• Latest
  • Trending
ADMO PADOVA E DONAZIONE MIDOLLO OSSEO: REGIONE DEL VENETO REGALA POSSIBILITA’ DI VITA

ADMO PADOVA E DONAZIONE MIDOLLO OSSEO: REGIONE DEL VENETO REGALA POSSIBILITA’ DI VITA

3 Marzo 2016
PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023
PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

17 Settembre 2023
UGL, BUSITALIA A RISCHIO FALLIMENTO E PERDITA POSTI DI LAVORO

CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

16 Settembre 2023
PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

11 Settembre 2023
SUPERBONUS 110% E DETRAZIONI PER INTERVENTI EDILIZI. FINO AL 15 APRILE PER LA COMUNICAZIONE DELLE OPZIONI

(M5S) EMERGENZA ABITATIVA STUDENTI IN VENETO, MOLTE PAROLE MA TIMORI PER PAVIDO INTERESSE DELLA POLITICA AL GOVERNO

11 Settembre 2023
DERAGLIA IL TRAM DI PADOVA, I PADOVANI NON SEMBRANO APPREZZARLO MOLTO

NO ROTAIE, RAGONA CONTROBATTA AI NOSTRI DATI, NON PRODUCA STERILI “ETICHETTE”

11 Settembre 2023
TORNA LA SUZUKI RALLY CUP CON IL RALLY 1000 MIGLIA

TORNA LA SUZUKI RALLY CUP CON IL RALLY 1000 MIGLIA

8 Settembre 2023
SLOW TOURISM: CAMMINI, BICI E FOOD A GREVE IN CHIANTI E A CISTERNINO. IN BICICLETTA A PINETO E A LEVANTO

SLOW TOURISM: CAMMINI, BICI E FOOD A GREVE IN CHIANTI E A CISTERNINO. IN BICICLETTA A PINETO E A LEVANTO

8 Settembre 2023
VENETO, SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE

VENETO, SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE

8 Settembre 2023
COUP DE CHANCE, WOODY ALLEN SORPRENDE SEMPRE IL DESTINO SENTIMENTALE DELLA VITA

COUP DE CHANCE, WOODY ALLEN SORPRENDE SEMPRE IL DESTINO SENTIMENTALE DELLA VITA

8 Settembre 2023
Retail
venerdì, Settembre 29, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

ADMO PADOVA E DONAZIONE MIDOLLO OSSEO: REGIONE DEL VENETO REGALA POSSIBILITA’ DI VITA

3 Marzo 2016
in Cronaca, Padova, Sociale

Mentre in Senato il 2 marzo diventata legge e reato l’omicidio stradale, e tante associazioni e movimenti che si sono battuti in questi anni per aver restituita almeno la giustizia se non la vita dei loro cari festeggiavano, in Veneto quasi in contemporanea il consiglio regionale regalava possibilità di vita.  E’ stata infatti approvata la legge 34 che concretizza in norma in Veneto il progetto “Un scelta in comune” introdotto dal cosiddetto Decreto “Milleproroghe” del 2009, perfezionato poi dal “Decreto del Fare” del 2013. Con questa legge regionale in Veneto si dà la possibilità ai neo diciottenni di far sottoscrivere nella carta d’identità la volontà o meno di donare gli organi da morto e i tessuti da vivo come nel caso del midollo osseo.

Gli operatori dell’anagrafe da oggi dovranno dare ai neo diciottenni informazioni per poi chiedere loro se intendono dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti. In caso positivo, la manifestazione confluirà direttamente nel Sistema Informativo Trapianti, consultabile in 24 ore su 24 dai medici del coordinamento.

