• Latest
  • Trending
IL GOVERNO ITALIANO DEGLI ULTIMI DUE ANNI. ANALISI NEUTRALE TRA SINISTRA E DESTRA

IL SINDACO DI PADOVA E IL “CAMPIONE INVISIBILE”: QUANDO 300 SU 41.000 DECIDONO PER TUTTI

29 Maggio 2025
“I RIFLESSI DELLA MONTAGNA PARLANO DI ME”: INTERVISTA A KATIA VOLTOLINA, AUTRICE DI UN LIBRO CHE È UN CAMMINO DELL’ANIMA

“I RIFLESSI DELLA MONTAGNA PARLANO DI ME”: INTERVISTA A KATIA VOLTOLINA, AUTRICE DI UN LIBRO CHE È UN CAMMINO DELL’ANIMA

14 Luglio 2025
SEQUESTRATI OLTRE 100 KG. DI KETAMINA, CONTENUTA IN ALCUNI PACCHI DIRETTI A LOS ANGELES

ESEGUITI DUE PROVVEDIMENTI DI SEQUESTRO DI CREDITI DEL VALORE DI OLTRE 3,7 MILIONI DI EURO

14 Luglio 2025
WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

SINNER RE DI WIMBLEDON: LA NUOVA ERA DEL TENNIS PARLA ITALIANO

13 Luglio 2025
VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

13 Luglio 2025
APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

13 Luglio 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”

IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E TRUFFE SUI “DECRETI FLUSSI”: MAXI OPERAZIONE DELLA POLIZIA IN 23 PROVINCE, 10 ARRESTI

13 Luglio 2025
COLOMBIA, ARRESTATO ‘PEPPE’ PALERMO, BOSS DELLA ‘NDRANGHETA

COLOMBIA, ARRESTATO ‘PEPPE’ PALERMO, BOSS DELLA ‘NDRANGHETA

12 Luglio 2025
DUE ARRESTI PER SPACCIO DI DROGA IN POCHE ORE A PADOVA: COCAINA, EROINA E 6000 EURO IN CONTANTI DA ILLECITA ATTIVITA’

DUE ARRESTI PER SPACCIO DI DROGA IN POCHE ORE A PADOVA: COCAINA, EROINA E 6000 EURO IN CONTANTI DA ILLECITA ATTIVITA’

12 Luglio 2025
PADOVA, LE “DOMENICHE ALLA SCOPERTA DI PALAZZO ZUCKERMANN”

DUECENTO ANNI DEI MUSEI CIVICI DI PADOVA. IL 15 LUGLIO INGRESSO GRATUITO PER TUTTI

12 Luglio 2025
WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

12 Luglio 2025
CORSI “ANTI-POLIZIA” AL CENTRO SOCIALE BOCCACCIO: FDI ATTACCA ILARIA SALIS. MIELI (FDI): “SIAMO DALLA PARTE DELLE FORZE DELL’ORDINE”

CORSI “ANTI-POLIZIA” AL CENTRO SOCIALE BOCCACCIO: FDI ATTACCA ILARIA SALIS. MIELI (FDI): “SIAMO DALLA PARTE DELLE FORZE DELL’ORDINE”

12 Luglio 2025
INDAGINE LAMPO: RAPINATORE IN MANETTE

SPACCIANDO DROGA IN BICICLETTA A JESOLO

12 Luglio 2025
Retail
lunedì, Luglio 14, 2025
Contatto
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage
No Result
View All Result
iROGPRESS / redazione@irog.it
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

IL SINDACO DI PADOVA E IL “CAMPIONE INVISIBILE”: QUANDO 300 SU 41.000 DECIDONO PER TUTTI

29 Maggio 2025
in Cronaca, Editoriale, Padova

Editoriale di Gori Claudio (direttore@irog.it)

Le periferie italiane rappresentano oggi un banco di prova fondamentale per la tenuta sociale e democratica del Paese. Non sono solo luoghi fisici ai margini dei centri storici, ma spazi simbolici e reali dove si concentrano disuguaglianze, tensioni, innovazione sociale e contraddizioni politiche. Sono territori in continua trasformazione, spesso vittime di narrazioni semplificate, quando non apertamente stigmatizzanti.

Padova e il caso Arcella offrono uno spaccato paradigmatico di questa complessità. Con oltre 41.000 residenti, il quartiere è oggi uno dei più popolosi e dinamici del Veneto, ma anche uno dei più controversi. Un laboratorio sociale dove si incrociano culture, conflitti urbani, esperienze di mutualismo e atti di microcriminalità. Ed è qui che si sta giocando una partita importante: quella del rapporto tra sicurezza urbana e partecipazione democratica, tra politica istituzionale e rappresentanza territoriale.

