• Latest
  • Trending
PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

27 Maggio 2023
PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023
PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

17 Settembre 2023
UGL, BUSITALIA A RISCHIO FALLIMENTO E PERDITA POSTI DI LAVORO

CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

16 Settembre 2023
PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

11 Settembre 2023
SUPERBONUS 110% E DETRAZIONI PER INTERVENTI EDILIZI. FINO AL 15 APRILE PER LA COMUNICAZIONE DELLE OPZIONI

(M5S) EMERGENZA ABITATIVA STUDENTI IN VENETO, MOLTE PAROLE MA TIMORI PER PAVIDO INTERESSE DELLA POLITICA AL GOVERNO

11 Settembre 2023
DERAGLIA IL TRAM DI PADOVA, I PADOVANI NON SEMBRANO APPREZZARLO MOLTO

NO ROTAIE, RAGONA CONTROBATTA AI NOSTRI DATI, NON PRODUCA STERILI “ETICHETTE”

11 Settembre 2023
TORNA LA SUZUKI RALLY CUP CON IL RALLY 1000 MIGLIA

TORNA LA SUZUKI RALLY CUP CON IL RALLY 1000 MIGLIA

8 Settembre 2023
SLOW TOURISM: CAMMINI, BICI E FOOD A GREVE IN CHIANTI E A CISTERNINO. IN BICICLETTA A PINETO E A LEVANTO

SLOW TOURISM: CAMMINI, BICI E FOOD A GREVE IN CHIANTI E A CISTERNINO. IN BICICLETTA A PINETO E A LEVANTO

8 Settembre 2023
VENETO, SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE

VENETO, SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ E RIPOPOLAMENTO DELLO STORIONE COBICE

8 Settembre 2023
COUP DE CHANCE, WOODY ALLEN SORPRENDE SEMPRE IL DESTINO SENTIMENTALE DELLA VITA

COUP DE CHANCE, WOODY ALLEN SORPRENDE SEMPRE IL DESTINO SENTIMENTALE DELLA VITA

8 Settembre 2023
Retail
venerdì, Settembre 29, 2023
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

PADOVA, 17° RIVER FILM FESTIVAL DAL 31 MAGGIO AL 18 GIUGNO 2023

27 Maggio 2023
in Cronaca, Eventi/Mostre, Padova, Spettacolo

Nel 2023 il River Film Festival di Padova, patrocinato e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, si arricchisce della collaborazione dell’Università di Padova, del dipartimento di Arte e Design dell’Università Hang Seng di Hong Kong e del patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Il RiFF giunge alla sua 17a edizione con importanti conferme e un ricco ventaglio di novità. Fra le conferme, la più importante è naturalmente il cuore del festival: la scalinata fluviale del Portello, antico porto di Padova e ancora oggi una delle zone storiche più caratteristiche e identitarie della città.

Anche quest’anno, i corti in concorso saranno proiettati sul grande schermo galleggiante sul Piovego, in una cornice di rara suggestione che da anni è il “marchio di fabbrica” del RiFF, conosciuto in tutto il mondo.

Il RiFF 2023 si presenta con questi numeri: 19 giorni di eventi, 123 opere in concorso provenienti da tutta Europa e dal resto del mondo, 4 proiezioni speciali di lungometraggi, oltre a concerti e appuntamenti programmati nelle serate di inaugurazione e chiusura. Tutti gli eventi del RiFF saranno come sempre a ingresso gratuito. Tutte le proiezioni, divise per sezioni secondo il calendario del concorso, avranno luogo a partire dalle ore 22 (ad eccezione della sezione Realtà Virtuale, le cui opere saranno visibili al pubblico a ciclo continuo, tutti i giorni, dall’1 al 4 giugno dalle ore 18 alle ore 22).

