• Latest
  • Trending
LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, edizione 2019

LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, edizione 2019

4 Giugno 2019
L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

3 Luglio 2022
SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

3 Luglio 2022
MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY

MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

26 Giugno 2022
DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA

DALLA FONDAZIONE CARIPARO 3.850.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA RICERCA

26 Giugno 2022
VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA

VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA

17 Giugno 2022
MANUTENZIONI BUSITALIA VENETO, COMITATI NO ROTAIE PREOCCUPATI

MANUTENZIONI BUSITALIA VENETO, COMITATI NO ROTAIE PREOCCUPATI

4 Giugno 2022
SOVRAINDEBITAMENTO A PADOVA, IL COMUNE ISTITUISCA L’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

SOVRAINDEBITAMENTO A PADOVA, IL COMUNE ISTITUISCA L’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

24 Maggio 2022
PADOVA, APPIANI STRUMENTALE PASSIONE POLITICA E NECESSARIO EFFICENTAMENTO ENERGETICO COMUNALE

PADOVA, APPIANI STRUMENTALE PASSIONE POLITICA E NECESSARIO EFFICENTAMENTO ENERGETICO COMUNALE

24 Maggio 2022
ALLEANZA PER PADOVA HA DEPOSITATO LA LISTA CON DOMENICO MINASOLA CANDIDATO SINDACO

ALLEANZA PER PADOVA HA DEPOSITATO LA LISTA CON DOMENICO MINASOLA CANDIDATO SINDACO

14 Maggio 2022
PADOVA – GIOIELLI IN FERMENTO, FINISSAGE

PADOVA – GIOIELLI IN FERMENTO, FINISSAGE

24 Maggio 2022
Retail
martedì, Luglio 5, 2022
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, edizione 2019

4 Giugno 2019
in Arte, Eventi/Mostre, Italia, Musica, Spettacolo

Torna dal 4 al 27 giugno alla Basilica di Massenzio al Foro Romano LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale di Roma e organizzata da Zètema Progetto Cultura.

Al centro dell’edizione 2019 del Festival saranno le 8 serate con gli autori, ideate e dirette da Maria Ida Gaeta con la regia di Fabrizio Arcuri, in cui si alterneranno sul palco della Basilica di Massenzio i protagonisti più interessanti della scena letteraria italiana e internazionale. Il tema scelto per l’edizione 2019, che farà da filo rosso a tutti gli incontri, è “Il domani dei classici – Quand’è che un testo contemporaneo si dà come classico?”. Ogni autore ospite risponderà a questa domanda leggendo, come da tradizione, un testo inedito scritto appositamente per la manifestazione.

Le letture degli autori saranno accompagnate  da performance di attori e musicisti.

Gli autori: ANTONIO SCURATI, MANUEL VILAS, ANDREA SATTA, JORDAN SHAPIRO, ADAM GOPNIK, ANTHONY CARTWRIGHT, VALERIO MASSIMO MANFREDI, SCOTT SPENCER, ROBERTO ALAJMO, ALICIA GIMÉNEZ-BARTLETT, ANTONIO MANZINI, MIRCEA CĂRTĂRESCU, ALBERTO MANGUEL, CHRIS OFFUTT, CARLO LUCARELLI, ELAINE CASTILLO, PHILIPPE FOREST, CHIARA GAMBERALE, LESLEY NNEKA ARIMAH, TAYARI  JONES, AYESHA HARRUNA ATTAH, MICHELA MARZANO, RACHEL KUSHNER, JOE LANSDALE, LEWIS SHINER, VALERIA PARRELLA, ROBERTO  SAVIANO.

Il 13 giugno il Festival ospiterà inoltre i 5 autori finalisti del Premio Strega 2019 e due vincitori di edizioni del Premio Internazionale di Letteratura Formentor.

Gli attori: GALATEA RANZI, ENRICO IANNIELLO.

I musicisti: ARS LUDI  (i percussionisti ANTONIO CAGGIANO e GIANLUCA RUGGERI  eseguono ORAZI E CURIAZI di Giorgio Battistelli), ALESSANDRA CELLETTI (piano solo), CARLO BOCCADORO (piano solo), ROCCO DE ROSA (piano solo), PICCOLA ORCHESTRA DI TOR PIGNATTARA diretta da PINO PECORELLI, VALERIO VIGLIAR (piano solo), EMANUELE BULTRINI e PEPPE D’ARGENZIO (chitarre acustiche e sassofono).

Oltre agli 8 appuntamenti con gli autori, il Festival LETTERATURE – voluto dall’Istituzione Biblioteche di Roma, dal presidente Paolo Fallai e dal Consiglio di Amministrazione – ospiterà quest’anno, sempre alla Basilica di Massenzio, due serate musicali con il Concerto degli Archi di Santa Cecilia diretti da Luigi Piovano,  realizzato in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che torna dopo quaranta anni a suonare a Massenzio, e con la proiezione del film “Il flauto magico” dell’Orchestra di Piazza Vittorio e l’esibizione dell’Ottetto dell’Orchestra di Piazza Vittorio il 14 giugno.