La Prefettura di Padova ha varato una ordinanza di “zona ad alto impatto” – definita anche “zona rossa” – con l’obiettivo di contrastare fenomeni di degrado e rafforzare la presenza delle forze dell’ordine. Una misura valida per quattro mesi, applicata a specifiche aree dell’Arcella, con un’intensificazione dei controlli e presidi fissi delle forze dell’ordine.

I sostenitori dell’ordinanza sottolineano la necessità di intervenire in modo deciso per tutelare i residenti e i commercianti. Tuttavia, non sono mancate le critiche: la misura viene giudicata da alcuni eccessivamente simbolica, poco risolutiva e rischiosamente stigmatizzante, soprattutto per chi in questi quartieri vive e lavora ogni giorno, lontano dai riflettori.

L’aspetto più controverso riguarda la comunicazione istituzionale e l’assenza di un confronto maggiormente trasparente e strutturato con il territorio. La recente citazione da parte dell’Amministrazione comunale di un sondaggio commissionato, svolto su circa 300 persone, ha suscitato polemiche: in un quartiere di 41.000 abitanti, affidarsi a un campione così esiguo senza eventualmente divulgarne metodo, criteri e risultati rappresenta un rischio di delegittimazione democratica. Inoltre il sondaggio, fatto legittimamente dalla Winpoll, potrebbe apparire per alcuni un potenziale conflitto di interessi di stampo politico con la giunta padovana. Infatti il legale rappresentante di Winpoll Società a Responsabilità Limitata Semplificata (SRLS) sembra essere Federico Benini. Benini è anche il fondatore della società, costituita nel 2014, e attualmente dovrebbe ricoprire la carica di Amministratore Unico. Oltre al suo ruolo in Winpoll, Benini è noto per la sua attività politica come esponente del Partito Democratico e assessore al Comune di Verona. Lascia molto perplessi un campione di 300 persone che, matematicamente (se tutti realmente residenti nel quartiere), rappresenta appena lo 0,73% degli arcellani. Pertanto, è corretto dichiarare o intitolare che il 58% dei residenti all’Arcella è contrario alla “zona rossa”? Potrebbe esserci un conflitto di interesse politico tra Winpoll e la Giunta padovana di centro sinistra? Una semplice domanda che qualcuno si potrebbe porre.

Uno degli elementi chiave nella gestione delle periferie è il coinvolgimento attivo e autentico delle comunità locali. L’Arcella ha una rete viva di comitati, associazioni, parrocchie, cooperative, centri culturali e sportivi. Ignorare questo tessuto, o interpellarlo in modo parziale e strumentale, significa rinunciare a una delle risorse principali per la coesione urbana.

La partecipazione non può essere evocata solo a posteriori, per giustificare decisioni già prese. Servono strumenti strutturati e permanenti: consulte di quartiere, tavoli di lavoro tematici, processi di bilancio partecipato, sportelli di ascolto e mediazione sociale. Solo così le politiche pubbliche potranno essere realmente condivise, e non semplicemente subite.

Alla luce delle criticità emerse, appare evidente la necessità di una nuova governance territoriale, capace di unire istituzioni, cittadinanza attiva, forze dell’ordine e mondo dell’associazionismo.

Mi permetto, giornalisticamente, di proporre la costruzione di un Patto Civico per le Periferie, articolato su tre pilastri fondamentali:

  • Trasparenza e monitoraggio delle ordinanze straordinarie, con report pubblici e spazi di confronto periodici con tutti i residenti, nessuno escluso.
  • Reti di prossimità che valorizzino le buone pratiche sociali esistenti e diano voce ai cittadini invisibili.
  • Formazione civica e mediazione culturale, come strumenti permanenti per prevenire conflitti, rafforzare la fiducia nelle istituzioni e costruire sicurezza partecipata e nessuno escluso.

Per la sfida delle periferie, come quella dell’Arcella, serve una visione sistemica, che tenga insieme urbanistica, sociale, cultura, educazione, sicurezza e rappresentanza.

L’Arcella non ha bisogno di “paginate” continue e quotidiane sul “volemose bene” e “quanto siamo bravi” con abbondanti o eccessive quantità di selfie. Le periferie non chiedono privilegi, ma rispetto, sicurezza, ascolto e politiche pubbliche capaci di leggere la complessità. Solo così potremo costruire città più giuste, inclusive e coese.

Nel frattempo, il Consigliere del Comune di Padova Luigi Tarzia, si pone una spontanea domanda in merito al metodo del sondaggio: “perché telefonicamente? In un’epoca in cui il suono del telefono ci mette in allerta (pubblicità? truffa? call center travestito da sondaggista?), la scelta del mezzo appare quanto meno discutibile. Non sarebbe stato più efficace un sondaggio ‘sul campo’? Magari davanti a una scuola, all’uscita della parrocchia, in mezzo al Borgomagno, sotto la Galleria San Carlo o al mercato settimanale dove il quartiere pulsa e si racconta da sé, ogni giorno? […] il 2 giugno si avvicina…”.