PROGRAMMA GENERALE

Evento speciale di apertura

Mercoledì 31 maggio | ore 21:30 – 24

OVERTURE BEAT Apertura ufficiale della 17a edizione a cura di Paolo Fresu

THE BEAT BOMB Ferdinando Vicentini Orgnani / Italia-Argentina 2022 / 83 min.

Introduce il regista Ferdinando Vicentini Orgnani con il poeta Ferruccio Brugnaro

Concorso Virtual Reality

Giovedì 1 – domenica 4 giugno |  ore 18 – 22

TOGETHER APART Demian Albers, Micha Hamel / Olanda 2022 / 20 min.

OUR COMPASS Susan R Lakin / USA 2022 / 8 min.

LAILA Pier Francesco Coscia, Andrea Bandinelli / Italia 2022 / 20 min.

VISITING JAMES SIMON Gerda Leopold / Germania 2022 / 13 min.

PATHWAYS COLOMBIA Jorge Caballero / Colombia 2022 / 29 min.

CASAVA David Gough / Brasile 2023 / 10 min.

LA BAMBOLA DI PEZZA Andrea Olindo Bizzarri / Italia 2023 / 8 min.

ALTERED STATES Bela Paprena / Argentina 2023 / 2 min.

SGUARDI ITALIANI 

Giovedì 1 giugno | ore 22 – 24

LE REGOLE DEL GIOCO Nunzio Di Girolamo / 2022 / 14 min.

GEISHA Antonio Longobardi / 2022 / 15 min.

SIR Maurizio Ravallese / 2022 / 20 min.

MS. ROSSI 2 : MS. ROSSI TAKES THE CAKE Pat Battistini / USA 2022 / 18 min.

SOLUZIONE FISIOLOGICA Luca Maria Piccolo / 2022 / 17 min.

SUPER JESUS Vito Palumbo / 2022 / 20 min.

MIYA E JIN Gian Marco Pezzoli / 2022/ 13 min.

 Orizzonti internazionali

Women Life Freedom – Iran

Venerdì 2 giugno | ore 21:30 – 24

Testimonianza e Inaugurazione mostra d’arte di Fariba Karimi Targholi presso Propileo Porta Portello

CORRUPTION ON EARTH Omid Mirnour / Germania 2022 / 12 min.

GRAVEYARD Ali Daraee / Iran 2022 / 13 min.

EXCESS Mehdi Koushki, Melina Kian / Iran 2023 / 14 min.

SUITE NIGHT Mahtab Pishghadam / Iran 2022 / 13 min.

THE LAST VERSION OF LOVE Alimohammad Eghbaldar / Iran 2022 / 10 min.

LEBER; CHROMOSOME 17 Shervineh Didandeh / Iran 2022 / 20 min.

MOU KHOREH (Split Ends) Alireza Kazemipour / Iran 2022 / 14 min.

ENGLISH CHANNEL Amin Sajadi / Iran 2022 / 10 min.

Sabato 3 giugno | ore 22 – 24

SURVIVAL Afzal Khan / Nepal 2022 / 4 min.

BETWEEN ME AND YOU Ilina Perianova / Bulgaria 2022 / 20 min.

TAKBIR Jordi Calvet / Spagna 2022 / 15 min.

NONNA Paco Sepúlveda / Spagna 2022 / 20 min.

THE MIGHTY KINGDOM Julien Meynet / Francia 2022 / 28 min.

IN SEARCH OF DAD ONE NIGHT Alkım Özmen / Turchia 2022 / 20 min.

Domenica 4 giugno | ore 22 – 24

KISMET Alina Graff / Germania 2023 / 30 min.

SOUL Sergey Shtern / Federazione Russa 2022 / 20 min.

INCOGNITO Ravi Muppa / India 2022 / 25 min.

RABIES Alberto Díaz López / Spagna 2022 / 16 min.

HUMANITAS Diego De Francesco / Italia 2022 / 20 min.

Lunedì 5 giugno | ore 22 – 24

ASTERION Francesco Montagner / Rep. Ceca/Slovacchia 2022 / 15 min.

