Posts Tagged
INPS

INDENNITA UNA TANTUM 2400 EURO PREVISTA DAL DECRETO SOSTEGNI: A BREVE ATTIVA LA PROCEDURA PER I NUOVI PERCETTORI
Martedì 6 aprile, a quindici giorni dal decreto-legge 41/2021 (decreto sostegni) che ha previsto la cosiddetta “indennità onnicomprensiva 2.400 euro”, l’Inps ha già liquidato tale una tantum di 2400 euro a tutti i lavoratori che ne avevano diritto in quanto in precedenza beneficiari delle indennità previste dal DL 137/2020, convertito …

INPS, MONITORAGGIO FLUSSI PENSIONAMENTO 2019/2020: AUMENTANO PENSIONI DI VECCHIAIA, DIMINUISCONO LE ANTICIPATE
Pubblicato l’osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento,relativo alle pensioni con decorrenza negli anni 2019 e 2020, con rilevazione al 2 gennaio 2021. Questi i principali dati riguardanti il totale delle gestioni amministrate dall’Inps, rimandando alle tabelle dell’osservatorio per quanto riguarda le singole gestioni:il totale delle pensioni con decorrenza nel …

PENSIONI, CALENDARIO PAGAMENTO GENNAIO-FEBBRAIO 2021 PRESSO POSTE
INPS rende noto che sulla base dell’ordinanza n. 723 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche per i mesi di gennaio e febbraio 2021, per coloro che riscuotono presso Poste Italiane S.p.A. è prevista l’anticipazione del pagamento che, rispetto alle normali scadenze, sarà distribuito su più giorni, come da schema …

INPS, NUOVO OSSERVATORIO STATISTICO LAVORATORI DIPENDENTI E INDIPENDENTI. “FOTOGRAFIA AD ALTA DEFINIZIONE” STRUTTURA OCCUPAZIONALE ITALIANA
A partire dal 16 dicembre l’Inps inaugura il nuovo Osservatorio statistico sui “Lavoratori dipendenti e indipendenti”, che consente di disporre per la prima volta di una “fotografia ad alta definizione” della struttura occupazionale italiana, ricavata dall’insieme dei dati assicurativi dell’Inps che ne costituisce la quasi totalità (circa il 95%). L’analisi …

INPS AGGIORNAMENTO RELATIVO AI PAGAMENTI DI CASSA INTEGRAZIONE (CIG) AL 18 NOVEMBRE
INPS: AGGIORNAMENTO CIG-COVID AL 18 NOVEMBRE– PAGAMENTI DIRETTI AL 99,3% E ACCELERAZIONE SUL PREGRESSO CON OLTRE 590MILA EROGAZIONI NEGLI ULTIMI 15 GIORNI– OLTRE 6,6 MLN LAVORATORI COPERTI DA CIG DA MARZO PER 3,4 MILIARDI DI ORE E 24,8 MILIONI DI INDENNITA’ EROGATE Inps aggiorna la comunicazione quindicinale relativa ai pagamenti …

INPS, BONUS SERVIZI DI BABY-SITTING E PER COMPROVATA ISCRIZIONE A CENTRI ESTIVI E SERVIZI INTEGRATIVI PER L’INFANZIA
In considerazione del permanere della situazione di gravità eccezionale derivante dal contagio da COVID-19, l’articolo 72 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (pubblicato nella G.U. n. 128 del 20 maggio 2020), è intervenuto apportando significative modifiche agli articoli 23 e 25 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. …

OSSERVATORIO SUL PRECARIATO, DATI INPS
Alla fine del 2017, nel settore privato si registra un saldo tra i flussi di assunzioni e cessazioni registrati nel corso dell’anno pari a +488.000, superiore a quello corrispondente del 2016 (+326.000) e inferiore a quello del 2015 (+613.000). Il saldo annuo complessivo, che misura la variazione tendenziale delle posizioni …

NUOVI VOUCHER LAVORO DAL 10 LUGLIO 2017
Torneranno il 10 luglio prossimo i voucher lavoro per categorie specifiche: famiglie e micro imprese con massimo 5 dipendenti assunti con contratto stabile; le altre imprese potranno usufruire dei nuovi PrestO (contratti per prestazioni occasionali). La precedente disciplina dei voucher lavoro contemplata nel Jobs Act, è stata abrogata e sostituita dal D.l. …

BONUS ASILO NIDO, ISTRUZIONI OPERATIVE
L’Inps ha pubblicato la circolare n. 88 contenente le istruzioni operative per l’accesso alle “Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati”, cd. Bonus asilo nido, di cui all’articolo 1, comma 355 della Legge di bilancio 2017. La domanda potrà essere presentata dal 17 luglio 2017 – data …

VOUCHER FINO A 5000 EURO PER DISOCCUPATI
I Voucher disoccupati (assegni di ricollocazione) fino a 5000 euro sono pronti per coloro che risultano disoccupati da almeno 4 mesi e che hanno usufruito del NASpl (ovvero l’indennità di disoccupazione, Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego). Nell specifico la normativa (DECRETO LEGISLATIVO 14 settembre 2015, n. 150 Disposizioni per il riordino …