Anche l’Ing. Leonardo Antonio Cetera già Presidente dell’ANCE, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili, si esprime in un post in merito al sondaggio: “Su 992 persone contattate, soltanto 300 ‘residenti dell’Arcella’ hanno risposto, il 58% ‘contro’. Ma ben 692 ‘sono stati i rifiuti’, cioè il 70% degli interpellati. Quindi: 17% contrari a zona rossa, – 13% favorevoli a zona rossa e 70% rifiuto a rispondere”.

Tags: cronacaeditorialepadova
ShareTweet

Related Posts

“I RIFLESSI DELLA MONTAGNA PARLANO DI ME”: INTERVISTA A KATIA VOLTOLINA, AUTRICE DI UN LIBRO CHE È UN CAMMINO DELL’ANIMA
Arte

“I RIFLESSI DELLA MONTAGNA PARLANO DI ME”: INTERVISTA A KATIA VOLTOLINA, AUTRICE DI UN LIBRO CHE È UN CAMMINO DELL’ANIMA

14 Luglio 2025
SEQUESTRATI OLTRE 100 KG. DI KETAMINA, CONTENUTA IN ALCUNI PACCHI DIRETTI A LOS ANGELES
Cronaca

ESEGUITI DUE PROVVEDIMENTI DI SEQUESTRO DI CREDITI DEL VALORE DI OLTRE 3,7 MILIONI DI EURO

14 Luglio 2025
WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”
Cronaca

SINNER RE DI WIMBLEDON: LA NUOVA ERA DEL TENNIS PARLA ITALIANO

13 Luglio 2025
VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE
Cronaca

VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE

13 Luglio 2025
APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE
Cronaca

APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

13 Luglio 2025
AIUTATECI A IDENTIFICARE IL CADAVERE DELLA DONNA DI “VILLA PAMPHILI”
Cronaca

IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E TRUFFE SUI “DECRETI FLUSSI”: MAXI OPERAZIONE DELLA POLIZIA IN 23 PROVINCE, 10 ARRESTI

13 Luglio 2025

Cerca nel sito…

No Result
View All Result

Articoli recenti

“I RIFLESSI DELLA MONTAGNA PARLANO DI ME”: INTERVISTA A KATIA VOLTOLINA, AUTRICE DI UN LIBRO CHE È UN CAMMINO DELL’ANIMA

“I RIFLESSI DELLA MONTAGNA PARLANO DI ME”: INTERVISTA A KATIA VOLTOLINA, AUTRICE DI UN LIBRO CHE È UN CAMMINO DELL’ANIMA

14 Luglio 2025
SEQUESTRATI OLTRE 100 KG. DI KETAMINA, CONTENUTA IN ALCUNI PACCHI DIRETTI A LOS ANGELES

ESEGUITI DUE PROVVEDIMENTI DI SEQUESTRO DI CREDITI DEL VALORE DI OLTRE 3,7 MILIONI DI EURO

14 Luglio 2025
WIMBLEDON, SINNER NELLA STORIA: FINALE CONTRO ALCARAZ. “NON RIESCO A CREDERCI, È UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

SINNER RE DI WIMBLEDON: LA NUOVA ERA DEL TENNIS PARLA ITALIANO

13 Luglio 2025

iROGPRESS - periodico regolarmente iscritto nel Registro Stampa presso il Tribunale di Padova n. 2386 del 07/05/2015.

Direttore Responsabile Dr. Claudio Gori (direttore@irog.it)

News Recenti

  • “I RIFLESSI DELLA MONTAGNA PARLANO DI ME”: INTERVISTA A KATIA VOLTOLINA, AUTRICE DI UN LIBRO CHE È UN CAMMINO DELL’ANIMA
  • ESEGUITI DUE PROVVEDIMENTI DI SEQUESTRO DI CREDITI DEL VALORE DI OLTRE 3,7 MILIONI DI EURO
  • SINNER RE DI WIMBLEDON: LA NUOVA ERA DEL TENNIS PARLA ITALIANO
  • VINÒFORUM 2025: OLTRE 800 CANTINE E 3.200 ETICHETTE: RACCONTARE TOP DELL’ENOLOGIA TRICOLORE ABBINATO ALLA CUCINA D’AUTORE
  • APERTURE STRAORDINARIE AL GIARDINO VECCHIO BROLO DI PADOVA: PIÙ SPAZIO VERDE PER LA COMUNITÀ DI MORTISE

Informativa sui Cookie

Privacy & Informativa Legale

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Economia
  • Motori
    • AUTO
    • MOTO
    • NAUTICA
  • Politica
  • Arte
  • Eventi
  • Viaggi e Turismo
  • Fashion & Beauty
  • Musica
  • Food & Beverage

© 2021 Tutti i diritti riservati / redazione@irog.it

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.