BEBEN Rudolf Fitzgerald Leonard / Germania 2022 / 16 min.

RITES Damián Vondrášek / / Repubblica Ceca 2022 / 16 min.

TENEMOS PATRIA Mikel Garrido / Venezuela 2022 / 20 min.

UNA EVA MÁS Daniela Hernández / Cile 2022 / 20 min.

THE PAYOFF Handan Ipekci / Turchia 2022 / 15 min.

THE BEGINNING Paul Jerndal / Svezia 2023 / 9 min.

SCUOLE DI CINEMA

Fiction

Martedì 6 giugno | ore 22 – 24

IT’S TOO LOUD David Tzach / Israel 2022 / 21 min.

IL NONNO CHE NON C’È Sara Furrer & Fabian Lütolf / Svizzera 2022 / 19 min.

VINLAND Martin Kuba / Repubblica Ceca 2022 / 30 min.

MAY THE PAWN REACHES THE END Tien Yuan / Taiwan 2022 / 30 min.

Animazione

Mercoledì 7 giugno | ore 22 – 24

PENTOLA Leo Černic / Italia 2022 / 7 min.

5 STARS James Wei / Taiwan 2022 / 4 min.

FLOWER BY MAN Shawn Yee / Taiwan 2022 / 5 min.

CANMAN Yu-Ping Chang / Taiwan 2022 / 5 min.

LOVE TO DEATH Yi-Xiang Lin / Taiwan 2022 / 8 min.

CIRCUS Ya-Wen Zheng / Taiwan 2022 / 6 min.

AT SPIRAL’S END Eliška Kerbachová / Repubblica Ceca 2022 / 4 min.

CARP XMASS Anna Heribanová / Repubblica Ceca 2022 / 8 min.

DIE ALLERLANGWEILIGSTE OMA AUF DER GANZEN WELT Damaris Zielke / Germania 2022 / 7 min.

LAIKA & NEMO Jan Gadermann, Sebastian Gadow / Germania 2022 / 15 min.

ROTKIND Anej Golčar / Paesi Bassi 2022 / Willem De Kooning Academy / 7 min.

IN BOXES Hila Vakrat & Gilad Pfeffer / Israel 2022 / Belzalel Academy Of Art & Design / 6 min.

FRIENDLY FIRE Tom Koryto Blumen / Israel 2022 / Belzalel Academy Of Art & Design 6 min.

THE ANALOGY OF SPACE Oleksandr Hoisan / Ukraina 2022 / 12 min. Kyiv National University of Culture and Arts

UNDER THE ENDLESS SKY Alexandra Dzhiganskaya / Ukraina 2022 / 4 min.

Animazione

Giovedì 8 giugno | ore 22 – 24

DEMI GODS Martin Gerigk / Germania 2022 / 6 min.

SHAKESPEARE FOR ALL AGES Hannes Rall / Germania 2022 / 3 min.

MARIE.EDUARDO.SOPHIE Thomas Corriveau / Canada 2022 / 3 min.

HELP Mahdi Hosseinzadeh / Iran 2022 / 4 min.

LIFE Mahdi Hosseinzadeh / Iran 2022 / 4 min.

AIKĀNE Daniel Sousa, Dean Hamer, Joe Wilson / USA 2023 / 14 min.

BABIES AND THE BEAR – SUMMER Maja Garmulewicz / Polonia 2022 / 3 min.

THE SPRAYER Farnoosh Abedi / Iran 2022 / 9 min.

FOBI Elham Aminian / Iran 2022 / 13 min.

ANA MORPHOSE Joao Rodrigues / Portogallo 2022 / 10 min.

BOYWHOOD Enrico Motti, Emanuele Motti / Italia 2022 / 6 min.

FINDING HOME Maria Stanisheva / Portogallo 2022 / 7 min.

