inizio anno e le salse politico-economiche convoglieranno verso un “volemose bene” d’altri tempi, ma non per tutti, non per la sovranista Giorgia Meloni che con il video rap “Io sono Giorgia” ha scalzato anche le classifiche social-musicali. Forse per questo il quotidiano “Il Tempo” il 31 dicembre ha concluso l’ultima edizione con una prima pagina dal titolo significativo “L’uomo dell’anno è donna. Vince Giorgia Meloni”.

Iva e Ilva? Dai che anche quest’anno la sfanghiamo…

Tags: Claudio GorieditorialeGianluigi ParagoneGiorgia Melonigori claudioItaliapersonaggipoliticaThe Times
ShareTweet

Related Posts

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE
Cronaca

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.
Cronaca

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI
Cronaca

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023
PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO
Cronaca

PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

17 Settembre 2023
UGL, BUSITALIA A RISCHIO FALLIMENTO E PERDITA POSTI DI LAVORO
Cronaca

CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

16 Settembre 2023
PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”
Cronaca

PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

11 Settembre 2023

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE
  • LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.
  • COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI
  • PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO
  • CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.