Inoltre, questa edizione del Festival sarà caratterizzata da una mini rassegna di classici del cinema, MASSENZIO 77: UN’ANNATA “EPICA”, in collaborazione con la Casa del Cinema, nell’arena all’aperto di Villa Borghese dal 23 al 26 giugno. Saranno proiettati i film: SENSO di Luchino Visconti (1954), CYRANO DE BERGERAC di Jean Paul Rappenau (1990), BLADE RUNNER: THE FINAL CUT di Ridley Scott (2007), IL COLOSSO DI RODI di Sergio Leone (1960), GLI ULTIMI GIORNI DI POMPEI di Mario Bonnard e Sergio Leone (1959).

Anche quest’anno il Festival – è il terzo anno della “gestione” affidata all’Istituzione Biblioteche di Roma – si svolge in tutta la città con il  coinvolgimento dell’intera rete delle Biblioteche di Roma e dei Bibliopoint. Dal 3 maggio  infatti, si sono tenuti gli incontri presso la Casa delle Letterature e la Biblioteca Flaminia con i dodici candidati dello Strega 2019.

Mostre e attività di approfondimento sono dedicate ai Fondi storici delle Biblioteche di Roma: i fondi Giorgio Caproni, Don Roberto Sardelli, la collezione completa del Corriere dei Piccoli, il fondo Enzo Siciliano e il fondo Bia Sarasini, posseduti rispettivamente dalle biblioteche Marconi, Raffaello, Tortora, Casa delle Letterature e Mameli.

Nell’ambito di Letterature Off, sezione del Festival inaugurata lo scorso anno, verrà presentato a partire dal 7 giugno nelle biblioteche Quarticciolo, Mameli, De Mauro e Mandela, il progetto “Mamme narranti”, quattro letture spettacolo, in collaborazione con Andrea Satta e l’Associazione Culturale Têtes de Bois, incentrate sulle fiabe raccontate da madri italiane e straniere. Altrettante letture-spettacolo saranno realizzate anche nelle stazioni della Metro C di riferimento delle quattro biblioteche.

Tra gli eventi ospitati alla Casa delle Letterature si segnala la mostra fotografica dell’artista Sze Tsung Nicolas Leong, dedicata ai luoghi del Festival e realizzata in collaborazione con l’American Academy in Rome,  in corso fino al 31 luglio 2019 e il convegno “Il domani dei classici: Generative Art, Futuring Past” (7 giugno).

LETTERATURE è realizzato con la collaborazione di Ambasciate, Università e Istituti culturali italiani e stranieri.

Valerio Massimo Manfredi
Orchestra Piazza Vittorio

Basilica di Massenzio
Andrea Satta

Accademia di Santa Cecilia – Archi Piovano

LETTERATURE Festival Internazionale di Roma

Basilica di Massenzio, Foro Romano
con accesso dal Clivo di Venere Felice (Via del Fori Imperiali)

Le serate hanno inizio alle ore 21.00
Accesso alla Basilica dalle ore 20.30

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
previo ritiro del biglietto a partire dalle 20.00 presso il botteghino in via dei Fori Imperiali

Per informazioni al pubblico
060608 (tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00)

www.festivaldelleletterature.it

www.bibliotechediroma.it

#letterature2019

Tags: arteconvertiletteraturamusicaroma
ShareTweet

Related Posts

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI
Cronaca

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

3 Luglio 2022
SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY
Economia

SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA
Cronaca

BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

26 Giugno 2022
VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA
Cronaca

VIGNETO VENETO IN SALUTE MA PREOCCUPA SICCITA’. ATTENZIONE ALLA FLAVESCENZA DORATA

17 Giugno 2022
MANUTENZIONI BUSITALIA VENETO, COMITATI NO ROTAIE PREOCCUPATI
Cronaca

MANUTENZIONI BUSITALIA VENETO, COMITATI NO ROTAIE PREOCCUPATI

4 Giugno 2022
SOVRAINDEBITAMENTO A PADOVA, IL COMUNE ISTITUISCA L’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI
Cronaca

SOVRAINDEBITAMENTO A PADOVA, IL COMUNE ISTITUISCA L’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

24 Maggio 2022

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI

3 Luglio 2022
SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY

3 Luglio 2022
LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022

3 Luglio 2022

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015. Direttore Responsabile Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • L’ORTO DEI SOGNI, GREEN THERAPY PER PICCOLI PAZIENTI
  • SICCITA’: COLDIRETTI, CON MARE NEL PO A RISCHIO 30% CIBO MADE IN ITALY
  • LE SCELTE DEI CAMPERISTI PER L’ESTATE 2022
  • MOSTRA 65 ANNI DI UN MITO ITALIA – LA FIAT 500 ICONA DEL MADE IN ITALY
  • BRAND DELLA PIZZA? ESISTE GIÀ DA 38 ANNI. 952 ASSOCIATI IN TUTTI I CONTINENTI CON IL MARCHIO AVPN – ASSOCIAZIONE VERACE PIZZA NAPOLETANA

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.