MONEY AND HAPPINESS Ana Nedeljković & Nikola Majdak Jr / Serbia 2022 / 10 min.

Venerdì 9 giugno | ore 22 – 24

BIMBERLI Rok Predin / Slovenia 2022 / 15 min.

SUZIE IN THE GARDEN Lucie Sunková / Slovacchia-Repubblica Ceca 2022 / 13 min.

SALVATION HAS NO NAME Joseph Wallace / Francia-Repubblica Ceca 2022 / 17 min.

THE GOOSE Jan Míka /Francia-Repubblica Ceca 2023 / 8 min.

KOLAJ Gülce Besen Dilek / Germania 2023 / 9 min.

THE LEGEND OF GOLDHORN Lea Vučko / Slovenia 2022 / 14 min.

I WILL TAKE YOUR SHADOW Ayala Shoshana Guy / Germania 2022 / 19 min.

DEHBARAFTAB VILLAGE Ziba Arzhang / Iran 2022 / 8 min.

Queer Shorts

Sabato 10 giugno | ore 22 – 24

STÖRENFRIEDA Alina Yklymova / Germania 2022 / 26 min.

VISITING JOHANNA Martin Weiss / Austria 2023 / 12 min.

ROOTED Yi-wei Wu / Taiwan 2022 / 29 min.

AGOSTO IN PELLICCIA Alessandro Rocca / Italia 2022 / 20 min.

SEX OF DEATH M. Hadi Jamali, Fakhredin Jamali / Iran 2022 / 11 min.

ONCE I PASSED Martin Gerigk / Germania 2022 / 10 min.

Documentari

Domenica 11 giugno | ore 22 – 24

EVENTO SPECIALE DOCUMENTARI

ROTTING 2022 Bojana Pivk Križnar &Tomo Križnar / Slovenia 2022 / 56 min.

Lunedì 12 giugno | ore 22 – 24

COURAGE Star Bazancir & Jasmina Pusök / Svezia 2022 / 16 min.

VALE L’ULTIMO INCONTRO Stefano Zoja & Teresa Sala / Italia 2022 / 20 min.

LES CISEAUX Katia Kurtness / Canada 2022 / 3 min.

6 MINUTES/KM Catherine Boivin / Canada 2023 / 3 min.

FURSONA Aly Labbé-Hervieux / Canada 2022 / 5 min.

PUAMUN Josée Benjamin / Canada 2022 / 5 min.

BORDER CONVERSATIONS Jonathan Brunner / Germania 2022 / 30 min.

1 KILO – 3 EURO Ani Mrelashvili / Germania 2022 / 16 min.

Climate

Martedì 13 giugno

ore 15:30 – 19

(Auditorio Orto Botanico)

EVENTO SPECIALE EDUCATIONAL
GEOPOLITICA DEL CLIMA – CAMBIAMENTI CLIMATICI

Tavola rotonda con Martino Seniga, Gianni Sbrogiò, Giorgio Destro, Sergei Schmalz e Mauro Arrighi. Ospiti speciali Bojana Pivk Križnar & Tomo Križnar

ore 22 – 23

DAR FUR – WAR FOR WATER Tomo Kriznar / Slovenia 2008 / 88 min.
Introduce Tomo Kriznar

Mercoledì 14 giugno | ore 22 – 24

WE ARE GUARDIANS Max Crow / UK 2022 / 25 min.

A SMALLHOLDER’S VOICE Clara Wetzel / Svezia 2022 / 20 min.

W8LINAKTEGW TA NIONA Myriam Landry / Canada 2023 / 7 min.

EVERYTHING’S FINE, POTATOES IN LINE Piotr Jasinski / Repubblica Ceca 2022 / 14 min.

BLACK SUMMER AUSTRALIA Felix Dierich 2019/2020 / Germania 2022 / 12 min.

KAYU BESI Max Sänger, Andrianus “Oetjoe” Merdhi / Germania 2022 / 28 min.