Ad oggi il provvedimento della Scelta in Comune è stata adottata da 150 comuni in tutta Italia. In Veneto sono 13 le amministrazioni pubbliche che lo hanno già messo in pratica come Verona, Mestrino, Fontaniva, Mirano, San Stino di Livenza e San Polo di Piave solo per citarne alcuni

orietta-favaronUn provvedimento importante che andrà a ricadere anche nell’attività di Admo, l’associazione donatori midollo osseo che si batte ogni giorno per trovare nuovi potenziali donatori tra i 18 e i 35 anni. “Siamo felicissimi – commenta Orietta Favaron presidente di Admo Veneto e di Admo Padova – perchè per noi è davvero un traguardo. Molti più donatori di midollo significa molte più speranze di vita per chi arriva al trapianto come ultima speranza. Speriamo che i giovani maggiorenni veneti non si lascino sfuggire questa opportunità così importante. Ricordiamo infatti che per diventare donatore di midollo basta un semplice esame del sangue“.

Un esempio concreto di cosa ha significato per le donazioni la “scelta in comune” è il caso della città di Roma. A gennaio2015 su 14.200 carte di identità rilasciate sono stati registrati 2.644 sì alla donazione, 54 no e 11.502 astensioni. Quindi in 7 mesi di sperimentazione le dichiarazioni al I Municipio hanno superato quelle raccolte dalle Asl della Capitale in 15 anni: 2.254 dal 2000, anno dell’apposito decreto ministeriale.

In concreto secondo la legge 34 la regione Veneto elargirà contributi a quei comuni che vorranno mettere in pratica campagne di sensibilizzazione alla donazione attraverso le associazioni preposte come Admo e Aido pari ad una spesa di 30 mila euro. Nello stesso tempo inizieranno anche i corsi di formazione agli operatori dell’anagrafe che dovranno dare informazioni corrette sulla donazione di organi e tessuti, anche attraverso il Centro Regionale Trapianti.  La spesa complessiva in questo caso è di 70 mila euro.

Il 2016 si è aperto i primi di gennaio con la prima donazione dell’anno di midollo da parte di un quarantenne padovano, seguito a breve il 9 febbraio scorso dalla secondo trapianto di midollo osseo a favore di un malato. Due gioie e due risultati importanti per l’associazione donatori midollo osseo di Padova, associazione che conta oltre 20 anni di vita e un registro provinciale di 13.5OO donatori ma che cerca sempre nuovi giovani donatori, essendo il registro ormai “vecchio” e molti donatori usciti per limiti di età (55 anni).

La maggior parte dei pazienti sono bambini: nell’80% dei casi guariscono dopo il trapianto. Non dimentichiamo che la percentuale di compatibilità tra midolli è ancora di 1 su 100 mila, secondo le statistiche mondiali.

Ecco perchè ADMO coglierà l’occasione della vendita delle colombe pasquali, megafono importante verso i più giovani (tra i 18 e i 35 anni di età), che possono attraverso un semplice esame del sangue tipizzarsi e dunque essere iscritti nel registro provinciale dei donatori.

100 le piazze padovane e dunque le parrocchie e relative chiese che ospiteranno sabato 5 e domenica 6 marzo i volontari Admo dalle 9:00 alle 18:00, pronti a vendere le buonissime colombe marchiate Admo.

LOGO-ADMO_padovaA Padova i gazebo Admo saranno presenti anche in Piazza dei frutti e in via Roma Galleria Storione.

I proventi della vendita delle colombe serviranno a sostenere l’attività dell’associazione e la sensibilizzazione nei confronti dei possibili donatori di midollo.

Per conoscere le piazze delle colombe per la vita 2016 è possibile consultare il sito www.admopadova.org oppure telefonare al numero 800 890 800; o ancora acquistare le colombe presso la sede dell’associazione in Via Guidi 48, telefono 049 8763284.

“UNA COLOMBA NON FA PRIMAVERA, MA PUÒ SALVARE UNA VITA”

locandina colombe 2015

Tags: sociale
ShareTweet

Related Posts

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE
Cronaca

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.
Cronaca

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI
Cronaca

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023
PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO
Cronaca

PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

17 Settembre 2023
UGL, BUSITALIA A RISCHIO FALLIMENTO E PERDITA POSTI DI LAVORO
Cronaca

CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

16 Settembre 2023
PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”
Cronaca

PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

11 Settembre 2023

Comments 1

  1. Pingback: Legge veneta sulla donazione di organi e tessuti

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE
  • LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.
  • COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI
  • PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO
  • CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.