Human Rights

EVENTO SPECIALE

Giovedì 15 giugno | ore 22: – 24

INNOCENCE Guy Davidi / Danimarca, Israele, Finlandia, Islanda, 2022 / 100 min.

Venerdì 16 giugno | ore 22 – 24

OUSHHEN Sayed Jamal Kamali / Iran 2022 / 4 min.

HUMAN Khachatur Vasilian / Ukraina/Armenia 2022 / 15 min.

THE BANISHMENT Yilmaz Özdil / Turchia 2022 / 20 min.

A PICTURE FOR CALMNESS Saroyan Ismael / Kurdistan 2022 / 8 min.

GAME OVER Saeed Mayahy / Iran 2022 / 28 min.

KILLING BAGHEERA Muschirf Shekh Zeyn / 2022 / 13 min.

THE ONE-WAY TICKET Melika Rezapour / Germania 2022 / 10 min.

IL CANTO DELLA FARFALLA Valeria Fabris e Maria Desiderio / Italia 2022 / 22 min.

Production in focus

Sabato 17 giugno | ore 22 – 24

MIYU PRODUCTION

BIENTÔT LA LUMIÈRE Thami & Hedi Nabil / Francia 2022 / 4 min.

BRUIT ROSE Ulysse LEFORT, Martin WIKLUND, Arthur Lemaitre / Francia 2022 / 2 min.

HISTOIRE POUR 2 TROMPETTES Amandine Meyer / Francia 2022 / 5 min.

I’M LATE Sawako Kabuki / Francia 2022 / 11 min.

LETTER TO A PIG Tal Kantor / Francia 2022 / 17 min.

NOVANIMA PRODUCTION

LE CHANT DU CACHALOT Adeline Faye / Francia 2022 / 12 min.

LES PETITS POIS Adeline Faye / Francia 2022 / 7 min.

HERBE VERTE Elise Augarten / Francia 2022 / 12 min.

LOI 1941/NON-ASSISTANCE A’ PERSONNE EN DANGER Marc Faye / Francia 2021 / 3 min.

DAT’S REAL GOOD? – CHE BUON? Marc Faye / Francia 2021 / 4 min.

JUSTICE Marc Faye / Francia 2021 / 3 min.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

IL GOLDEN RIVER VERSO VENEZIA  

Domenica 18 giugno | ore 15 – 21Programma completo del festival su https://riverfilmfestival.org/catalogo-2023

Tags: eventifestivalpadova
ShareTweet

Related Posts

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE
Cronaca

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.
Cronaca

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI
Cronaca

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023
PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO
Cronaca

PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO

17 Settembre 2023
UGL, BUSITALIA A RISCHIO FALLIMENTO E PERDITA POSTI DI LAVORO
Cronaca

CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

16 Settembre 2023
PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”
Cronaca

PADOVA, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM SUL RICICLO DEI RAEE “MATERIA VIVA”

11 Settembre 2023

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE

23 Settembre 2023
LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.

22 Settembre 2023
COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI

18 Settembre 2023

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • PETRARCA RUGBY, BLACK DAY: PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE
  • LOTTA PEDOPORNOGRAFIA, ON. CAPPELLETTI E SEN. GUIDOLIN: EMENDAMENTO M5S BOCCIATO DAL GOVERNO MELONI.
  • COURMAYEUR INVENTA L’AUTUNNO: 12 IDEE PER UNA LOCALITÀ CHE NON CHIUDE MAI
  • PRATO DELLA VALLE, DI SALUTE WEEKEND: PREVENZIONE GRATUITA, L’ASSESSORE LANZARIN TAGLIA IL NASTRO
  • CRESCENTI MORTI SUL LAVORO: BELTEMPO (UGL), ITALIA PAESE DEL LUTTO PERMANENTE? LA SICUREZZA DIVENTI MATERIA SCOLASTICA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.